-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,954 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,938 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 51 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,658 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
03-09-2025, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,203 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,927 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,932 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
29-08-2025, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,359 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 12:02
» Risposte: 7
» Visite: 1,321
- Messaggi del forum:206,443
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,259
- Ultimo utente:kinemasterapp

ragazzi a voi che colore è venuta la birra lager del kit base ?
Ultimamente ho visto questi mini bazooka, se cercate trovete facilmente persone che costruiscono piccoli bazooka nel vero senso della parola, ma non posso postare il link perchè fa parte di un sito concorrente.
comunque spero abbiate capito e vi chiedo quindi cosa ne pensate e se avete sentito pareri a riguardo.
sembrano quegli accessori che si mettono dentro alle grattuge automatiche: cilindri bucherellati, con filettatura in plastica alimentare e tappati nell'altra estramità.

Appena le temperatura incominceranno a salire ho in programma questo kit, a cui vorrei apportare delle modifiche.
La farei ad alta fermentazione quindi l'obiettivo non è quello di avere una pils ma una ale ibrida che sia abbastanza beverina ma che abbia anche un suo perchè, con un po' di carattere diciamo.
Al posto di usare 500gr di zucchero pensavo di usare 500gr di estratto light e aggiungere 100gr di zucchero bianco.
Come lievito quello che mi consigliate voi o il ragazzo del beershop da cui mi fornisco (meglio se andate d'accordo ).
Poi, più per fare pratica e per curiosità, volevo aggiungere a circa metà cotta del luppolo in DH utilizzando il metodo dell'infusione in alcool puro.
Non so se era meglio aprire un 3d a parte...
Vorrei sapere che tipo di luppolo mi consigliate e in che quantità (anche per l'alcool) per litro dovrei utilizzare.
Grazie

Ho appena scoperto il birrificio scozzese Brewdog e sono letteralmente commosso dall'assaggio della loro straordinaria Hardcore IPA ( http://www.brewdog.com/product/hardcore-ipa ).
Anche se so che un prodotto di una qualità simile non è neanche lontanamente alla mia portata né lo sarà mai, mi domandavo se qualcuno poteva suggerirmi, fra i kit in vendita qui o altrove, quello che si avvicina di più a quella meraviglia.
In soldoni, una IPA estrema, molto alcoolica, amara e con una poderosa carica di luppoli.
G

Non mi odiate, parlo del gorgogliatore!
Sto fermentando la mia prima birra, Muntons Scottish Heavy Ale, 1 Kg di estratto amber, 260 di zucchero, Safale S-04, OG 1050.
Dopo circa 10 ore dall'inoculo del lievito (avvenuto a 20°C) il mosto ha iniziato a fermentare vigorosamente (un gorgoglio ogni 3/4 secondi) e lo ha fatto per circa 24 ore, dopodiché si è attenuato fortemente fino a quasi sparire.
Ho notato che avvicinando al fermentatore delle bottiglie di plastica riempite con acqua calda la temp. sale fino a 22/24 °C ed a questa temperatura, seppur molto blandamente, il gorgoglio riprende per qualche tempo (max. 1 ora, sempre molto blandamente - tipo 1 volta ogni 5 minuti).
La schiuma è sempre stata presente, la vedo attraverso il fermentatore, il termometro adesivo segna sempre non meno di 20°C, normalmente è tra 20 e 22, la temp. ambientale è di non meno di 19°C (è in cucina, avvolto in un pile). Anche quando non gorgoglia vedo che c'è pressione positiva, perché l'acqua nel gorgogliatore è più alta dalla parte dell'uscita verso l'alto.
Venerdì sera dovrei fare il primo travaso e prima di procedere farò la misurazione della densità, ma nel frattempo mi chiedo: pensate sia normale come comportamento?
Avrei preferito che il gorgoglio rimanesse totalmente assente piuttosto che riprendesse blandamente all'aumentare della temp
Amici birrofili oggi mi e' arrivato l'ultimo kit una bitter....ultimo perche' ho finalmente terminato l'attrezzatura per fare e+g.
Volevo fare come prima volta il beer kit amber ale ma non e' disponibile allora mi sono indirizzato su una dubbel qualcuno ha già provato a fare questa birra e ha una ricetta collaudata?
Grazie in anticipo
con quale altro malto potrei sostituire lo Special B? quando si fa la lista della spesa per stili di birra diversi, si corre il rischio di comprare un sacco di roba...

Qualcuno sa consigliarmi la percetuale dei fiocchi? pensavo un 5%.. ma sono preferibili quelli di aveva o quelli di frumento.. quelli d'orzo non ne ho a disposizione..
Grazie a tutti

Per fare questo kit in bassa fermentazione, consigliate 1 o 2 bustine di lievito per 23 litri finali? Che ne dite del saflager s-23?
Grazie.