-
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: shella
4 ore fa
» Risposte: 7
» Visite: 41,227 -
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,134 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,516 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
25-08-2025, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 2,007 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
25-08-2025, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,273 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
25-08-2025, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,514 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,429 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,611 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,419 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,180
- Messaggi del forum:206,417
- Discussioni del forum:15,455
- Membri:7,242
- Ultimo utente:CarlosMcGrath

sono lo stesso tipo di malto? perche sulla ricetta di mr malt c'è wheat dunkel ma non l'ho trovato nelle materie prime
e il malto Cara-Munich 150 a quale equivale??
adoro il profumo della vaniglia e mi piacerebbe "creare" una virra con quel suo bell'aroma.
è possibile?
qualcuno l'ha fatta/provata?
una domanda sola....quanto lo trovate utile da 1 a 10? ...poi vi dirò il perchè...

Domanda: Posso usare i barilotti da 5 per winterizzare la birra in frigo? Se si che faccio?? Li tappo con il tappo di plastica (non quello per lo spillatore, l'altro trasparente) e... che altro??

Ciao a tutti!
Grazie anche ai vostri consigli ho potuto assaporare un'ottima Diabolo, e spero di fare altrettanto con una coopers european lager (in lagherizzazione) e con una Gold brewferm (in fermentazione).
Tra poco vorrei produrre una buona Triple e sono arrivato in possesso di questa ricetta che dicono sia ottima:
2 x brewferm triple
1kg estratto di malto light
500gr zucchero candito chiaro
100gr zucchero bianco caramellato
40gr miele d'acacia
10gr coriandolo
15gr buccia di arancia amara
2x T-58
Vorrei i Vostri pareri a riguardo e/o modifiche
Grazie

è cosi indispensabile correggere la durezza dell'acqua?

raga questa domanda lo gia posta in un altro forom
sono in cerca di un lievito per produrre una wit per l'estate
sapete se esiste una birra che usa un lievito wit
ad esempio sto ricoltivando il fondo della
WITTE LA TRAPIST
E prodotta in olanda ma non riesco a sapere che lievito usa se avete delle informazioni ve ne sarei grato
ciao

Ciao a tutti,
ho travasato la scorsa settimana la mia Belgian Strong Ale, e se prima del travaso il gorgogliatore qualche bollicina la faceva ancora, dopo il travaso ha proprio smesso tante' che il liquido all'interno del gorgogliatore e' tornato a livello.
In questo caso e' necessario comunque tenere il gorgogliatore per far si che ci sia una via d'uscita per eventuale CO2 oppure si puo' chiudere ermeticamente il fermentatore?
Seconda domanda:
mi sto organizzando per fare una birra che richiede lagerizzazione.
Ho un vecchio freezer che modifichero' all'occorrenza, l'unica cosa e' che il fermentatore che andro' ad inserire all'interno se lo munisco di gorgogliatore non mi permette la chiusura del freezer.
Visto che la lagerizzazione verra' effettuata dopo un primo travaso, il gorgogliatore all'interno del freezer e' necessario o posso chiudere ermeticamente il fermentatore?
Attendo commenti.....ciao e grazie!!

ciao,ho letto che posso sostituire lo zucchero col miele,per un ipa che dosi devo usare?vorrei fare la ipa della thomas coopers.grazie mille

cia ragazzi!ieri facendo la mia prima birra ho commesso un imperdonabile errore!sollevando il fusto gia tappato con il gorgogliatore, ho per sbaglio fatto cadere un pochino di licquido nel mosto (il licquido del gorgogliatore appunto). è tutto da buttare???siccome sono ormai quasi 24 ore che il gorgogliatore non gorgolia, volevo sapere se è dovuto al fatto che il mosto è stato contaminato!