Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: COMERO83
12-12-2012, 12:18
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

allora come sapete la st. bernardus clone sta fermentado ininterrottamente da 9 giorni, in teoria in ricetta c'è scritto che dopo il travaso dovrei lasciarla 6/8 settimane a 10°...che dite non è che poi in rifermentazione i lieviti non si riattivano + ???

Stampa questo articolo


Inviato da: giusinchi80
11-12-2012, 09:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

buona sera, Oggi ho preparato la mia prima birra la Muntons Connoisseurs Wheat. Ho utilizzato 800 gr di zucchero bianco e 450 gr zucchero di canna filippino ( molto profumato). Densità iniziale 1050°... ma ho messo piu zucchero che succede?

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
11-12-2012, 05:25
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Cosa comporterebbe coibentare la pentola con Poliuretano espanso???

Stampa questo articolo


Inviato da: omar
11-12-2012, 03:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

Ciao a tutti!
La mia stout imbottigliata una ventina di giorni fa,ha un fondo bianco.E' normale?
io ho effettuato il travaso da un fermentatore all'altro,eliminando tutti i fondi,che poi comunque erano di colore scuro e non bianchi.Mi sapete dire se e' normale e cosa possa essere?

Stampa questo articolo


Inviato da: eretico
11-12-2012, 01:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

È molto grave se prima di imbottigliare mi sono cadute alcune gocce di grappa dentro il fermentatore, parte di quelle messe sul gorgogliatore?
Speriamo non distrugga il lavoro fatto fin ora...
F

Stampa questo articolo


Inviato da: eretico
11-12-2012, 12:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

...scusatemi chi ha letto alcuni miei messaggio sa che sono alle prime armi.
Stamattina ho acquistato 24 bottiglie con relativi tappi meccanici e stasera dopo aver ben lavato il tutto sono partito con l'imbottigliatura.
Dopo alcune bottiglie ok che giravo per 4 /5 volte sottosopra per miscelare lo zucchero ho cominciato a sentirne una, poi un'altra e ancora un'altra...alla fine praticamene 2/3i dei tappi non tappavano bene ovvero quando le giravo 2 volte cominciava ad uscire birra e a sentirsi il rumore delle bollicine.
Adesso non so che fare perché i tappi che ho a corona non vanno bene e devo aspettare fino a mercoledi sera per trovare quelli giusti.
Cosa mi consigliate?
Secondo voi sono i tappi difettosi? Si puó fa qualcosa???
É un provblema se lascio tappate le bottiglie con i tappi difettosi per un paio di giorni o rischio di buttare via il contenuto di tutte le bottiglie???
Scusate ma mi ha preso il panico...

Grazie
Franco

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
10-12-2012, 07:40
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Birrificatori esperti cari, scusate la mia latente ignoranza, ma per il calcolo dell'IBU (non IMU) su Hobbybrew sono presenti tre valori:

1) Tinseth;
2) Rager;
3) Daniels.

Che faccio? Da qualche parte avevo visto una discussione dove spiegava l'arcano ma non sono più riuscito a trovarla. Shy

Inoltre, a quale dei tre mi affido? Ho provato anche a metterli d'accordo ma è praticamente impossibile farli ragionare! Big Grin
Illuminatemi!!! Idea

Stampa questo articolo


Inviato da: ziomurio
10-12-2012, 06:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

Ragazzi scusatemi, sono nuovissimo e oggi ho fatto la mia prima birra....sono ansioso e vorrei sapere dopo quanto dovrebbe gorgogliare...sono passate quas[/size][/color]i 3 ore....grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: tapascio
10-12-2012, 04:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

il malto Black Rock Miner's Stout?
Ho già preso questa latta e ho preso anche l'estratto dark in sciroppo da 1,5kg.
Eventuali altri suggerimenti?
Grazie a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
10-12-2012, 01:28
Forum: E + G
- Risposte (33)

Salve a tutti, poichè vorrei sperimentare qualcosa di diverso e poichè da me in Sicilia i fichi d'india crescono spontaneamente e sono gratuiti, avevo pensato di creare una birra la fico d'india tramite procedimento di Estratto senza grani speciali. Qualcuno saprebbe indicarmi le quantità e tipo di malto liquido da utilizzare, di luppoli e di lievito ad alta fermentazione? Come inserire e in che quantità la frutta nel mosto? Qualcuno ha già esperienza? Grazie a tutti per l'aiuto.

Stampa questo articolo