-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,089 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Se ho un po' imparato ad usare Hobbybrew...
Ho un mosto con 1055 di OG e utilizzo un lievito tipo S-04 o S-05 con un'attenuazione del 65/70%, il grado alcolico della birra dovrebbe essere di circa 6.3 gradi o no?
Qualcuno ha una bella ricetta per questa birra?
un bel nero con sentori di sciroppo di zucchero candito scuro molto bilanciata...![]()
Ciao a tutti!
Ho in programma una Bitter da migliorare con dry-hopping, ma subito dopo vorrei produrre una Golden Ale.
Sono ancora a livello di Kit, sia come attrezzatura che come esperienza, ed ho all'attivo appena tre cotte (Lager, Australian pale ale kit Coopers e IPA con dry hopping).
L'idea per la Golden Ale era di provare con il kit Midas Touch oppure fare un tentativo con estratti non luppolati.
Nella prima ipotesi: il kit è da 3 Kg e non prevede aggiunta di fermentabili; per migliorarlo (senza sbilanciare il risultato finale) avevo pensato di aggiungere ulteriore estratto di malto per dare corpo e dolcezza, e fare un dry hopping (tecnica già sperimentata con successo) per aggiungere aroma. L'idea di un risultato finale tendente al dolce non mi dispiace, perchè recentemente ho assaggiato la Golden Ale che producono da Eataly a Roma che mi ha letteralmente stregato (dolce e profumata, ma leggera). A tal riguardo, ho da parte un po' di EK Goldings in plugs, ma volevo provare a mischiare le carte e utilizzare insieme all'EKG un altro luppolo da aroma un po' più potente, di tipo americano o neozelandese....
Nella seconda ipotesi...... proprio non saprei!
Ho trovato in giro (anche su altri forum.....!!!) diverse ricette, ma non mi convincono, per via che suggeriscono l'utilizzo di grani speciali che non mi sembrano (nella mia ignoranza) del tutto in linea con lo stile "ale": infatti si suggerisce l'utilizzo di malto in grani cara munich e cara pils, che mi sembrano più adatti a lager, bock, kolsch, pilsenr e via dicendo.
Che cosa mi suggerite?
Premessa: se vi son topic che non ho visto a riguardo vi prego di reindirizzarmi appositamente, così da non far subito gaff!
ragazzuoli e ragazzuole:
vorrei finalmente intraprendere la strada del birraiolo in casa, ed imparare ad operare sulla All grain , così senza perdere tempo nel fare mezzi passaggi, ho deciso di produrmi in casa il materiale minimo ma indispensabile per fare un intera cotta: dal Mash alla fermentazione.
ho però un grosso grossissimo dubbio, che da neofita in ambito mi attanaglia:
ho bene in chiaro che il passaggio cruciale dai kit stà appunto nella macina del malto e nella sua maltatura ovvero ebollizione a step di temperature, che suppongo produca un po quello che poi diverrà il malto ( stile caramello ben più liquido ), dal quale poi si aggancerebbe il procedimento ... ma anche sforzandomi di capire i passaggi previsti sono in due pentole di cui una ( la pentola di bollitura) coibentata.
vi è però in ogni immagine e spiegazione una terza pentola, detta di Sparge della quale però non riesco a comprendere bene l' utilizzo:
potete darmi una dritta su cosa ordinare / comprare / recuperare per poter iniziare a costruirmi il tutto?
vi ringrazio anticipatamente!! non vedo sinceramente l' ora di iniziar ea sporcarmi le mani!
ciao a tutti!
Ho fatto misurazione densita'e oggi mi e' risultata piu' alta della volta prima,cioe':
Dopo 10 giorni era 1009,oggi lo rimisurata era + alta.o aggiunto un altro po'di mosto nel contenitore e la misura e' tornata a 1009.Puo' essere quella la causa? +o- mosto nel contenitore cambiano il valore della densita'?
Buon giorno
Scusate tutti ma in merito alla mia precedente domanda ho acquistato 2 confezioni di london porter e solo due di brewing sugar e a questo punto la suonata cambia!
ho un malto pils preparato cosa mi consigliate utilizzo il lievito in dotazione o lo cambio ?quale usare ? aggiungere altri ingredienti? grazie sono alle prime birre ho fatto una lager col malto preperato ma non mi sembra un granche
Salve a tutti
Ho acquistato una london porter con il relativo brewing sugar ma purtroppo ho sbagliato prendendone una sola confezione so che non basta e volevo chiedere quanto zucchero devo aggiungere in più...
Grazie
Ciao ragazzi..una domanda...sto facendo la mia prima birra, ho seguito tutti i procedimenti. Dopo 7 giorni ho travasato nel secondo fermentatore. Adesso siamo al 9 giorno ed ho appena misurato la densità....1112, è normale??? Premetto che all'inizio mi sono dimenticato di misurare la densità. Avete qualche consiglio da darmi sul da farsi??? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!!!![/b]

