Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: taipai
16-12-2012, 08:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Salve

Ho imbottigliato l'ipa tre settimane fa in bottiglie da 0.75 e versato lo zucchero con l'apposito dosatore.Ieri ne apro una per assaggiarla e sorpresa....è solo lievemente gasata!!

Da cosa può dipendere?

Avevo già aperto una bottiglia di un altra birra fatta tempo fa a due settimane dall'imbottigliamento ma era frizzante al punto giusto!!

Stampa questo articolo


Inviato da: buggio
16-12-2012, 08:06
Forum: E + G
- Risposte (13)

cerco qualche buon anima che mi indirizzi alle prime ricette per e+g essendo io un molto principiante birraio e avendo già provato i kit ( con soddisfacente successo ) volevo promuovermi al secondo passo del birraio casalingoBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: moscat
16-12-2012, 01:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

E possibile usare 1,5kg di malto secco al posto del 1kg malto +500gr di zucchero?
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
16-12-2012, 10:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

Per la seconda volta con la Stout, non è avvenuta la carbonazione.
Abbiamo imbottigliato contemporaneamente con una Ale e quest'ultima ha carbonato.
Secondo noi dipende dall'uso delle Irish Moss che hanno coagulato proteine e lieviti e dunque non è rimasto lievito in bottiglia per il priming.
Ora non rimane che inoculare del nuovo lievito in ogni singola bottiglia.
Vi sarei grato se qualcuno potesse darmi delle idee, sia sulle cause, che sulla risoluzione del problema.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Mirko23
16-12-2012, 12:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Salve a tutti,ho recentemente fatto la mia prima cotta,una ricetta semplice con maris otter,luppolo cascade,e lievito secco safale s04...
Dopo una settimana dll'imbottigliamento ho assaggiato la birra,per essere bevibile lo è,nel senso che non ha infezioni,però ha un forte odore e sapore di lievito...cosa può essere?Forse è una cosa normale che dopo una settimana si così?Forse ho filtrato male?
La temperatura di fermentazione è sempre stata tra i 20 e i 17 gradi
Scusate l'ignoranza,ma come vi ho detto è la mia prima cotta.
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi consigli.

Stampa questo articolo


Inviato da: nikola291
15-12-2012, 03:36
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Ciao ragazzi,
Sono due settimane che ho la birra nel fermentatore e ho effettuato anche un travaso dopo sette giorni ma ora comunque il valore del OG rimane stabile da due giorni a 1019. Il valore iniziale è stato 1056. Secondo voi posso imbottigliare o devo fare qualcosa?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
15-12-2012, 03:20
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Ciao a tutti, tra qualche ora iniziero' con la seconda cotta, questa volta tocchera' ad una Belgian Strong Ale.
Ho questa domanda da fare: per la luppolatura, in bollitura dovro' inserire 2 tipi di luppoli x 60minuti e altri 2 per 10 minuti.
Posso inserire nello stesso hop bag i luppoli da bollire x 60 minuti e in un altro quelli da bollire x 20 minuti o devo fare 4 sacchetti distinti?
Grazie e ciao!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
15-12-2012, 12:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

ragazzi secondo questo calcolo

Citazione:ecco un esempio per togliere ogni dubbio:

se abbiamo prodotto 23 litri weizen, e la temperatura massima raggiunta durante la fermentazione è stata 20°,quanto zucchero dobbiamo aggiungere prima di imbottigliare?

(3.5-0.88) X 23litri X 4 = 241 gr di zucchero per il priming

dove:
il 3.5 sono i volumi che vogliamo ottenere; (come detto prima i volumi d co2 per le waizen vanno da 3.3 a 4.5)
0.88 sono i volumi che GIA' abbiamo, ottenuti dalla temperatura max d 20° raggiunta durante la fermentazione;
4 è un numero fisso; (4 gr zucchero producono 1 volume d Co2)

è ininfluente il tipo di zucchero che andate ad aggiungere.
per la mia weizen che ha fermentato in media ai 16°C
farò (5-0.99) x 23 x 4 = quasi 370gr di zucchero..non sono troppi? Ho paura esploda tutto... ho usato mr malt premium weizen+ 1 latta di malto wheat liquido, lievito wb06 e og 1050

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
14-12-2012, 11:10
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

il titolo è una cagata, solo per dire che mi sono ritrovato il subwoofer a palla senza calcolare che era proprio vicino ai fermentatori.
all'inizio ho riso perchè la mia blanche gorgogliava molto più forte del normale, poi mi sono ricordato che al vino fanno malissimo le vibrazioni, soprattutto le onde sonore molto ampie.

nessuno di voi sa se effettivamente questo tipo di inquinamento sonoro potrebbe infastidire o danneggiare la birra?

io sono dell'idea che la stia migliorando e che alla mia blanche piaccia il reggae quindi ve lo consiglio Tongue così mi dite se effettivamente la birra viene più buona.

Stampa questo articolo


Inviato da: duoglide58
14-12-2012, 09:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Buonasera a tutti, sto per preparare la mia prima Pilsner con :
MALTO PREPARATO Brewmaker Pilsner;
ESTRATTO EXTRA LIGHT - 1,5 KG SCIROPPO;
ESTRATTO LIGHT - 300 gr POLVERE;
LIEVITO SECCO SAFLAGER S-23 - G 11,5.

Vi porgo una domanda stupida alla quale mi sono già dato una risposta ma ne vorrei la conferma, dopo aver preparato il mosto lo faccio raffreddare alla temperatura tra 12 e 15 gradi e poi inoculo il lievito, giusto?
GRAZIE.

Stampa questo articolo