Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: toscanos
27-11-2012, 10:08
Forum: Curiosità
- Risposte (20)

Alcuni hanno ripreso il progetto di HobbyBrew, posto il link: http://sourceforge.net/projects/hobbybrewnew/
chi lo vuole scaricare e provare, comunque consiglio di non cancellare la vecchia versione.

Stampa questo articolo


Inviato da: matteopiz
27-11-2012, 07:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao ragazzi spero di postare nell'area giusto in tal caso chiedo scusa in anticipo...

vorrei fare con il kit preparato la "COOPERS STOUT" per me sarebbe la mia prima birretta scura e vorrei sapere con che cosa posso sostituire lo zucchero classico bianco..

Di solito faccio questi procedimenti:
1) scaldo la latta del kit
2) aggiungo il contenuto in una pentola contenente acqua bollente
3) mescolo intanto aggiungo lo zucchero bianco
4) travaso nel fermentatore
5) aggiungo il lievito, mescolo, e chiudo
6) metto il gorgogliatore e prego...
7) zucchero in bottiglia
8) imbottigliamento e tappatura..

Questo a grandissime linee...
Ecco se volessi togliere lo zucchero classico per dare piu' corpo con che cosa posso sosituirlo...oppure c'è qualche passaggio da modificare???

Essendo alle prime armi vorrei migliorare un po' ..
grazie in anticipo!!

Stampa questo articolo


Inviato da: castrovejo
27-11-2012, 12:40
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

dopo essermi cimentato con le prime 2 birre da malti preparati, vorrei passare a una E+G.
oltre ai kit di fermentazione con doppio fermentatore che gia' ho, quale altro materiale mi occorre e dovrei ordinare?

-termometro con gabbia
- un pentolone piu' capiente

altro...?
grazie!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
26-11-2012, 10:27
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

sarà la discussione più fatta e rifatta del forum, ma non ho mai letto istruzioni e metodi riguardo ad alcuni punti:
Il flusso d'acqua fredda deve partire dal basso per andare verso l'alto o viceversa?
come sostituire il lavoro di una piegatubi per far uscire dalla pentola i vertici del tubo? ho provato a mano libera ma ho subito creato delle strozzature.
per vostra esperienza quanti litri vi occupa la serpentina? la mia è lunga 10 metri per 1,5 cm di diametro.

grazie a tutti e scusate per la carrellata di domande

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
26-11-2012, 09:59
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

non ho mai usato un lievito secco per le mie birre.. saprete indicarmi quali posso comperare dal signor malto per una bionda alta fermentazione?Cool

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
26-11-2012, 09:53
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (6)

allora domenica io e i miei 4 soci ci accingeremo a una doppia cotta: si tratta del clone della St. Bernardus ABT 12 alias westvletteren 12.

l'evento se riesco rarà documentato in diretta con foto su questo forum ma non prometto che ci riuscirò.

la cotta si dividerà in 2 da 20 litri perchè per ora non siamo attrezzati per ammostamento superiore ai 29 litri.

la tensione si fa sentire sempre più, la paura che qualcosa vada storto è ormai l'incubo di ogni notte.

con questa birra abbatteremo una serie di record personali nella nostra acerba carriera di homebrewer: sarà la cotta più voluminosa 40 litri, la più alcolica coi i suoi 10 gradi, la più scura, la più costosa ci sono voluti ben 4 corrieri da provenienze diverse (1 era di mr-malt gli altri non li dico), e in fine la birra con più mesi di maturazione ben 7.

se dico se....tutto andrà nel migliore dei modi la potrete bere a fariliano (CN) al birrificio baladen in occasione del concorso una birra per l'estate "la guerra dei cloni" a luglio 2013.Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: cannes
26-11-2012, 09:07
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

buona sera a tutti! ho preparato per la 1 volta in vita mia una geordie lager fornita con il kit. HO seguito tutti i passi come letto sul libretto delle istruzioni,ma anziche' mettere un kg di zucchero ne ho messi 600 grammi piu' 500 di estratto di malto ( light dry malt) della marca coopers. PROVANDO LA DENSITA' INIZIALE HO RISCONTRATO ( 1070) !!!! SECONDO VOI QUALCOSA NON HA FUNZIONATO??? spero di essermi spiegato bene... sono proprio alle prime armi...grazie a tutti anticipatamente.Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: carlo
26-11-2012, 02:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Ciao,

per la mia prima cotta volevo realizzare una birra in stile tedesco.

Ho preso gli ingredienti della kolsh, ma come lievito ne ho usato uno secco.

Avevo letto da qualche parte che l'S-33 è un lievito neutro che si adatta a vari tipi di birra, e quindi ho usato quello.

Il risultato per quanto riguarda la carbonazione e la schiuma sono stati soddisfacenti. Un bel "clap" al momento dello stappo, anidride carbonica ben visibile che usciva dalla bottiglia, e schiuma compatta anche se non molto persistente.

All'olfatto però si capisce subito che qualcosa non va: non sparei descrivere le impressioni, ma di certo non ricordava nessun tipo di birra conosciuta.
Pensavo fosse infetta.
In realtà però assaggiandola, mi è subito venuta in mente la blanche.
La birra aveva quel non so che di acidulo, agrumato e un po fruttato tipico della blanche appunto.
Il che faceva però a cazzotti con i luppoli usati (se non ricordo male spalter e tetteng).

Il risultato è stato una birra poco bevibile.

Volevo sapere se effettivamente il luppolo S-33 è assolutamente inadatto al tipo di birra che volevo fare, e se quindi posso state tranquillo almeno per il processo di birrificazione (sperando di non toppare gli ingredienti per la prossima cotta) che ripeto sembra aver dato i risultati attesi per quanto riguarda carbonazione e schiuma.

Una curiosità: per le birre in kit, per la pilsner, che luppolo secco viene fornito? Ne facemmo una a giugno con un amico ma non ricordiamo.

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
26-11-2012, 12:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (27)

Salve ragazzi.
Volevo chiedervi un parere in merito al passaggio a una termoresistenza a immersione, in luogo dei fornelloni a gas finora utilizzati.
La corrente non è un grosso problema in quanto disponiamo di impianto fotovoltaico.
La pentola di Mash è da 60 Litri, mentre quella di bollitura e da 100 Litri, mi chiedevo quale potesse essere il giusto dimensionamento delle resistenze e, nel caso, dove potrei acquistarle.

Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: birra_skipper
26-11-2012, 12:19
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

Ciao,
dopo aver fatto un pò di casino con la "Lager" svampita (ma si sa che anche Spennacchiotto quando faceva gli esperimenti ogni tanto faceva saltare la baracca)...Prima di cimentarmi nella preparazione della suddetta stout, mi affido alla clemenza del Forum per consigli.

Ho comprato anche 1kg di estratto black, quanto mi consigliate di metterne? Un utente nella recensione, ha usato 500 gr di estratto black e 500gr di canna e dice, con ottimi risultati, ma se si fanno i conti col programma excell siamo scarsi. Inoltre su un libro dice di non aggiungere troppo black perchè troppo carico.

A me la stout piace,Birra05 bella densa, tipo Guinnes, però non vorrei trovarmi con della catramina in bottiglia Big Grin

Se facessi: 400 gr estratto, 500gr canna e il restante zucchero bianco fino al kg equivalente? o è possibile un tutto malto col black e 300gr di zucchero?

Spero che qualche "Stoutista" mi dia 'na dritta..

Stampa questo articolo