Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,240
  • Ultimo utente:shella


Inviato da: Fogonazzo
17-12-2012, 02:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao,
Ho deciso che non passerò all E+G o All Grain a breve (almeno fino a settembre).
Problemi di tempo mi hanno portato a desistere per il momento (complice anche una insperata qualità dei kit fatti fino ad ora, niente di particolare ma forse mi aspettavo poco).
Ho finito i kit precedentemente acquistati e volevo alcuni consigli per una buona pilsner e una bock (o qualcosa di simile, niente comunque di troppo alcolico; esclusa stout che è in maturazione e weiss che sarà pronta a breve).
Grazie mille
Ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: john barlow
17-12-2012, 12:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (52)

Ciao a tutti.

Come da titolo ci sono esplose le bottiglie al 14'gg di maturazione....

Kit Weiss Mr.Malt
Estratto in polvere 400g
Zucchero di canna 1000g
Lievito secco WB-06
O.G 1058
F.G. 1012

Fermentata a temperatura controllata 18.5C per 7gg

Travaso

Fermentata a temperatura controllata a 18.5C per 7gg

Priming 170g zucchero bianco

Maturazione a temperatura controllata a 18.5C per 14gg

BOOOOMMMM

Sbagliare non è un problema.....

Ma dove abbiamo sbagliato??????

Grazie per le risposte


(17-12-2012, 12:55 )john barlow Ha scritto:  Ciao a tutti.

Come da titolo ci sono esplose le bottiglie al 14'gg di maturazione....

Kit Weiss Mr.Malt
Estratto in polvere 400g
Zucchero di canna 1000g
Lievito secco WB-06
O.G 1058
F.G. 1012

Fermentata a temperatura controllata 18.5C per 7gg

Travaso

Fermentata a temperatura controllata a 18.5C per 7gg

Priming 170g zucchero bianco

Maturazione a temperatura controllata a 18.5C per 14gg

BOOOOMMMM

Sbagliare non è un problema.....

Ma dove abbiamo sbagliato??????

Grazie per le risposte



Errata Corrige.....

PRIMING 240gg

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
17-12-2012, 12:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (17)

consultando la tabella di variazione temperature del ph tra i 20°e i 70° la misurazione varia di 0,05 punti,secondo me è un valore trascurabile,voi che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
17-12-2012, 12:10
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Roma avrà anche tanti difetti,ma come ogni anno arriva il Natale,e con lui "birre sotto l'albero".in questi 3gg ho frequentato molto gli amici del "Golden Pot",che oltre alla Stille Nacht mi hanno portato la Bons Vœux dupont,Pere Noel De Ranke,25-12 del Borgo,Stella di Natale del Troll ,renna gluh di loverbeer e Noel di baladin.eccezionali!!!!invidiosi?

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
16-12-2012, 11:59
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

salve a tutti ho imbottigliato la mia birra il 6 dicembre e ne ho messi 17 litri in bottiglie e 5 in un fustino quello con rubinetto senza CO2. Le bottiglie ed il fustino ad oggi sono state conservate dentro la camera a temperatura controllata che mi sono autocostruito dove metto i fermentatori alla temperatura di 20 gradi per permettere la carbonazione. Stanotte apro il box per dare un'occhiata e mi accorgo purtroppo che il tappo del fustino (cioè il tappo che sigilla il fustino nella parte superiore) non vi era più...come se fosse stappato da solo! Preso dalla rabbia ho aspettato 5 minuti e avevo pensato di mettere il liquido del fustino in delle bottiglie perchè non trovavo più questo tappo. Ho cercato bene e l'ho trovato, l'ho lavato e l'ho rimesso sul fustino. Ora quello che chiedevo io è: siccome non so quando è successo sto casino però di sicuro non di più di un giorno, la birra ormai si è andata a farsi benedire (infezioni o perdita di CO2) o la si potrebbe bere ancora? Adesso comunque ho messo una bottiglia piena d'acqua che funge da peso sopra questo tappo sperando che non mi succeda più un'altra volta. Grazie a tutti per la risposta.

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
16-12-2012, 08:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Salve

Ho imbottigliato l'ipa tre settimane fa in bottiglie da 0.75 e versato lo zucchero con l'apposito dosatore.Ieri ne apro una per assaggiarla e sorpresa....è solo lievemente gasata!!

Da cosa può dipendere?

Avevo già aperto una bottiglia di un altra birra fatta tempo fa a due settimane dall'imbottigliamento ma era frizzante al punto giusto!!

Stampa questo articolo


Inviato da: buggio
16-12-2012, 08:06
Forum: E + G
- Risposte (13)

cerco qualche buon anima che mi indirizzi alle prime ricette per e+g essendo io un molto principiante birraio e avendo già provato i kit ( con soddisfacente successo ) volevo promuovermi al secondo passo del birraio casalingoBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: moscat
16-12-2012, 01:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

E possibile usare 1,5kg di malto secco al posto del 1kg malto +500gr di zucchero?
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
16-12-2012, 10:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

Per la seconda volta con la Stout, non è avvenuta la carbonazione.
Abbiamo imbottigliato contemporaneamente con una Ale e quest'ultima ha carbonato.
Secondo noi dipende dall'uso delle Irish Moss che hanno coagulato proteine e lieviti e dunque non è rimasto lievito in bottiglia per il priming.
Ora non rimane che inoculare del nuovo lievito in ogni singola bottiglia.
Vi sarei grato se qualcuno potesse darmi delle idee, sia sulle cause, che sulla risoluzione del problema.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Mirko23
16-12-2012, 12:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Salve a tutti,ho recentemente fatto la mia prima cotta,una ricetta semplice con maris otter,luppolo cascade,e lievito secco safale s04...
Dopo una settimana dll'imbottigliamento ho assaggiato la birra,per essere bevibile lo è,nel senso che non ha infezioni,però ha un forte odore e sapore di lievito...cosa può essere?Forse è una cosa normale che dopo una settimana si così?Forse ho filtrato male?
La temperatura di fermentazione è sempre stata tra i 20 e i 17 gradi
Scusate l'ignoranza,ma come vi ho detto è la mia prima cotta.
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi consigli.

Stampa questo articolo