-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,089 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
qualcuno sa di che materiale sono fatte le resistenze di lavatrici/lavastoviglie? ne ho una sotto mano ed ha un colore grigio opaco che ricorda il piombo, quindi non credo sia inox o rame... sapete se va bene da mettere nell'acqua di sparge o se rischia di essere nociva?
tnx
Salve a tuti...è da pochissimo tempo che faccio parte dell'affascinate mondo dei birrai, eppure già mi imbatto in problemi non proprio banali. Allora, vi spiego subito...come prima esperienza ho scelto un kit, niente di complicato. Poichè il luogo in cui ho posto il fermentatore con il mosto ha una temperatura media di 14 gradi, sto studiando dei metodi per mantenere una temperatura ottimale per la fermentazione...per il momento va tutto bene, ma per mantenere almeno una temperatura intorno ai 17 gradi ho coperto il fermentatore con un plaid (ovviamente lasciando libero il gorgogliatore) e mettendogli accanto delle borse termiche elettriche...lo so un po' grezzotta come idea, ma per il momento funziona!So bene che esiste una fascia termica elettrica per fermentatori, ma voglio evitarla e cimentarmi con qualche soluzione interessante. Ho pensato ai riscaldatori ad immersione che si usano per gli acquari; essi addirittura sono forniti di termostati per regolare la temperatura, e in più consumano pochissimo, dando un calore graduale e molto lento al liquido in cui sono immersi. Considerando che dovrei trovare un modo per inserire questo riscaldatore nel fermentatore senza pregiudicare la tenuta stagna di quest'ultimo, e considerando che debba fare una sanificazione perfetta, cosa ne pensate? Può essere un buon metodo, o può alterare il normale processo di fermentazione?
Accetto consigli e critiche...sono qui per imparare!!
Grazie tante
Ciao a tutti...
Sono una new entry in questo bellissimo mondo..
Avevo bisogno di alcuni consigli...
Sto per acquistare un kit.. QUale mi consigliate per iniziare??
Il Kit di Fermentazione TOP??
E per quanto riguarda il malto preparato?? Come inizio, da cosa è consigliabile partire?? Quale è il piu semplice per un principiante??
Un ultima domanda, oltre al Kit di Fermentazione, di cosa avrei bisogno in aggiunta???
Spero qualcuno mi possa essere d'aiuto..
LUCA


salve a tutti,
volevo chiedervi se vi fosse un indicatore che mi dica facilmente se un malto sia ben modificato o meno.
Salve a tutti volevo migliorare il mio metodo di raffreddamento del mosto e quindi volevo usare una serpentina in luogo della tradizionale infusione in vasca da bagno. A casa tra mille cianfrusaglie ho trovato una serpentina in rame che ha circa una 20na di anni e veniva usata da mio mio nonno presumibilmente per fare distillati. Per raffreddare, volevo far passare all'interno della serpentina la birra e farla raffreddare immergendo la serpentina stessa nel ghiaccio, perché è molto più piccola della pentola.
Tuttavia mi sorgono dei dubbi. Infatti, visto che la mia serpentina per circa 15 anni non è stata utilizzata, l'ho lavata e pulita in modo esemplare al di fuori e volevo sapere che prodotti utilizzare per poter pulire internamente in modo da far passare la birra e non rischiare infezioni. Un altro dubbio riguarda il tempo minimo ,se esiste, per raffreddare il mosto, visto che questa pratica sarebbe molto efficiente.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.
Modificata casella "OK"
usando hobbybrew c'è la possibilità di selezionare un DME per fare il priming: ma ho notato subito che nella sezione del priming in alto a destra c'è da selezionare la fermentabilità del DME il software ha già impostato 65 io ho del DME amber di mr-malt chi mi sà rispondere ???
oggi pensando tra me e me mi kiedevo ma se un giorno avviassi un microbirrificio dove comprerei i lieviti e in quale quantità ???
per noi homebrewers è "facile" c'è mr-malt ma per chi ha un birrificio e vuole dei lieviti tipo quelli liquidi della Wyeast come fa ??? se compra 50 bustine o c'è tipo un mega saccone per birrifici ???
https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac...l9ydC0krww
Se a qualcuno interessa...
Un nuovo panettone... alla birra!
Una produzione eccellente, impasto giallo, morbido e profumato... Un panettone speciale fatto con una "birra" altrettanto speciale, la Xyauyù baladin, di Teo Musso.
ora la parte negativa...il prezzo 26€ mache cavolo natale arriva una volta l'anno e po sai che spettacolo abbiarlo con la Xyauyù !!!

