-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,089 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao raga, scusatemi ma sono nuovo. Ho fatto la mia prima birra e la devo imbottigliare. Volevo sapere se dopo averla imbottigliata deve stare 14 giorni ad una temperatura che va dai 20 ai 30 gradi o posso già metterla in garage dove di sicuro fa molto più freddo??? Grazie mille a chi vorrà darmi qualche suggerimento!!!!
Ciao a tutti,
mi appresto a produrre il 3° kit, dopo una pilsner e una blanche adesso è il turno di una stout.
Visto che sono ancora nella fase “kit” mi sono procurato:
Kit Coopers Stout 1.7kg
Estratto Dark 1.5kg sciroppo
Lievito S04
Dovrei essere intorno ai 4.2° circa; secondo voi posso aggiungere un po’ di zucchero di canna per avere un ½° grado in più (intorno ai 300gr magari) senza sbilanciare o rovinare il tutto?
Grazie mille
Ciao
salve ho in progetto la realizzazione di queste 2 ricette vorrei dei consigli sopratutto sulle luppolature e lieviti
American Pale Ale litri 21
OG 1060
IBU 26
EBC 9-18
Malto secco light 3000 gr (oppure liquido 4000 gr)
malto Crystall 500 gr
Luppolo:
Chinook AA 7,2% 15gr x 60'
Cascade 10gr 10g amarilli x 30'
Cascade 20gr x 15'
Cascade 20gr x 0'
Cascade 20gr x chinook 20 g 20 g amarillo Dryhop
lievito Us04
California Common Beer
.
INGREDIENTI PER 23 lt QUANTITA'
malto crystal 500g o cara pils 500g
estratto di malto secco Light 3,2 kg
luppolo Perle (9,4% a.a.) 20 g (90 min.)
luppolo Cascade (5,4% a.a.) 30g (90min)
luppolo Cascade (5,4% a.a.) 20 g (20 min.)
luppolo Cascade (5,4% a.a.) 20 g (10 min.)
lievito Wyeast California Lager n°2112 o S-23 o w 34-70
Lievito che diff c'e tra S-23 o w 34-70 ????
Ho visto che l'argomento etichette è molto sensibile tra i ragazzi del forum... e come non potrebbe esserlo? noi tutti credo siamo vittime di narcisismo nei confronti delle nostre creature, e se oltre ad una grande birra riusciamo a darle una grande confezione, l'orgoglio della creazione è addirittura doppio!
Ho visto in giro tra i thread che sono state postate tantissime etichette, così come tanti siti dai quali attingere per i modelli.
Ora, mi domandavo se qualcuno di voi ha un modello "neutro" da postare sul forum così da consentire a noi tutti di sbizzarrirci con le personalizzazioni...
In tal caso, invito chiunque sia in possesso di tale "format" di postarlo qui e di condividerlo con noi tutti!! Che ne dite?
Ciao ragazzi,
sono superindeciso, vorrei fare una birra rossa "dolce" e corposa.
Cosa mi consigliate?
Brewferm Ambiorix o Gallia o una scottish heavy ?
Non sò aspetto suggerimenti e poi vado ad acquistare il tutto.
Confido in voi....
segnalo questo che si svolge a Roma il 14/15 e 16 dicembre
http://www.grandeesposizioneitalianadellabirra.it/
Ciao a tutti, volevo inserire il malto liquido Vienna red della weyermann in hobbybrew.
ho visto come fare, ma la densità mi viene data in g/ml. Cosa devo inserire sotto la colonna SG? è il valore giusto o è espresso in unità di misura diverse?
E sotto srm?
Confusione...
dopo 18 giorni dall'imbottigliamento non ci ho visto + e l'ho assaggiata (si lo so è presto ma io sono cosi...) colore ambrato carico limpida e profumata ma non come volevo io, i 60 IBU si sentono tutti e anche i suoi 6 gradi alcolici si manca corpo che spero a fine maturazione ovvero a marzo si faccia vivo, schiuma compatta pannosa e persistente.
ecco l'etichetta
Ciao a tutti. Abbiamo fatto la prima birra della nostra vita ieri, verso ora di pranzo. Abbiamo usato il kit lux della Coopers e cotto la lager che era inclusa nel kit. Ora nel fermentatore non da segni di vita. Siamo consapevoli di aver fatto alcuni errorini da principianti. Ve ne elenco alcuni:
1)Avevamo un bel pò d'acqua fredda nella percentuale dei ventitre litri per abbassare subito la temperatura, ma si è abbassata un pò troppo (circa 14 gradi) e quindi il lievito che avevamo preparato con un pò d'acqua una mezzora prima ha dovuto aspettare un pò di più finchè la temperatura non ha raggiunto 18 gradi.
2)L'acqua nel mosto non è stata messa proprio dai lati, ma un pò a caso e ha anche un pò schizzato
3)Il lievito che era comunque attivo visto che c'era la patina e la schiuma era il lievito del preparato
4)ora nonostante la coperta la temperatura è fissa a 15-16 gradi. Stiamo pensando vari metodi per farla alzare un pò (abbiamo pensato di costruire un mobiletto isolante e mettere l'acqua già verso i 25 gradi, ma è per la prossima volta, oppure abbiamo pensato di mettere il fermentatore in una bacinella con una sonda per acquari nella bacinella, insomma le coperte da sole sembra non funzionino).
Fatto sta che il gorgogliatore non da segni di vita e di schiuma sopra non sembra essercene. Come possiamo fare per non iniziare con il piede sbagliato? Intanto domani a 48 ore di distanza se la densità fosse la stessa vorrebbe dire che non c'è niente da fare, giusto?
Grazie! Ora corro ad aprire un topic di presentazione
non è la prima volta che ve lo chiedo vediamo sto giro se andrà meglio:
allora cerco carta adesiva per etichette se lucida meglio ancora.
però ho un problema ho gia provato con carta adesiva normale ma quando es. tiro fuori le bottiglie del frigo si crea la condensa sulla bottiglia e quindi sull' etichetta e si cancella tutto....


