Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Miciospecial
07-01-2013, 03:57
Forum: E + G
- Risposte (20)

Salve a tutti birrificatori cari! Sto progettando una APA e, se non mi sbaglio, l'IBU dovrebbe stare tra i 30 e i 45.

1) Con l'utilizzo di HobbyBrew, usando solo luppolo cascade riesco a stare sui 40. Potrebbe andare concettualmente bene o sarebbe il caso di usare più tipologie di luppolo per diversificare? Ad esempio l'Amarillo o addirittura dei luppoli Europei... Rolleyes

2) Da vecchi appunti (mi sa spillati al buon Gazza), il Bu:Gu delle Pale Ale in genere dovrebbe stare tra 0,58 e 1,12 e mi trovo a 0,65. Qualcuno conosce quello specifico delle APA?

3) Userò il lievito US-05 che con il cascade hanno sentori agrumati (giusto?). Adesso mantenetevi forte che sto per sparare la ca22ata della giornata Big Grin e se aggiungessi anche buccia d'arancia amara e miele d'arancia magari negli ultimi minuti per accentuare questa caratteristica? Blush Che ne dite? Valangatemi di opinioni senza remore anche negative, serve per crescere! Prosit e Miao a tutti...

Stampa questo articolo



Inviato da: gingo
07-01-2013, 02:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ho notato che quasi tutti i produttori di kit hanno nel loro catalogo delle birre dove non è richiesta la quantità di zucchero o simili x la fermentazione, c'è una ragione? Inoltre, sempre in questi tipi di birre va fatto però il priming con lo zucchero.
Saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
06-01-2013, 07:03
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Salve a tutti!!! ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla...
avevo idea di creare, anzichè la classica etichetta, dei cartellini da applicare con uno spago alle mie bottiglie di birra, il risultato è davvero pulito, semplice e anche direi elegante! l'ispirazione l'ho avuta dal vino che vedete in foto. Solo che non saprei dove cercare un programma per realizzarli.... in rete ci sono parecchi siti che offrono il servizio di stampa e consegna ma ovviamente richiedono il file già bello pronto da stampare... qualcuno mi sa dare qualche dritta per qualche programma da utilizzare?
grazieeeeeee!!!! Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
06-01-2013, 06:05
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ciao, qualcuno avrebbe la gentilezza di spiegarmi i prodotti di questa pagina, http://www.brewferm.be/it/index.htm ieri sera entrando per la prima volta nel sito della Brewferm mi ha confuso un pò le idee, in quanto ,io fino a questo momento ero a conoscenza solo del barattolo già luppolato ( kit), degli estratti di malto e dei grani, li invece ci sono vari prodotti, per esempio cosa sono i Kit di estratti di malto e i kit di malto.
Scusate per la domanda

Stampa questo articolo


Inviato da: Filoreba
05-01-2013, 08:46
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Salve a tutti!
Durante una notte insonne mi son messo a progettare un impiantino fai da te.
Volendo complicarmi un po' le cose stavo considerando di utilizzare un'accensione piezoelettrica (la classica scintilla del fornello di casa) per i fornelloni, al posto della normale fiamma pilota (non mi ispira molta fiducia se devo essere sincero). Ovviamente elettrovalvola a comandare apertura e chiusura del gas attivata dal classico termoregolatore. Ora, il problema rieside nella fase di mash: come fare capire alla candeletta quando deve fare il suo lavoro con tutte quelle accensioni e spegnimenti?
Subito mi è saltato alla mente le caldaie di riscaldamento: quando il termostato scatta (come nel caso nostro) manda un segnale alla caldaia, la quale attiva la candeletta che brava brava smette di fare il suo lavoro quando la fiamma si accende.
Premettendo che di caldaie non me ne intendo, in teoria non dovrebbe essere difficile riproporre questo sistema sui nostri impianti (almeno dal punto di vista tecnico, non ho ancora fatto una valutazione dal punto di vista economico).
Aspettando di essere smentito o supportato da chi ha più esperienza di me, nel frattempo lancio il sasso.
Buon week end a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
05-01-2013, 04:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Ciao ragazzi.
Sono alla mia quinta cotta con i kit.
Ho comprato a fine novembre il kit mr malt premium weizen + 1kg di estratto liquido wheat e il lievito wb6.
Ho aggiunto come da ricetta indicata da loro anche 1kg di zucchero bianco.
Tutto questo il 9 dicembre con OG 1050.
Il 16 dicembre (Dunque la domenica successiva) ho travasato avendo una fg di 1020. Siccome le temperature erano tra i 16 e 18°C, da quanto ho capito la fermentazione è avvenuta, si, ma moooolto lentamente. Infatti solo in questi giorni di abbondante caldo (circa 20°C fuori) la fg si è abbassata oggi a 1012 cioè in pratica la birra è rimasta nel fermentatore per quasi 1 mese...
Da ricetta mi dice che devo raggiungere i 1010. Spesso il gorgogliatore continua ancora a emettere qualche gorgoglio.
Vorrei capire se domani posso imbottigliare o no!? Aspetto? La fg risulta 1012, come vi ho scritto, da circa 2 giorni...ma ho paura per l'esplosione di bottiglie..
(ps: avevo pensato 10gr * litro per il priming..)

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
05-01-2013, 01:01
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

....Che a causa di una attenuazione non troppo riuscita proprio dieci non è....
Comunque fatta l'anno scorso si beve ora con piacere nonostante sia un progetto da rivedere. Ottima con in dolci:

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
05-01-2013, 01:09
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Ciao, avrei dei dubbi su 2 piccole cosine, la prima è riguardo al priming, non mi è ben chiaro se questo si può fare solamente con lo zucchero oppure si può sostituire anche questo con gli estratti. La seconda non ho capito il perchè esistono dei kit dove il peso del contenuto del barattolo cambia anche in maniera considerevole ( tipo quelli della Muntons), la quantità di birra finale è sempre di 23 litri?
Grazie 1000

Stampa questo articolo


Inviato da: eltira
05-01-2013, 12:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

ciao a tutti!
volevo chiedere un consiglio:
ho messo nel fermentatore una connosseurs montouns lager con lievito safale us05. ha iniziato a gorgogliare dopo quasi un giorno, ha fatto una bella schiuma...
ma ora sono passati 11 giorni e la densità non é ancora arrivata a 1008, ma bensì a 1012 e la schiuma sta quasi scomparendo (ce n'é ancora un sottile strato). (temperatura media...tra i 19.5 e i 20.5)
che devo fare...aspettare ancora un po di giorni? é normale tutto questo tempo?...oppure imbottiglio?
grazie

Stampa questo articolo