-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,090 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 45 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
secondo me il miglior metodo di filtraggio più uniforme è lo zapap seguito dal fly sparge.. e per questoini di spazio e comodità ho fatto questa pentola da 98 lt del crucco.. (l'impianto nuovo e in fase di progettazione
) per ora ho finito solo la pentola di mash. dove andrò a montare un motore per girare il mosto (il motivo della risega del 30 per 30) ho già testato il tutto èd e super efficace.. tenendo il fondo filtrante tutto abbassato ho un fondo spesso 4mm e posso andare fino in fondo a girare con le pale e evito che si attacchi la roba sul ..porto a 78gradi e alzo il fondo sopra il manicotto del rubinetto e aspetto la fine del mash out. attacco la gomma dalla pentola di sparge al manicotto della sfera e basta aprire il rubinetto.
![[Immagine: dsc1144g.jpg]](http://img248.imageshack.us/img248/5650/dsc1144g.jpg)
Uploaded with ImageShack.us![[Immagine: dsc1145l.jpg]](http://img163.imageshack.us/img163/4922/dsc1145l.jpg)
Uploaded with ImageShack.us![[Immagine: dsc1146j.jpg]](http://img849.imageshack.us/img849/5033/dsc1146j.jpg)
Uploaded with ImageShack.us![[Immagine: dsc1147o.jpg]](http://img841.imageshack.us/img841/516/dsc1147o.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
HO FATTO 2 TIPI DI BIRRA CON KIT MR MALT, UNA ROSSA E UNA PILSENER E SONO ANDATE A MALE ENTRAMBI, E' POSSIBILE CHE SIA DOVUTO ALLE ALTE TEMPERATURE? DURANTE LA FERMENTAZIONE NEL MESE DI AGOSTO IL CONTENITORE PER LA FERMENTAZIONE HA PASSATO I 30 GRADI.
GRAZIE E BUONE FESTE A TUTTI
Faccio un elenco dei software disponibili per il nostro hobby.
Se dimentico qualcuno, segnalatelo. Grazie.
- HobbyBrew, free e per per win, mac e linux, un po vecchio ecco il link dell'ultima versione: http://sourceforge.net/projects/hobbybrewnew/
- BrewPlus, free,il nuovo progetto di HobbyBrew, diamoci del tempo. Per per win, mac e linux. Ecco il link http://brewplus.blogspot.it
- BrewMate, free, ottimo ma solo per win. http://www.brewmate.net
- ProMash, pagamento, un po datato solo per win. http://www.promash.com
- BeerSmith, pagamento. Ottimo sempre aggiornato, per per win, mac e linux, peccato che solo inglese. http://beersmith.com/download-beersmith/
- brewtarget, free, per win, mac e linux. http://www.brewtarget.org
- beercalculus, per creare ricette online. http://beercalculus.hopville.com/recipe
- IBrewMaster, pagamento, per mac, Ipad e Iphone, solo a pagamento. Lo trovate sul AppStore.
- BrewPal, pagamento, per Iphone.
- BeerAlchemy, pagamento per Mac, Ipad e Iphone. http://www.beeralchemyapp.com/beeralchemy.shtml
- Biabcalc, free, per Ipad e Iphone.
- http://www.ezwatercalculator.com per correggere la correzione dell'acqua e PH.
- per il biab, chi sa l'inglese il forum Biabrewer.info da un ottimo file in excel.
- http://www.brewonline.net, free online.
- Diario di Grani, dal nostro 8Gazza, un file in excell e lo potete trovare qui http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4831
- Calcolo dei zuccheri, sempre del nostro 8Gazza e lo trovate qua http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4831
- iBrewer, per Iphone, Ipad, https://itunes.apple.com/it/app/ibrewer/...48043?mt=8
- Brewer's Friend, http://www.brewersfriend.com/homebrew/re...ulator#top
Ciao, vi faccio una domanda:
é ulile versare la birra appena stappata nel decanter e lasciarla li per un po'?!?
Ho notato nelle mie prime birre che, se quando la verso nel bicchiere la lascio li per 5/10 min poi è più buona.....penso sia perchè si ossigena...no?!?
Grazie.
Colgo l'occasione per augurare BUONE FESTE A TUTTI!!!!!!
eccola qua l'ho fatta così
Ciao a tutti volevo chiedere un info. Ieri ho comprato il rifrattometro Ho provato il confronto con il densimetro del kit ma segnavano due valori diversi, di quale mi devo fidare? Il densimetro segnava 1010 e il rifrattometro segnava 1025.
quale lievito mi consigliate w34/70 va bene ho uso quello in dotazione ?
modifiche da fare alla ricetta o attenermi alle istruzioni e basta sono ben accetti consigli collaudati .
grazie ragazzi
birra04:
nel far partire la fermentazione della mia Stout, non mi ero accorto che il cavetto riscaldante aveva un difetto alla presa... non faceva bene contatto.
Risultato, è partita la fgermentazione da 2 giorni con 12,7° di temp.
Ora, il gorgogliatore gorgoglia con l'intensità che avrebbe a fine fermentazione, ma gorgolia continuamente, ho alzato la temp a 20.7°, che ne dite, non dovrebbe essere grave no? Magari aspetto un paio di gg in più prima di fare il primo travaso.
Il tutto con il lievito della confezione.
ciao a tutti,
chiedo a utenti più esperti di me se avessi fatto una c4g4ta nell'utilizzo del lievito liquido.
una settimana fa ho messo in fermentatore una IPA della muntons serie gold con un lievito wyeast london ale III precedentemente attivato come da copione un giorno ogni mese dalla data di produzione, quindi venerdì (era datato settembre) ho attivato il lievito a temperatura di 20° e l'ho tenuto, gonfio come la testa di stewie, fin domenica all'inoculo.
la fermentazione è partita dopo 12 ore e si è formata in 24 ore una bella schiuma pannosa che è durata fin'oggi al primo travaso. già questo è strano, non m'era mai capitato prima, ma la densita!?! giovedì ho misurato per sport visto che gorgogliava pianino e da 1050 sono sceso a 1020, oggi era ancora perfettamente stabile... non capisco... aspetterò ancora minimo una settimana, ma è possibile che abbia sbagliato qualcosa nell'utilizzo del lievito liquido?
grazie
BUON GIORNO A TUTTI IERI HO PREPARATO LA MIA PRIMA PILS, TUTTO IN MODO PRECISO, TRANNE CHE PER UNA FISSA CHE VOLEVO SFATARE. IN PRATICA SU 23 LITRI DI MOSTO HO INOCULATO IL LIEVITO ( 2 BUSTINE DI s-23) A 14°C INVECE DI FARLO A 20°C.
ORA DOPO 30 ORE ABBONDANTI LA FERMENTAZIONE SEMBRA NON SIA PARTITA.PRECISO CHE LA TEMPERATURA DELLA CANTINA VARIA TRA 12° E 14° C.SECONDO VOI VEDRO' MAI IL GORGOGLIATORE RIBOLLIRE IN QUESTE DUE SETT. PRIMA DEL TRAVASO?

