Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: damians82
19-12-2012, 10:47
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

L'ho trovata cercando materiale sui valori di IBU.

Se può servire rendo disponibile il link:

[Immagine: chart_ibu.gif]

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
19-12-2012, 08:50
Forum: Gruppi di acquisto
- Risposte (2)

Ragazzi, qualcuno di queste zone?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
19-12-2012, 08:15
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

eccola qua l'etichetta natalizia della Hop-Abbey !!!

[Immagine: DRYABBEY-NATALE.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: student
19-12-2012, 01:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve a tutti amici del forum, come avrete già capito dal titolo del topic, sono alle prese con una muntons lager a bassa fermentazione, dato che vorrei farne un'altra vi chiedo : posso versare direttamente il mosto nuovo nel fermentatore in cui ci sono i residui di lievito S23 appena conclusa la fase di lagerizzazione o dovrei raccoglierlo e preparare uno starter? Per i lieviti ad alta fermentazione ho sempre versato direttamente il mosto nei residui di lievito del secondo travaso, ma con questo a bassa fermentazione ( per di più dopo un mese a 2 gradi ) non so in che condizioni possa essere. Grazie a tutti per i consigli che sicuramente arriveranno

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
19-12-2012, 12:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ciao ragazzi
una domanda: dove birrifico esiste una temperatura compresa fra i 14 e 18°C e ovviamente la sera scende un pochino di più.
Vorrei capire se è possibile creare una lager (da kit) pura cioè se le temperature sono adatte (senza poi usare i frigoriferi per portare la T a 2°C o cose simili)...
se si, attualmente ho una draught della black rock, con il lievito del kit..posso birrificare comunque a queste temperature? Se no, che lievito uso!?
infine: per continuare la fermentazione in bottiglia, va bene portare le bottiglie in cantina alla stessa temperatura (per assurdo potrebbe essere poco più alta)...?

Stampa questo articolo


Inviato da: pestapuce
19-12-2012, 02:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

abbiamo prodotto una Brewferm Pils sbagliando la quantità d'acqua di riempimento, 22 litri invece di 20.

secondo voi cosa implica una cosa del genere? eventuali rimedi?

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
18-12-2012, 08:28
Forum: Curiosità
- Risposte (23)

come ho già detto a questa cotta avrei voluto usare il metodo di krausening, non perchè dia dei vantaggi ma semplicemente per provare.
dico avrei voluto perchè all'apertura della bottiglia sono stato investito da un odore vomitevole di brodo vegetale misto a tonno in scatola.
ovviamente ho evitato di usare il mosto anche dopo averlo diluito e fatto bollire per 30 minuti.

tra l'altro era frizzante, aveva perso 15 punti di gravità e presentava il tipico colletto sul collo della bottiglia.

ma quindi devo sanitizzare anche la bottiglia dove ho messo il mosto?

c'è qualcuno di voi che usa questa tecnica o semplicemente qualcuno che mi può indicare come avere un risultato ottimo?

Stampa questo articolo


Inviato da: OmbraBirra
18-12-2012, 04:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Signori mi rivolgo a voi più esperti per chiarirmi dei dubbi...
Mi appronto a realizzare una cotta in all grain a bassa fermentazione, ma ho errato nella compilazione dell'ordine ed invece che 2 bustine di lievito secco fermentis Saflager W-34/70 ne ho ordinate solo 1.
La cotta prevede 18 litri... a tal punto, non potendo reperire il lievito in altro modo oltre all'ordine, mi è venuto normale pensare a realizzare uno starter.
Qui nascono i miei dubbi:
1) Quanta minibirra utilizzare
2) temperatura di inoculo nella minibirra
3) temperatura di fermentazione della minibirra

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno, chiarendomi le idee sullo starter.

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
18-12-2012, 12:18
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Buon giorno a tutti
Sono nuovo del forum e volevo chiedere se usare il peracetico per sanificare i fermentatori visto che sono in inox da 50 litri può essere una buona idea....

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
18-12-2012, 11:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

Ciao a tutti!!

Dopo aver provato con successo la Diabolo e avendo da poco imbottigliato la coopers european lager, voglio approfittare del freddo di questi giorni per provare un'ottima lager e sono andato a occhi chiusi su brewferm per la qualità dei loro prodotti (credo di aver fatto bene no?)

Ne voglio fare 2 latte insieme per 24 litri e usare 1kg di estratto di malto light e 500gr di zucchero bianco, va bene?

Con circa 14 gradi, che lievito mi consigliate?

-quello in dotazione che lavorando a queste temperature produrrà meno esteri
-un S-23 per lager al limite di soglia di utilizzo
-W 34/70
-US-05 da "alta" ma molto pulito

oppure posso provare per la prima volta qualche liquido come il california che "lavora da lager" fino a 18 gradi?

Mi consigliate inoltre qualche buon luppolo per il dry-hopping? Premetto che non ho idea di utilizzo perchè sarebbe la prima volta, quaindi se qualcuno si arma di consigli e disponibilità Ve ne sarei grato Smile

GRAZIE
Gianfranco

Stampa questo articolo