Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,240
  • Ultimo utente:shella


Inviato da: eretico
27-12-2012, 09:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao, sono a circa 15 gg dall'imbottigliamento.
Ho notato che la maggior parte delle bottiglie presenta sulla parte vicino al gommino del tappo automatico delle piccole bollicine che adesso sono diventate appiccicose.
Da cosa dipende?
Devo buttare il contenuto delle bottiglie?
Cosa dite?
Sono un pò dispiaciuto/perplesso!!!
Grazie
F

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
27-12-2012, 06:35
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

bevendo (nei locali giusti) s'impara, e a sto giro mi hanno rifilato questa perla, cioè che i plug sono fatti apposto per il dry hopping.
praticamente usare i pellet aumenta la possibilità che nel prodotto finale ci siano delle polveri che galleggiano e si attaccano alle pareti della bottiglia, oltre tutto mi è stato anche detto che nelle birre bionde il pellet dona anche un leggero colore verdognolo e invece i coni o fiori sono pericolosi per la alta percentuale di batteri (a volte ci trovo dei sassi, corde, terra...) ed essendo molto leggeri e voluminosi bisogna zavorrarli e allo stesso tempo dargli molto spazio, i normali hop bag non vanno bene, cioè la palla da 40g di luppolo zuppa non è un buon risultato, di sicuro la maggior parte delle sostanze solubili del luppolo sono rimaste dove erano prima.

invece sembra che il plug si possa tranquillamente buttare nel mosto, sembra che non dia problemi durante l'imbottigliamento e in più rispetto ai pellet ha molte più caratteristiche organolettiche.

vi risulta? effettivamente io ho sempre usato fiori e pellets e non mi sono mai trovato molto bene, soprattutto con i fiori.

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
27-12-2012, 01:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Salve a tutti dopo aver svuotato per la prima volta il fustino, cosa devo fare per riutilizzarlo? Devo sostituire qualcosa tipo il rubinetto? Se si come si fa? Grazie per la risposta.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
27-12-2012, 12:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (16)

anche se ho "solo" 29 anni sono in preda a una crisi di mezza età dove una persona normale si compra la classica macchinona, io no ho in mente il BRAUMEISTER da 50 litri...secondo voi ne vale la pena o sono 2.456,30 € buttati ???

[Immagine: ef8050.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
27-12-2012, 12:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

bene il natale è passato i nonni mi hanno regalato la classica busta tanto attesa con i soldini e ora mi do alle spese pazze...ma che mi compro: la pentola con bazooka cel'ho, attrezzatura di base non mi manca nulla, fermentatori ne ho, potrei orientarmi verso:

un pHametro digitale che dite ???

un rifrattomentro ???

un fermentatore a fondo conico ??? no non ne vedo l'utilità

sono in trepidazione !!!Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Giannox88
26-12-2012, 09:27
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Dopo 24h ha già smesso di borbottare..
è possibile che ci sia uno "sfiato"? nonostante lo starter, ha impiegato diverse ore a partire, ma una volta partita era vigorosissima.. e poi già dopo un giorno si è fermata..

possibile che ci sia un piccolo sfiato che ha fatto sia ritardare l'inizio del "borbottamento" sia anticiparne la fine?
Mi sembra strano un arresto della fermentazione visto che è in un box controllato a 20° C costanti.

So che il gorgogliatore non dovrebbe essere preso come un indice della fermentazione ma non mi è mai capitato.. Voi che ne pensate? Vostre esperienze?

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
26-12-2012, 09:07
Forum: E + G
- Risposte (6)

Salve a tutti, premesso che birrifico con solo estratto e alta fermentazione, se volessi fare una birra con buccia di arancia che stile di birra dovrei prendere in considerazione? Grazie per le risposte.

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
26-12-2012, 04:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (20)

Vedi allegato Cool

Stampa questo articolo


Inviato da: Xibeca
26-12-2012, 02:51
Forum: Uso del Kit
- Risposte (25)

Non so se sia la sezione corretta, perció scusatemi.

Senza tanti preamboli, un pó di dubbi sparsi. Sto facendo la prima cotta con un kit Premium Mexican Munton. Non so come uscirá, visto che per essere una lager messicana mi pare molto scura. Ho usato per 22 litri 500 grammi di zucchero e 500 di malto-destrosio. La fermentazione procede, la temperatura del fermentatore é a 21-22 gradi.

A)Il riempimento di fusti da 5 litri (useró lo spillatore party star) ha bisogno di priming come le bottiglie? Nella stessa proporzione?

B)Come si usa la colla di pesce per filtrare la birra? in che dosi? un'alternativa ?

C)Vorrei cimentarmi con una blanche. Da quanto leggo, dovrebbe trattarsi di birre come la Franziskaner etichetta gialla (i puristi non storcano il naso Smile ). Vorrei ottenere una birra cosí. Torbida, con un minimo di sapore a lievito, leggera e fruttata. Mi consigliate un kit (no all grain, perché ancora non mi sono regalato la pentola da 30 litri)?

D)Il riempimento delle bottiglie lo faccio direttamente dal rubinetto o uso un tubo che arrivi fino al fondo della bottiglia stessa?

e) il bidone deve essere sempre completamente ermetico o no?? Ho tolto due volte il gorgogliatore per vedere se si era formata la schiuma, ma adesso non so se questo possa compromettere la stabilitá della fermentazione.

Basta, non posso abusare de la vostra disponibilitá Smile

Grazie.

R.

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
26-12-2012, 12:25
Forum: E + G
- Risposte (10)

Faccio una domanda banale da neofita, ma confido in voi.
Come mi regolo per gli ingredienti per eseguire una ricetta? Ce ne sono una caterva...
Per esempio volevo provare la ricetta trovata sul sito Mr Malt: Belgian Style Pale Strong Ale:

INGREDIENTI PER 21 lt QUANTITA'
malto Pilsener 1,5 kg
malto Monaco 0,38 kg
fiocchi di mais 0,38 kg
estratto di malto liquido Light 3 kg
zucchero candito in cristalli 0,5 kg
coriandolo macinato 10 g (5 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 28 g (60 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 42 g (15 min.)
lievito Wyeast Trappist High Gravity n°3787 50 ml
zucchero (priming) 150 g

Sono un sacco di ingredienti, come si fanno gli ordini? Rimangono un sacco di scarti, o non ci sto capendo nulla... ? Mi viene a costare una fortuna la prima birra? In genere che si fa, prendi i pacchi e poi quello che resta lo utilizzi per la successiva? Giusto per regolarmi, su quella ricetta, voi che ordine fareste?
Grazie...

Stampa questo articolo