-
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
9 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 30 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,651 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,196 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 29 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,906 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,917 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
29-08-2025, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,356 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 12:02
» Risposte: 7
» Visite: 1,289 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 11:18
» Risposte: 5
» Visite: 410 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 06:56
» Risposte: 4
» Visite: 972
- Messaggi del forum:206,440
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,256
- Ultimo utente:italop

Dopo la prima all grain ho subito lavato con detersivo e poi con chemipro oxi i due fermentatori di plastica mr malt che ho utilizzato per la cotta. Nonostante tutto ciò, odorano parecchio di luppolo, specialmente il fermentatore dedicato al dh. Avete riscontrato anche voi questo problema e, se si, come lo avete risolto? Devo preoccuparmene oppure no?

Chi ha provato qualche IPA da kit e mi da una dritta?
dunque: stando a quanto dice bertinotti bisogna lagerizzare per 4 settimane ma la mia pils sta lagerizzando da 7 giorni ed è già limpidissima se imbottiglio ora ???
poi domanda dopo aver tenuto il fermentatore a 2° x 7 giorni come siamo messi con i lieviti visto che devo fare il priming ??? la mia paura è che aspettando 4 settimane non ne rimangano + per la rifermentazione in bottiglia...

Ciao raffreddo la birra con una serpentina di rame , vorrei passare a uno scambiatore di calore ho trovato uno da 40 piastre misure 190X80X101 attacchi 3/4, l'altro 20 piastre misure 190X80X55 attacchhi 3/4. Per il momento vado per 23 litri di birra, penso che per questa primavera di arrivare sui 46 litri di birra.
Cosa mi consigliate.
Grazie.
Luciano.

E' possibile che il brewing sugar alteri la densità?

ragazzi è con enorme piacere che ci siamo qualificati 3°.
fino a oggi non sapevo i risultati perchè non ho partecipato avendo spedito le bottiglie. Poi ho scritto a Kuaska e la sua risposta è stata le seguente:
Terza nella giuria D con 33,5. Ne passavano 2....e una era la 15 che poi vinse nei play off. Un giudice ha dato 34 e uno 33.... quindi è piaciuta molto!

Ciao a Tutti, in attesa di imbottigliare la Tarwebier, domani misuriamo la densità e dovremmo farcela per venerdì, mio figlio ed io stiamo pensando alla prossima cotta, per sabato, abbiamo deciso di insistere, soprattutto lui , con le birre ad alta gradazione, (sti ragazzi!) così ci stiamo preparando per fare la Grand Cru ancora della Brewferm.
Durante la pianificazione degli ingredienti (chiediamo scusa ai Maestri dell'All Grain, ma per ora la nostra gamba arriva lì, anche se abbiamo sbirciato qualche video All Grain su Youtube, peccato che parecchi sono in lingua inglese sono molto intriganti e invitanti e poi non mi sembra che voglia tanta attrezzatura un buon fai da Te dovrebbe risolvere parecchie cose, l'unica cosa e che non si riesce a sistema la moglie
), siamo stati molto indecisi. Inizialmente avevamo deciso per qualcosa di semplice, come kit comanda!, poi, complice l'aiuto sempre gradito di Gazza, che ci aveva suggerito l'utilizzo di spezie per la Tarwebier, abbiamo deciso di gettare ulteriore benzina sul fuoco della passione dell'utilizzo di spezie e luppoli. Speriamo di non steccare
.
Dovrebbe essere definitivo, salvo modifiche suggerite da Voi ragazzi:
2 latte di Grand Cru Brewferm
Estratto Light 1 Kg.
Zucchero Candito chiaro 500 gr.
Miele di Tarassaco 350 gr. (come promesso lo provo poi Vi dico)
Lievito Secco SAFBREW T-58 2 bustine
Scorza di Arancia Dolce 15 gr.
Coriandolo 30 gr.
e poi per il dry hopping Luppolo Citra 40 gr.
Cosa ne pensate? Fareste delle modifiche? Levereste qualcosa e aggiungereste altro?
Commenti?

L'altro giorno ho aperto una bottiglia fatta col kit bremaker victoria bitter e assomigliava parecchio ad una Amarcord Volpina ormai prossima a scadere (si era persa in un angolo della cantina, la porella!).
Secondo voi è possibile o ho perso ogni oggettività?
Devo dire che siamo stati in 3 ad avere questa impressione!!!

come da titolo ho deciso di ''confessarmi''..ecco la storia della mia prima cotta..un apa e+g facile facile dove tutto e' filato liscio fino al momento di imbottigliare.
allora..l'emozione del primo imbottigliamento...:''sciolgo lo zucchero nel fermentatore o lo metto meticolosamente bottiglia per bottiglia???!!!!''
la scelta e' ricaduta ovviamente sulla seconda possibilita'...visto che avevo fatto tutto cosi' meticolosamente volevo che ci fosse esattamente la stessa quantita' di zucchero in ogni bottiglia!!!
leggo la ricetta....:''ah ecco!!! sono 6 grammi litro....'' mi viene in mente che mio cognato (torrefattore)mi regala spesso oltre al caffe' le bustine di zucchero preconfezionato...leggo....:''6grammi per bustina...perfetto!!!!!!!!''
indovinate il finale....ho messo una bustina per volta dentro ogni bottiglia da 33.......................................................................................................................................................................................................non solo....ho anche riempito tutte le bottiglie e tappate bene bene...contento per la mia prima birra vado a riposare e nel letto ripenso passo passo a tutta la procedura..:''quello l'ho sanitizzato....quello l'ho fatto bollire....la og era perfetta...le bottiglie erano sanitizzate...6 grammi litro....6 GRAMMI LITROOOOOOOOOOOOOOOOOOOO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO''
ecco...ad oggi le bottiglie hanno 20 giorni e l'ambiente in cui sono ha una temperatura di 20-18 gradi per tutto il giorno...oggi ho stappato la prima...sembravo un artificiere in procinto di disinnescare una bomba...la stappo e pssss...la verso e la schiuma e' ok...il sapore inevitabilmente dolciastro...ecco il domandone:
cosa faccio??le sposto in cantina dove e' piu' fresco sperando di non trovarla allagata o mi sbigare a berle(il che non mi dispiacerebbe)??se le bevo rischio il coma glicemico??il dolciastro se ne andra'(pare na belga)??ho letto che 4 grammi di zucchero sviluppano piu' o meno un atmosfera di pressione...quindi le bottiglie dovrebbero arrivare a un atmosfera e mezzo,
in poche parole ho messo l'equivalente di 18GRAMMI LITRO di zucchero!!!
spero di avervi rallegrato con la mia esperienza...anche se io proprio allegro non sono..comunque tutto e' esperienza..e questa non la dimentichero' mai!!!!

http://www.luppulia.it/luppulia-celebra-...nale-2013/
Ragazzi parteciperò al primo concorso a Bari.
Porterò la mia imperial stout e la mia weiss. Ovviamente da kit.
Non lo faccio per i premi o altro ma solo per assaggiare altre birre e conoscere altri di Bari e dintorni.
Vi farò molte foto e ...speriamo bene!!