Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,411
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,237
  • Ultimo utente:grethelnava56


Inviato da: nikola291
15-12-2012, 03:36
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Ciao ragazzi,
Sono due settimane che ho la birra nel fermentatore e ho effettuato anche un travaso dopo sette giorni ma ora comunque il valore del OG rimane stabile da due giorni a 1019. Il valore iniziale è stato 1056. Secondo voi posso imbottigliare o devo fare qualcosa?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
15-12-2012, 03:20
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Ciao a tutti, tra qualche ora iniziero' con la seconda cotta, questa volta tocchera' ad una Belgian Strong Ale.
Ho questa domanda da fare: per la luppolatura, in bollitura dovro' inserire 2 tipi di luppoli x 60minuti e altri 2 per 10 minuti.
Posso inserire nello stesso hop bag i luppoli da bollire x 60 minuti e in un altro quelli da bollire x 20 minuti o devo fare 4 sacchetti distinti?
Grazie e ciao!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
15-12-2012, 12:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

ragazzi secondo questo calcolo

Citazione:ecco un esempio per togliere ogni dubbio:

se abbiamo prodotto 23 litri weizen, e la temperatura massima raggiunta durante la fermentazione è stata 20°,quanto zucchero dobbiamo aggiungere prima di imbottigliare?

(3.5-0.88) X 23litri X 4 = 241 gr di zucchero per il priming

dove:
il 3.5 sono i volumi che vogliamo ottenere; (come detto prima i volumi d co2 per le waizen vanno da 3.3 a 4.5)
0.88 sono i volumi che GIA' abbiamo, ottenuti dalla temperatura max d 20° raggiunta durante la fermentazione;
4 è un numero fisso; (4 gr zucchero producono 1 volume d Co2)

è ininfluente il tipo di zucchero che andate ad aggiungere.
per la mia weizen che ha fermentato in media ai 16°C
farò (5-0.99) x 23 x 4 = quasi 370gr di zucchero..non sono troppi? Ho paura esploda tutto... ho usato mr malt premium weizen+ 1 latta di malto wheat liquido, lievito wb06 e og 1050

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
14-12-2012, 11:10
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

il titolo è una cagata, solo per dire che mi sono ritrovato il subwoofer a palla senza calcolare che era proprio vicino ai fermentatori.
all'inizio ho riso perchè la mia blanche gorgogliava molto più forte del normale, poi mi sono ricordato che al vino fanno malissimo le vibrazioni, soprattutto le onde sonore molto ampie.

nessuno di voi sa se effettivamente questo tipo di inquinamento sonoro potrebbe infastidire o danneggiare la birra?

io sono dell'idea che la stia migliorando e che alla mia blanche piaccia il reggae quindi ve lo consiglio Tongue così mi dite se effettivamente la birra viene più buona.

Stampa questo articolo


Inviato da: duoglide58
14-12-2012, 09:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Buonasera a tutti, sto per preparare la mia prima Pilsner con :
MALTO PREPARATO Brewmaker Pilsner;
ESTRATTO EXTRA LIGHT - 1,5 KG SCIROPPO;
ESTRATTO LIGHT - 300 gr POLVERE;
LIEVITO SECCO SAFLAGER S-23 - G 11,5.

Vi porgo una domanda stupida alla quale mi sono già dato una risposta ma ne vorrei la conferma, dopo aver preparato il mosto lo faccio raffreddare alla temperatura tra 12 e 15 gradi e poi inoculo il lievito, giusto?
GRAZIE.

Stampa questo articolo


Inviato da: gallico88
14-12-2012, 03:11
Forum: E + G
- Risposte (9)

buongiorno.
ho un serio problema con hobbybrew.
ho una ricetta e+g litri finali 12 e voglio farla in modo tale da avere litri finali 23.
come faccio? vi posto ricetta intanto
http://hbd.org/cgi-bin/recipator/recipat...&item=2971

questo è un sito pieno di ricette moolto interessanti.
fateci pure un pensierino!

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
14-12-2012, 02:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

avete presente le ricette.. come elencano i luppoli
- in tempi (90 minuti)
-(45 minuti)
mi sono imbattuto in una che dice
-90
-45
-0
cosa mi rappresenta buttare i luppoli a 0 minuti?

Stampa questo articolo


Inviato da: omar
14-12-2012, 12:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (28)

dopo 5 giorni ho effettuato il travaso.Ho letto in giro sui forum,che dopo travaso 4 giorni era gia presente molta schiuma.A me la schiuma non la fa proprio.E' sbagliato?
il travaso lo fatto senza far" splasciare il mosto" forse potrebbe essere per quello?
Comunque sia,non ho notato un filo di schiuma

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
14-12-2012, 02:50
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

bene ogni mese ho deciso di fare una tabella di degustazione per vedere gradualmete e schematicamente il processo di maturazione delle mie birre

ecco un esempio di come sto seguendo dal mia IPA 60 IBU 6.0 Vol. Alc.

Stampa questo articolo


Inviato da: bac
14-12-2012, 01:22
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (39)

Dopo tanto ho finito l'impianto Versione 4 e mi auguro che oltre ad essere la versione 4 sia anche la Versione ultima
Per vederlo cliccate quì http://www.youtube.com/watch?v=LskoKF-GhMg
Buona visione!
Ciao. bac

Stampa questo articolo