-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,330 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,571 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,383 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,154 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,244 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,471 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 432 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,306 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 331 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,716
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

segnalo questo che si svolge a Roma il 14/15 e 16 dicembre
http://www.grandeesposizioneitalianadellabirra.it/
Ciao a tutti, volevo inserire il malto liquido Vienna red della weyermann in hobbybrew.
ho visto come fare, ma la densità mi viene data in g/ml. Cosa devo inserire sotto la colonna SG? è il valore giusto o è espresso in unità di misura diverse?
E sotto srm?
Confusione...
dopo 18 giorni dall'imbottigliamento non ci ho visto + e l'ho assaggiata (si lo so è presto ma io sono cosi...) colore ambrato carico limpida e profumata ma non come volevo io, i 60 IBU si sentono tutti e anche i suoi 6 gradi alcolici si manca corpo che spero a fine maturazione ovvero a marzo si faccia vivo, schiuma compatta pannosa e persistente.
ecco l'etichetta

Ciao a tutti. Abbiamo fatto la prima birra della nostra vita ieri, verso ora di pranzo. Abbiamo usato il kit lux della Coopers e cotto la lager che era inclusa nel kit. Ora nel fermentatore non da segni di vita. Siamo consapevoli di aver fatto alcuni errorini da principianti. Ve ne elenco alcuni:
1)Avevamo un bel pò d'acqua fredda nella percentuale dei ventitre litri per abbassare subito la temperatura, ma si è abbassata un pò troppo (circa 14 gradi) e quindi il lievito che avevamo preparato con un pò d'acqua una mezzora prima ha dovuto aspettare un pò di più finchè la temperatura non ha raggiunto 18 gradi.
2)L'acqua nel mosto non è stata messa proprio dai lati, ma un pò a caso e ha anche un pò schizzato
3)Il lievito che era comunque attivo visto che c'era la patina e la schiuma era il lievito del preparato
4)ora nonostante la coperta la temperatura è fissa a 15-16 gradi. Stiamo pensando vari metodi per farla alzare un pò (abbiamo pensato di costruire un mobiletto isolante e mettere l'acqua già verso i 25 gradi, ma è per la prossima volta, oppure abbiamo pensato di mettere il fermentatore in una bacinella con una sonda per acquari nella bacinella, insomma le coperte da sole sembra non funzionino).
Fatto sta che il gorgogliatore non da segni di vita e di schiuma sopra non sembra essercene. Come possiamo fare per non iniziare con il piede sbagliato? Intanto domani a 48 ore di distanza se la densità fosse la stessa vorrebbe dire che non c'è niente da fare, giusto?
Grazie! Ora corro ad aprire un topic di presentazione

non è la prima volta che ve lo chiedo vediamo sto giro se andrà meglio:
allora cerco carta adesiva per etichette se lucida meglio ancora.
però ho un problema ho gia provato con carta adesiva normale ma quando es. tiro fuori le bottiglie del frigo si crea la condensa sulla bottiglia e quindi sull' etichetta e si cancella tutto....

Come da titolo ho acquistato queste 2 latte...
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...eizen.html con una latta di malto estratto wheat e un lievito wb06
e questa http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...aught.html con lievito da kit..
avete consigli su queste due? Come procedere per ottenere il meglio?
ps: le fermenterò a circa 19-20°C ognuna...

con il natale alle porte terminero la mia attrezzatura per l'all grain e quindi vorrei alcuni chiarimenti e consigli:
1) devo farmi il doppio fondo per il filtraggio del mosto. ho comprato una ghiacciaia da campeggio ma non so come fare il doppio fondo
2) non mi è molto chiaro il controllo del pH sull'acqua: quando lo devo fare e come faccio a sapere a che valore di pH voglio portare il mosto?
3) quanta acqua devo mettere con i grani? ho letto che si va dai 2,5 ai 4 l/kg, immagino dipenda poi da quanti kg di grani uso. qual'è il totale che va in pentola e quanto ne uso per il lavaggio delle trebbie?
4) uso un classico fornello, il controllo della temperatura si riesce a gestire decentemente abbassando e alzando il fuoco? c'è un metodo migliore usando sempre un classico fornello?
grazie per l'aiuto!!

Ragazzi! Arriva Natale, ci accingiamo a fare la Christmas (che è pure in offerta!), e che come minimo berremo il prossimo anno Mi consigliate un paio di lieviti liquidi adeguati per la sua preparazione?
Grazie in anticipo!
è la seconda volta che faccio una weiss con lievito liquido e mi fa una schiuma assurda. devo toglierla ogni mezz'ora altrimenti mi esce dal fermentatore! è normale???

Ciao a tutti,
vorrei mettere in preparazione la mia quinta birra da kit ma non ho ancora deciso quale malto prendere.Ho già preparato una Pilsner,una Stout,una Yorkshire Bitter e una Weiss.Sono indeciso tra la Mr.Malt Premium Munich Dunkel,la Mr.Malt Speciale London Porter e la Muntons Premium Mild.
Qualcuno li ha provati?Mi potete dare un consiglio su come vi sono venute e su quale lievito secco usare e quale sostitutivo dello zucchero?