-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,090 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 45 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Dopo 24h ha già smesso di borbottare..
è possibile che ci sia uno "sfiato"? nonostante lo starter, ha impiegato diverse ore a partire, ma una volta partita era vigorosissima.. e poi già dopo un giorno si è fermata..
possibile che ci sia un piccolo sfiato che ha fatto sia ritardare l'inizio del "borbottamento" sia anticiparne la fine?
Mi sembra strano un arresto della fermentazione visto che è in un box controllato a 20° C costanti.
So che il gorgogliatore non dovrebbe essere preso come un indice della fermentazione ma non mi è mai capitato.. Voi che ne pensate? Vostre esperienze?
Salve a tutti, premesso che birrifico con solo estratto e alta fermentazione, se volessi fare una birra con buccia di arancia che stile di birra dovrei prendere in considerazione? Grazie per le risposte.
Vedi allegato
Non so se sia la sezione corretta, perció scusatemi.
Senza tanti preamboli, un pó di dubbi sparsi. Sto facendo la prima cotta con un kit Premium Mexican Munton. Non so come uscirá, visto che per essere una lager messicana mi pare molto scura. Ho usato per 22 litri 500 grammi di zucchero e 500 di malto-destrosio. La fermentazione procede, la temperatura del fermentatore é a 21-22 gradi.
A)Il riempimento di fusti da 5 litri (useró lo spillatore party star) ha bisogno di priming come le bottiglie? Nella stessa proporzione?
B)Come si usa la colla di pesce per filtrare la birra? in che dosi? un'alternativa ?
C)Vorrei cimentarmi con una blanche. Da quanto leggo, dovrebbe trattarsi di birre come la Franziskaner etichetta gialla (i puristi non storcano il naso
). Vorrei ottenere una birra cosí. Torbida, con un minimo di sapore a lievito, leggera e fruttata. Mi consigliate un kit (no all grain, perché ancora non mi sono regalato la pentola da 30 litri)?
D)Il riempimento delle bottiglie lo faccio direttamente dal rubinetto o uso un tubo che arrivi fino al fondo della bottiglia stessa?
e) il bidone deve essere sempre completamente ermetico o no?? Ho tolto due volte il gorgogliatore per vedere se si era formata la schiuma, ma adesso non so se questo possa compromettere la stabilitá della fermentazione.
Basta, non posso abusare de la vostra disponibilitá 
Grazie.
R.
Faccio una domanda banale da neofita, ma confido in voi.
Come mi regolo per gli ingredienti per eseguire una ricetta? Ce ne sono una caterva...
Per esempio volevo provare la ricetta trovata sul sito Mr Malt: Belgian Style Pale Strong Ale:
INGREDIENTI PER 21 lt QUANTITA'
malto Pilsener 1,5 kg
malto Monaco 0,38 kg
fiocchi di mais 0,38 kg
estratto di malto liquido Light 3 kg
zucchero candito in cristalli 0,5 kg
coriandolo macinato 10 g (5 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 28 g (60 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 42 g (15 min.)
lievito Wyeast Trappist High Gravity n°3787 50 ml
zucchero (priming) 150 g
Sono un sacco di ingredienti, come si fanno gli ordini? Rimangono un sacco di scarti, o non ci sto capendo nulla... ? Mi viene a costare una fortuna la prima birra? In genere che si fa, prendi i pacchi e poi quello che resta lo utilizzi per la successiva? Giusto per regolarmi, su quella ricetta, voi che ordine fareste?
Grazie...
Ciao a tutti, io finora ho fatto 4/5 cotte di diversi stili di birra, a cui ho aggiunto da 500gr a 1 kg di malto secco, ora è arrivato il momento di bere!!!
La prima è una brewmaker pils e la seconda è una Mr Malt premium lager, ho aggiunto 500gr di malto secco light a tutte e due..... Solo che alla pils ho fatto 1 travaso e non priming, alla lager 2 travasi e priming.
Il problema è che sento molto l'odore di mosto e soprattutto il gusto.... È pesante, non vanno giù così bene!!!!!!
La pils ha 2 mesi e mezzo di bott e la lager 1 mese e 10 giorni.
Ho assaggiato due birre di amici che hanno un mese di bott e sono state fatte con solo zucchero....tutta un'altra storia, molto più buone e pronte da bere, a voi non è mai successo?!?
Sto pensando di lasciar stare il malto...... Voi che dite?!?
Grazie
Dopo un mese abbondante di maturazione ecco a voi la mia prima WEIZEN.
Sto festeggiando il natale alla grande, ottimo sapore(per essere la prima volta) gradazione 4,5, colore giallo paglierino leggermente opaco e schiuma persistente.
Di tutto cio' vorrei ringraziare tutti quelli del forum che leggendo i loro consigli mi hanno portato a questo risultato.ecco la foto che ne dite?
http://img13.imageshack.us/img13/1052/im...233433.jpg
Ciao, come avrete letto dalle presentazioni di qualche giorno fa, mi sto avvicinando ora alla produzione di birra casalinga, in settimana vorrei comperare il kit di Mr.malt, prima di fare un acquisto errato o peggio ancora, un acquisto che poi non sfrutterò, vorrei togliermi ancora qualche dubbio. Volevo sapere innanzitutto se il parere del venditore sul secondo fermentatore ( per lui è un acquisto superfluo, in quanto è un ingombro in + ed è una rottura in + da sanificare) rispecchia i vostri pensieri, il secondo dubbio è quello di poter riuscire a fare il tutto in una cucina di un appartamento, senza far danni e senza avere in casa strani odori. X l'acquisto delle bottiglie volevo sapere se quelle con il tappo a macchinetta, tipo pintone di vino da 2 litri vanno bene, anche se ho visto che sono tra le + care. Sicuramente x come sono fatto caratterialmente la birra in kit già luppolati dopo un pò mi starà stretta, per cui immagino che prima o poi vorrò sperimentare il sistema E+G, questo sistema è sempre fattibile in una cucina di un appartamento? Scusate X le domande, la voglia c'è, ma non vorrei comperare una cosa che poi finirebbe in cantina a prendere polvere. In ultimo, vi chiedo la qualità della birra che esce fuori da questi barattoli già luppolati. Grazie e buon Natale a tutti
sto per birrificare una weiss da estratti! userò 50gr di luppolo in coni HALL.HERSBRUCKER.
volevo sapere se inserire tutto il luppolo ad inizio bollitura e toglierlo dopo 60min oppure se posso agire diversamente per accentuare lo speziato!
ho paura che la birra venga troppo amara!
Ciao a tutti,
una domanda probabilmente banale ma essendo alle prime armi ve lo chiedo.
X fare una doppio malto devo aggiungere 2 malti nella stessa quantità di acqua e raddoppiare i quantitativi di zucchero e lieviti?
Grazie ciao

