Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Filoreba
31-12-2012, 04:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Salve a tutti.
L'altro giorno ho affidato al mio socio di birra l'attivazione di una busta da 125 ml di london ale. Il personaggio, essendo inesperto in materia( mi sono sempre occupato io dell'attivazione del lievito), pur credendo di averlo fatto non ha rotto la sacca interna. Essendo via in quei giorni non ho potuto verificare e sono andato in fiducia. Sabato mi presento a casa e non vedendo la busta gonfia l'ho "palpata" e subito mi sono accorto che la sacca era integra. Subito ho rimesso il lievito in frigo.
Ora la mia domanda è questa: quella giornata e mezza a temp. ambiente (19°/20°) può aver compromesso irrimediabilmente il lievito o c'è ancora una speranza?
Grazie a tutti per i vostri preziosi pareri

Stampa questo articolo


Inviato da: kento88
31-12-2012, 03:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Ciao a tutti,sono un bel po' di mesi che non scrivo Smile , comunque niente volevo dirvi che ho fatto due birre fino ad ora,con smalti preparati,una lager e una bitter british , e devo dire che sono davvero molto buone.
ORa che piu o meno ho capito il procedimento base vorrei fare il passo successivo:fare una birra diciamo "inventata da me".
Non sono molto esperto sul linguaggio tecnico a riguardo,e non sono nemmeno tanto esperto sulle differenze tra le varie tipologie di materiali,cioè luppolo malto zucchero lieviti etc..
Io in poche parole vorrei fare una bella birra rossa stile belga di mio pugno,con le dosi che dico io senza essere vincolato da un malto.
pero' cosa ci devo mettere? cioè mi spieghereste un'attimo i procedimenti e come funziona la cosa?non credo che il procedimento sia uguale al malto preparato..insomma delucidatemi un attimo su questo nuovo mondo Wink .
grazie in anticipo !!! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
31-12-2012, 02:21
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Mi accingo a comperare il kit con doppio fermentatore e tappatrice a colonna, il negoziante mi da la possibilità di scegliere il malto/luppolato, lo so che la domanda è molto soggettiva, ma quale malto/luppolato rende molto + di altri nella produzione di birra con il metodo kit, io prediligo le lager, pilsen e le weiss un po meno le ambrate e per nulla le scure. Se non ho capito male le lager ottenuta con il metodo kit non rispecchia molto le caratteristiche reali di questa birra, per via del lievito nel kit ad alta fermentazione e sopratutto x la difficoltà di ottenere una temperatura bassa a casa, il risultato sarebbe una birra alquanto anomala. Il rivenditore a parecchi barattoli e di varie case produttrici.
Nell'attesa di qualche suggerimento vi ringrazio anticipatamente.

Stampa questo articolo


Inviato da: tele
31-12-2012, 02:12
Forum: Uso del Kit
- Risposte (22)

Ciao a tutti!
Sono alla mia prima birra una "canadian blonde" il mio dubbio è questo:
ho già avviato la fermentazione con 1 kg di zucchero, malto e bustina di lievito secco contenuto nella confezione il tutto con 22 litri di acqua.
stando alle istruzioni invece dovevo metterne 23. la mia domanda è se posso aggiungere un litro nel momento in cui travaso nel secondo fermentatore o creerebbe problemi?
se mantengo questa quantità di acqua, cioè i 22 litri, mi ritrovo con una birra troppo amara rispetto il tipo di birra prodotto?

Grazie per i consigli! Shy

Stampa questo articolo


Inviato da: Xibeca
31-12-2012, 12:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ditemi di si, per favore, questa é una cosa alla mia portata.

https://plus.google.com/photos/115118064...banner=pwa

Per refrigerarlo, un refri da acquario, con un refri da 1/2 cavallo arrivi senza problema a 3 gradi su una 50 ina di litri in due giorni (faccio acquari, e avrei facile accesso ad uno di essi). Il bidone direiche per il suo spessore va bene giá cosí senza bisogno di coibentarlo.
A voler fare il modello lusso, esistono refri che riscaldano pure... raggiungere i 20 gradi cosí sarebbe un gioco da ragazzi.

Insomma, birra tutto l'annooo!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
30-12-2012, 09:12
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

sono lo stesso tipo di malto? perche sulla ricetta di mr malt c'è wheat dunkel ma non l'ho trovato nelle materie prime

e il malto Cara-Munich 150 a quale equivale??

Stampa questo articolo


Inviato da: SignorBi
30-12-2012, 06:10
Forum: E + G
- Risposte (17)

adoro il profumo della vaniglia e mi piacerebbe "creare" una virra con quel suo bell'aroma.
è possibile?
qualcuno l'ha fatta/provata?

Stampa questo articolo


Inviato da: Armando
30-12-2012, 03:31
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

una domanda sola....quanto lo trovate utile da 1 a 10? ...poi vi dirò il perchè...

Stampa questo articolo


Inviato da: Xibeca
30-12-2012, 03:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Domanda: Posso usare i barilotti da 5 per winterizzare la birra in frigo? Se si che faccio?? Li tappo con il tappo di plastica (non quello per lo spillatore, l'altro trasparente) e... che altro??

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
30-12-2012, 02:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (51)

Ciao a tutti!

Grazie anche ai vostri consigli ho potuto assaporare un'ottima Diabolo, e spero di fare altrettanto con una coopers european lager (in lagherizzazione) e con una Gold brewferm (in fermentazione).

Tra poco vorrei produrre una buona Triple e sono arrivato in possesso di questa ricetta che dicono sia ottima:

2 x brewferm triple
1kg estratto di malto light
500gr zucchero candito chiaro
100gr zucchero bianco caramellato
40gr miele d'acacia
10gr coriandolo
15gr buccia di arancia amara
2x T-58

Vorrei i Vostri pareri a riguardo e/o modifiche
Grazie

Stampa questo articolo