Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,240
  • Ultimo utente:shella


Inviato da: teo83
26-12-2012, 12:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

Ciao a tutti, io finora ho fatto 4/5 cotte di diversi stili di birra, a cui ho aggiunto da 500gr a 1 kg di malto secco, ora è arrivato il momento di bere!!!
La prima è una brewmaker pils e la seconda è una Mr Malt premium lager, ho aggiunto 500gr di malto secco light a tutte e due..... Solo che alla pils ho fatto 1 travaso e non priming, alla lager 2 travasi e priming.
Il problema è che sento molto l'odore di mosto e soprattutto il gusto.... È pesante, non vanno giù così bene!!!!!!
La pils ha 2 mesi e mezzo di bott e la lager 1 mese e 10 giorni.
Ho assaggiato due birre di amici che hanno un mese di bott e sono state fatte con solo zucchero....tutta un'altra storia, molto più buone e pronte da bere, a voi non è mai successo?!?
Sto pensando di lasciar stare il malto...... Voi che dite?!?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: duoglide58
25-12-2012, 06:18
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Dopo un mese abbondante di maturazione ecco a voi la mia prima WEIZEN.
Sto festeggiando il natale alla grande, ottimo sapore(per essere la prima volta) gradazione 4,5, colore giallo paglierino leggermente opaco e schiuma persistente.
Di tutto cio' vorrei ringraziare tutti quelli del forum che leggendo i loro consigli mi hanno portato a questo risultato.ecco la foto che ne dite?
http://img13.imageshack.us/img13/1052/im...233433.jpg

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
25-12-2012, 05:50
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Ciao, come avrete letto dalle presentazioni di qualche giorno fa, mi sto avvicinando ora alla produzione di birra casalinga, in settimana vorrei comperare il kit di Mr.malt, prima di fare un acquisto errato o peggio ancora, un acquisto che poi non sfrutterò, vorrei togliermi ancora qualche dubbio. Volevo sapere innanzitutto se il parere del venditore sul secondo fermentatore ( per lui è un acquisto superfluo, in quanto è un ingombro in + ed è una rottura in + da sanificare) rispecchia i vostri pensieri, il secondo dubbio è quello di poter riuscire a fare il tutto in una cucina di un appartamento, senza far danni e senza avere in casa strani odori. X l'acquisto delle bottiglie volevo sapere se quelle con il tappo a macchinetta, tipo pintone di vino da 2 litri vanno bene, anche se ho visto che sono tra le + care. Sicuramente x come sono fatto caratterialmente la birra in kit già luppolati dopo un pò mi starà stretta, per cui immagino che prima o poi vorrò sperimentare il sistema E+G, questo sistema è sempre fattibile in una cucina di un appartamento? Scusate X le domande, la voglia c'è, ma non vorrei comperare una cosa che poi finirebbe in cantina a prendere polvere. In ultimo, vi chiedo la qualità della birra che esce fuori da questi barattoli già luppolati. Grazie e buon Natale a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: alacorcx
25-12-2012, 04:37
Forum: E + G
- Risposte (3)

sto per birrificare una weiss da estratti! userò 50gr di luppolo in coni HALL.HERSBRUCKER.
volevo sapere se inserire tutto il luppolo ad inizio bollitura e toglierlo dopo 60min oppure se posso agire diversamente per accentuare lo speziato!
ho paura che la birra venga troppo amara!

Stampa questo articolo


Inviato da: cenciolli
25-12-2012, 02:27
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

Ciao a tutti,

una domanda probabilmente banale ma essendo alle prime armi ve lo chiedo.
X fare una doppio malto devo aggiungere 2 malti nella stessa quantità di acqua e raddoppiare i quantitativi di zucchero e lieviti?
Grazie ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
25-12-2012, 01:46
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (37)

secondo me il miglior metodo di filtraggio più uniforme è lo zapap seguito dal fly sparge.. e per questoini di spazio e comodità ho fatto questa pentola da 98 lt del crucco.. (l'impianto nuovo e in fase di progettazioneSmile ) per ora ho finito solo la pentola di mash. dove andrò a montare un motore per girare il mosto (il motivo della risega del 30 per 30) ho già testato il tutto èd e super efficace.. tenendo il fondo filtrante tutto abbassato ho un fondo spesso 4mm e posso andare fino in fondo a girare con le pale e evito che si attacchi la roba sul ..porto a 78gradi e alzo il fondo sopra il manicotto del rubinetto e aspetto la fine del mash out. attacco la gomma dalla pentola di sparge al manicotto della sfera e basta aprire il rubinetto.
[Immagine: dsc1144g.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: dsc1145l.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: dsc1146j.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: dsc1147o.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
25-12-2012, 09:25
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

HO FATTO 2 TIPI DI BIRRA CON KIT MR MALT, UNA ROSSA E UNA PILSENER E SONO ANDATE A MALE ENTRAMBI, E' POSSIBILE CHE SIA DOVUTO ALLE ALTE TEMPERATURE? DURANTE LA FERMENTAZIONE NEL MESE DI AGOSTO IL CONTENITORE PER LA FERMENTAZIONE HA PASSATO I 30 GRADI.
GRAZIE E BUONE FESTE A TUTTI

Stampa questo articolo


Inviato da: toscanos
24-12-2012, 06:33
Forum: Curiosità
- Risposte (49)

Faccio un elenco dei software disponibili per il nostro hobby.
Se dimentico qualcuno, segnalatelo. Grazie.

- HobbyBrew, free e per per win, mac e linux, un po vecchio ecco il link dell'ultima versione: http://sourceforge.net/projects/hobbybrewnew/

- BrewPlus, free,il nuovo progetto di HobbyBrew, diamoci del tempo. Per per win, mac e linux. Ecco il link http://brewplus.blogspot.it

- BrewMate, free, ottimo ma solo per win. http://www.brewmate.net

- ProMash, pagamento, un po datato solo per win. http://www.promash.com

- BeerSmith, pagamento. Ottimo sempre aggiornato, per per win, mac e linux, peccato che solo inglese. http://beersmith.com/download-beersmith/

- brewtarget, free, per win, mac e linux. http://www.brewtarget.org

- beercalculus, per creare ricette online. http://beercalculus.hopville.com/recipe

- IBrewMaster, pagamento, per mac, Ipad e Iphone, solo a pagamento. Lo trovate sul AppStore.

- BrewPal, pagamento, per Iphone.

- BeerAlchemy, pagamento per Mac, Ipad e Iphone. http://www.beeralchemyapp.com/beeralchemy.shtml

- Biabcalc, free, per Ipad e Iphone.

- http://www.ezwatercalculator.com per correggere la correzione dell'acqua e PH.

- per il biab, chi sa l'inglese il forum Biabrewer.info da un ottimo file in excel.

- http://www.brewonline.net, free online.

- Diario di Grani, dal nostro 8Gazza, un file in excell e lo potete trovare qui http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4831

- Calcolo dei zuccheri, sempre del nostro 8Gazza e lo trovate qua http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4831

- iBrewer, per Iphone, Ipad, https://itunes.apple.com/it/app/ibrewer/...48043?mt=8

- Brewer's Friend, http://www.brewersfriend.com/homebrew/re...ulator#top

Stampa questo articolo


Inviato da: teo83
24-12-2012, 01:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Ciao, vi faccio una domanda:
é ulile versare la birra appena stappata nel decanter e lasciarla li per un po'?!?

Ho notato nelle mie prime birre che, se quando la verso nel bicchiere la lascio li per 5/10 min poi è più buona.....penso sia perchè si ossigena...no?!?

Grazie.

Colgo l'occasione per augurare BUONE FESTE A TUTTI!!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
24-12-2012, 12:57
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

eccola qua l'ho fatta così

[Immagine: ST-BERNARDUS-NUOVA.png]

Stampa questo articolo