-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,090 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Buongiorno e buon anno nuovo a tutti.
Sabato ho travasato la helles che sta fermentando nel frigo, dopo sette giorni dalla cotta e dall'inoculo del lievito S-23, preparato con 1 litro di starter il giorno prima.
La densità è scesa da 1049 a 1019, e fin qui direi che ci siamo.
L'odore e il sapore avevano ancora moltissimo di lievito, e anche questo mi sembra normale.
I sedimenti rimasti nel fermentatore, però, mi sembrano piuttosto strani, c'era molto materiale sulle pareti, fin alla base del contenitore.
Coi lieviti ad alta fermentaizone non mi è mai successa una cosa del genere.
Ad ogni buon conto la fermentazione sembra proseguire, con tanto di formazione di nuovo fondo nel secondo fermentatore, e gorgogliatore canterino per i due giorni successivi, mentre oggi si è azzittito.
Allego foto, mi dite cosa ne pensate?
ciao a tutti e intanto auguri di buon anno ! !
Dopo le prime due birre (lager mr malt e strong ale mr malt) abbiamo deciso di optare per una birra stout e una bianca, sempre da kit.
Guardando un po' il catalogo on line del sito Mr Malt, e cercando vecchi post, non ho trovato molte informazioni utili (a volte estremamente discordanti, vedi recensione prodotti...) in merito alla scelta della marca del kit, quindi giro queste domande a voi, di cui so che posso fidarmi !
1.Che kit mi consigliate, per questi due stili, tra le varie marche? Potreste anche suggerire eventuali lieviti da sostituire, o eventuali migliorie al kit che voi già avete sperimentato?
2.C'è una marca che produce uno stile migliore rispetto a un altro (per es la brewferm fa un'ottima bianca e viceversa la brewmaker un'ottima stout?)?
3.Come mai la stout mr malt permette di produrre solo 13 l contro i 23 delle altre marche?
grazie mille , perdonate le domande, ma non è facile trovare risposta nelle mille pagine di forum !
FJF
vi ricordate la mia 5 cereali ??? bene dopo 3 mesi la delusione ha un gusto burroso non so come altro definirlo fastidioso a lungo andare che odio !!! ci tenevo a questa birra è la prima che ho fatto col filtro a bazooka !!!
come da titolo vorrei ampliare la mia produzione dagli ormai miseri 23 litri a 100/150 litri di birra finita.
ora qui vi voglio specialmente BAC cosa mi serve ??? (si lo so è una domanda molto vaga)
immagino che anche qui servano le 3 "pentole" ammostamento, sparge, bollitura
Qualche giorno fa ho prodotto una outmeal stout seguendo la ricetta del sito
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/
il problema che ho avuto è un estrazione pessima visto che la mia og è stata 1037 sui 1053 previsti nonostante ho usato 24 litri di acqua nello sparge...ma vabbè ho continuato fino in fondo ed ho avuto un problema strano..
ho fatto l'inoculo con il wyeast irish ale 1084 ma dopo un giorno e mezzo non partiva la fermentazione... la temperatura ambientale era di 20 °C, il lievito era stato adeguatamente conservato in frigo e riattivato ma nulla. Dopo aver controllato la OG e non aver nontato schiuma o anidride o sentori di fermetato ho inoculato un safale s-04 ma anche questo si comporta stranamente perchè fermenta lentissimamente invece nelle precedenti esperienza il safale era una bestia 
voi che ne pensate? cosa può essere stato a dare problemi?
Mi accingo a preparare questo kit. Che grammatura è più indicata in fase di priming per ottenere un buon risultato finale?
Ciao a tutti birraioli..
La mia pale ale di OG 1060 non scende sotto i 1021.. il problema ritengo che sia la temperatura del mash, che prevedeva più di un'ora a 67°C ma per qualche minuto la temperatura mi è schizzata a 75°C.. la conversione degli amidi è avvenuta comunque, ma le destrine penso che siano molte..
che ne pensate? la fermentazione era partita bene, anche se la fase tumultuosa non è durata molto (ma ho sia ossigenato bene il mosto che reidratato il lievito..)
credo che lascerò la birra qualche giorno in più nel fermentatore prima di imbottigliare, ma Se provassi a inoculare altro lievito per accertarmi della corretta fermentazione?
Che ne pensate e cosa è meglio fare secondo voi?
Grazie a tutti
Ciao carissimi amici e buon anno
,sono alla mia prima esperienza da homebrewing. Sto iniziando con un malto preparato Tarweiber della Brewferm e volendo dare un po più di gusto e un po più di corposità alla mia prima bevanda
, avrei in mente di alterare un po l'aggiunta dello zucchero e girovagando un pò nel forum avevo trovato questa tabella dei coefficenti zuccherini:
zucchero bianco 1,00
zucchero grezzo 0,77
zucchero di canna 0,77
zucchero caramelizzato 0,42
miele 0,58
malto secco 0,77
malto roasted 0,09
malto liquido 0,63
malto cristal 0,42
malto chocolate 0,22
Lattosio 0,08
Fruttosio 0,91
brewing sugar destrosio 0,95
Stavo pensando ad una cosa del genere: al posto di aggiungere 750g ne aggiungerei 1kg composto da:
- 50% Estratto in polvere Wheat (385g)
- 10% Miele d'arancia o d'acacia (58g)
- 40% Zucchero bianco (400g)
Che ne pensate???...E sopratutto, ho fatto bene i calcoli delle quantita??? Grazie in anticipo per l'aiuto...
Ciao a tutti.come scritto già in un altra sezione , vengo da due esperienze abbastanza "abbordabili" ,visto che per entrare nel mondo della birra fatta in casa ho prodotto due birre da malti preparati.
Ora volevo provare a fare una birra e+g e volevo ,essendo io un appassionato di birre belghe ,fare una rossa doppio o triplo malto.
sapete dirmi dove trovare una ricetta ?grazie mille e buon anno a tutti !

