Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,240
  • Ultimo utente:shella


Inviato da: sandro80
23-12-2012, 10:25
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

Ciao a tutti volevo chiedere un info. Ieri ho comprato il rifrattometro Ho provato il confronto con il densimetro del kit ma segnavano due valori diversi, di quale mi devo fidare? Il densimetro segnava 1010 e il rifrattometro segnava 1025.

Stampa questo articolo


Inviato da: peppino il birrino
23-12-2012, 10:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

quale lievito mi consigliate w34/70 va bene ho uso quello in dotazione ?
modifiche da fare alla ricetta o attenermi alle istruzioni e basta sono ben accetti consigli collaudati .
grazie ragazzi Birra07birra04:

Stampa questo articolo


Inviato da: birra_skipper
23-12-2012, 08:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

nel far partire la fermentazione della mia Stout, non mi ero accorto che il cavetto riscaldante aveva un difetto alla presa... non faceva bene contatto.
Risultato, è partita la fgermentazione da 2 giorni con 12,7° di temp.
Ora, il gorgogliatore gorgoglia con l'intensità che avrebbe a fine fermentazione, ma gorgolia continuamente, ho alzato la temp a 20.7°, che ne dite, non dovrebbe essere grave no? Magari aspetto un paio di gg in più prima di fare il primo travaso.
Il tutto con il lievito della confezione.

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
23-12-2012, 06:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao a tutti,

chiedo a utenti più esperti di me se avessi fatto una c4g4ta nell'utilizzo del lievito liquido.

una settimana fa ho messo in fermentatore una IPA della muntons serie gold con un lievito wyeast london ale III precedentemente attivato come da copione un giorno ogni mese dalla data di produzione, quindi venerdì (era datato settembre) ho attivato il lievito a temperatura di 20° e l'ho tenuto, gonfio come la testa di stewie, fin domenica all'inoculo.

la fermentazione è partita dopo 12 ore e si è formata in 24 ore una bella schiuma pannosa che è durata fin'oggi al primo travaso. già questo è strano, non m'era mai capitato prima, ma la densita!?! giovedì ho misurato per sport visto che gorgogliava pianino e da 1050 sono sceso a 1020, oggi era ancora perfettamente stabile... non capisco... aspetterò ancora minimo una settimana, ma è possibile che abbia sbagliato qualcosa nell'utilizzo del lievito liquido?

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: duoglide58
23-12-2012, 04:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

BUON GIORNO A TUTTI IERI HO PREPARATO LA MIA PRIMA PILS, TUTTO IN MODO PRECISO, TRANNE CHE PER UNA FISSA CHE VOLEVO SFATARE. IN PRATICA SU 23 LITRI DI MOSTO HO INOCULATO IL LIEVITO ( 2 BUSTINE DI s-23) A 14°C INVECE DI FARLO A 20°C.
ORA DOPO 30 ORE ABBONDANTI LA FERMENTAZIONE SEMBRA NON SIA PARTITA.PRECISO CHE LA TEMPERATURA DELLA CANTINA VARIA TRA 12° E 14° C.SECONDO VOI VEDRO' MAI IL GORGOGLIATORE RIBOLLIRE IN QUESTE DUE SETT. PRIMA DEL TRAVASO?

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
23-12-2012, 03:42
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

[Immagine: dsc1143ec.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

per il bruno ho usato quello di canna 0.5kg 3ml di succo di limone, inumidito leggermente con acqua saltato in padella a fuoco basso per 30 minuti.. ecco il risultato!

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
22-12-2012, 09:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Ho in fermentazione una Premium Weizen in kit. Fermenta da 8 giorni, forse domani travaso. Mi sa che ho calcato la mano con i carboidrati, ma la volevo più alcolica. Per 23 litri di mosto ho messo la latta, un chilo di estratto di malto, 500 gr di zucchero e delle bucce di arancia amara.
L'impressione del mosto è ottima...

Stampa questo articolo


Inviato da: eltira
22-12-2012, 01:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

ciao a tutti!
sono alla mia seconda birra con alcuni dubbi riguardo le quantità.
ho preso 1.8kg di muntons connoisseurs continental lager e ho provato a prendere il brewing sugar (1kg).
Per la preparazione del mosto volevo mettere il brewing sugar al posto dello zucchero normale e aggiungere un po di miele di acacia.
qualcuno sa indicarmi o darmi consigli sulle quantità di miele e di zucchero da mettere?
poi volevo sapere se sul fermentatore vanno messi 23 l di acqua o posso metterne meno per "concentrare il gusto (pensavo di metterne 17/18 litri)
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
22-12-2012, 10:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ho fatto diverse birre con i kit, ma ho un dubbio costante. Ogni volta che ho fatto il travaso, dopo i canonici sette giorni, la fermentazione nel secondo fusto si è sempre bloccata. Prima del travaso, con intensità diversa a seconda dei casi, la fermentazione c'era, il gorgogliatore andava, anche se lentamente, o semplicemente l'acqua non era a livello. La densità variava ecc... Con il travaso tutto mi è sempre bloccato dandomi delle densità non soddisfacenti. Adesso sarei tentato di non travasare se il mosto non abbia finito di fermentare.
Adesso sto facendo una Weizen, sono all'ottavo giorno, gorgoglia piano e sono su una densità di 1010.
Che faccio?

Stampa questo articolo


Inviato da: Pachamama
22-12-2012, 12:23
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Visto che siamo a natale, il negozio sotto casa vende la birra in oggetto, che vorrei assaggiare, la domanda è:
qualcuno l'ha assaggiata?
con che cosa l'avete abbinata?
commentate commentate commentate....Birra05

Stampa questo articolo