Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: alesim
16-04-2018, 10:15
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Qualcuno di voi lo ha mai usato?
Esperienze?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paola
16-04-2018, 04:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Ciao a tutti, siamo due neofiti alla quinta birra autoprodotta con kit Mr.Malt.  Birra02
L'altro giorno abbiamo avuto un piccolo (o forse grosso?) problema. In camera si trovavano due birre: Una Lager appena imbottigliata (pronta quindi alla fase di fermentazione in bottiglia) ed una Pilsner nel fermentatore da 23l con fermentazione terminata giusto un paio di giorni prima e pronta ad essere imbottigliata. Insomma, grazie ad un termostato e ad un sistema di riscaldamento homemade che abbiamo sempre utilizzato, la temperatura era mantenuta ai soliti 20-21 gradi. 
Qualcosa non ha funzionato (posizionamento dei sensori probabilmente) e l'altra mattina abbiamo trovato il termostato a 33 gradi! Censored Presumiamo che le due birre siano rimaste giusto qualche ora nel corso della notte a quella temperatura, ma siamo preoccupati. Cosa potrebbe essere successo? Dobbiamo rinunciare alle nostre due produzioni e buttare tutto?  Confused

Grazie a tutti Boccale
Paola

Stampa questo articolo


Inviato da: mox
16-04-2018, 11:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Mi ritrovo questo ultimo kit Cooper Lager da fare, solo che quando ho fatto l'ordine ho sbagliato i conti e adesso non mi ritrovo nessun lievito e malto da aggiunge a questo kit. quindi dovrei farlo così com'è!! Il consiglio è: lo rimetto in dispensa e aspetto un nuovo ordine, perché ordinare un bustina di lievito e una di malto mi sembra sciocco, oppure mi butto e lo faccio ... magari consigliatemi una ricetta .....si accettano consigli! Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: il_dalbo
15-04-2018, 03:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ciao a tutti, ho provato per la prima volta a fare il sidro (sambuco e lime) con il kit preparato.
Sta fermentando che è una meraviglia, l'unico dubbio è il seguente: sulle istruzioni c'è scritto che alla fine della fermentazione (di solito 6 giorni) bisogna inserire l'essenza e poi lasciare riposare per 24 h, poi fare il priming e quindi imbottigliare. La domanda che pongo a voi, che siete sicuramente più esperti di me, è la seguente: è dannoso fare come con la birra? Cioè il 7 + 7 e quindi lasciare il sidro nel secondo fermentatore per una settimana intera? Ovviamente il priming lo farei subito prima di imbottigliare in modo che la seconda fermentazione si faccia in bottiglia.
Grazie spero di essere stato chiaro
Matteo

Stampa questo articolo


Inviato da: backland
14-04-2018, 02:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Buongiorno
Spero di scrivere nella sezione giusta del forum.
Ho sempre fatto birra con tecnica all grain. Mai utilizzato malti preparati e/o estratti.
Siccome ora non ho tempo a disposizione x birrificare sarei curioso di provare una volta un malto preparato. Vi chiedo se rispetto alle birre fatte con all grain si sente una diminuzione di qualità o se non ci si rende conto che è stata fatta con un malto preparato. Inoltre secondo le vostre esperienze vi chiedo quale malto di mr malt mi consigliate di acquistare. Indipendentemente dallo stile.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: ringhio
29-03-2018, 07:54
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (3)

Ciao a tutti!
Dopo aver letto ed essermi in formato sull acqua per fare la birra stavo per accingermi a correggere l acqua per la prima volta! Purtroppo con il tablet ho a disposizione una sola pagina di calcolo da utilizzare e non ho potuto fare delle contro prove, per questo chiedo ai più esperti:
Ho fatto tutto correttamente?
Con la aggiunta di questi sali non avveleno nessuno. vero?
Il profilo di acqua ottenuto può essere un' acqua adatta per esaltare un Apa e una ipa?

L acqua di partenza che intendo correggere è un acqua in bottiglia povera di sali,con i seguenti valori:

PH 7.6
Litri tot 69
Calcio 11.8 (mg/l)
Magnesio 3.7
Sodio 2.2
Cloruri 2.2
Solfati 6
Bicarbonati 50

Aggiungendo i seguenti sali
Gypsum 19gr
Epsom salt 7gr
Cloruro di calcio 6gr

Ottengo
Calcio 99.6 (mg/l)
Magnesio 13.7
Sodio 2.2
Cloruri 44.1
Solfati 199.1
Bicarbonati 50
Grazie a tutti per l Aiuto!!

Stampa questo articolo


Inviato da: BibidiBobidiIBU
26-03-2018, 08:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ragazzi, rifrattometro appena acquistato... test con 2 gocce di mosto, linea obliqua ?!?!?... vi è mai capitato?????? È rotto?!

Stampa questo articolo


Inviato da: ludos68
26-03-2018, 04:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (34)

Un saluto a tutti, avrei bisogno di un vs prezioso consiglio: qual'è la soluzione migliore per il controllo della temperatura durante il mash? Attualmente sfrutto l'stc1000 che uso in fermentazione, ma mi ha dato diversi problemi, tra cui quello più importante, di non misurare la temperatura per qualche minuto (come se riamesse incantato su un valore) per poi ripartire a salire o scendere. Tengo a precisare che non ho un sistema automatizzato per cui gli step li faccio manualmente accendendo o spegnendo in fornellone ed ho sia una pompa di ricircolo del mosto che il coperchio motorizzato con le pale. Vi ringrazio anticipatamente per la vs collaborazione.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
22-03-2018, 03:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti
Oggi ho provato a simulare il riempimento bottiglie con sifone e astina
Ho notato però che nel tubo che va dal sifone all’asta si formano bolle di aria e il tubo non è completamente pieno....a questo punto mi domando se sia controproducente visto che comunque si incamera aria....

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
20-03-2018, 08:14
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (3)

Per una birra al bergamotto, con un buon sentore, quanti grammi /lt mi consigliate?
Buccia secca ovviamente, bollitura ultimi 5 min.
Luppolo in amaro va bene il target?
Anche se ultimamente nelle ultime, utilizzato solo per amaro ovviamente, lo noto un po' troppo pungente, anche se con ibu non troppo alte.

Stampa questo articolo