Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: COMERO83
22-11-2012, 12:09
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

ecco il mio regalo di Natale !!! la gouden carolus crhistmas

[Immagine: NATALE.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
21-11-2012, 11:18
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

ciao a tutti

volevo sapere se esiste qualcosa del genere.
a dire il vero l'ho trovato, costa 70 centesimi e volevo sapere se qualcuno l'ha mai provato, si trova sul sito http://www.mobilebrewing.com/
ma promash, beersmith e hobbybrew perchè non progettano qualcosa su android?

Stampa questo articolo


Inviato da: gionailprofeta
21-11-2012, 10:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Ciao a tutti,

come ho scritto nella presentazione sono un neobirraio alla sua seconda "cotta".

Per ora ho realizzato (con kit) una Lager Mr-Malt ed una MUNTONS CONNOISSEURS TRAD. BITTER.

La lager, essendo la prima, l'ho fatta in modo spericolato per la fretta: in estate, con temperature africane, senza travaso intermedio... Un disastro insomma.

Prima di metter su la Bitter invece ho fatto i compiti ed ho seguito alla lettera tutte le best practices: lievito inoculato a 24 gradi, fermentazione a 22 gradi costanti per 7 giorni, travaso, altri 7 giorni in secondo fermentatore, 7 giorni di priming in bottiglia (5 g zucchero / litro), poi frigorifero.

Due birrificazioni e due birre completamente diverse quindi.

Ma in entrambi i casi è successa una cosa che non capisco: a parte il fatto che anche la Lager mi è venuta dello stesso colore rosso scuro della Muntons ma vabbè l'ho fatta coi piedi, la cosa strana è che per entrambe nei primi giorni della fermentazione sentivo uscire dal gorgogliatore un bellissimo profumo come di frutta matura e pane, davvero gradevole, mentre quando ho aperto il fermentatore per imbottigliare o travasare l'odore era totalmente cambiato. Acre, molto forte, pungente, abbastanza sgradevole. Per certi versi simile a quello del bisolfito, per descrivere più o meno la sensazione.

Questo odore in entrambi i casi si è mantenuto anche nel sapore della birra come un retrogusto aspro, di quelli che provocano una sorta di brivido all'articolazione della mascella, non so se riesco a spiegarmi.

La birra è comunque bevibile, ma questo sapore (e odore) sono evidentemente fuori posto.

Sono praticamente certo che non si tratti di un'infezione perché almeno nella sanitizzazione sono sempre stato maniacale: soda caustica, amuchina, bisolfito... Su quello son sicuro di non aver sgarrato. E poi non ho trovato tracce di muffe, torbidità o altri segnali.

E allora da cosa può essere stato provocato questo strano intruso che si è presentato identico in due situazioni completamente diverse?

G

Stampa questo articolo


Inviato da: birra_skipper
21-11-2012, 10:38
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Ciao,
qualcuno mi può togliere l'ansia da prestazione per favore?
Ho travasato dopo 7gg una Lager fatta con 500gr canna e 500gr miele millefiori, fluido.

Al primo travaso la densità da 1045 è crollata a 1005, forse meno (difficoltà di lettura, sembrava 1000!Huh)... ora, possibile? ho usato 22 litri totali invece dei 23, ma può essere così bassa?

Il colore è ambrato (un pò me lo aspettavo), profumo di banana e schiuma vivace quando spillata. Solo ieri sparava 24,5° e bolliva di brutto, ora niente, o quasi, a 21.5°.

Cosa mi devo aspettare secondo voi?
Sarà maschio o femmina insomma?Big Grin
intanto passeggio avanti e indietro in sala parto.....Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: Fogonazzo
21-11-2012, 02:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Ciao,
mercoledì scorso ho preparato il kit Brewferm Blanche.
tutto ok, aggiunto lievito WB-06.
il fermentatore è a 19°/20° costanti da una settimana e sta fermentando da maledetto.
stasera pensavo di travasare, il mio dubbio nasce dal fatto che non so se lo posso fare anche se sta ancora fermentando.
i 7 giorni son passati, pensavo di farlo ugualmente ma non vorrei rovinare qualcosa.
con le altre birre non ho mai avuto problemi perchè solitamente al 5°/6° giorno era tutto tranquillo.
grazie
ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: birra_skipper
20-11-2012, 09:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Ciao a tutti,
sto preparando una "lager" che poi Lager non srà mai... con kit, 500gr miele e 500gr zucchero di canna. Iniziata il 15/11
Il fermentatore è in uno sgabuzzino, la temperatura naturale è di 15°-16°,
quindi ho collegato una stufetta con un termostato a sonda e inizialmente ho scaldato il tutto.
La temp era regolata su 21,5° e variava di 0,5°.
Ora invece, mi è arrivato un cavetto riscaldante che ho collegato allo stesso termostato e la cui sonda è appoggiata strettamente al coperchio.
Ma..... mi segna 24,5° e non accenna a scendere! Ora, il ferm. è in uno scatolone ricoperto con coperta in pile. Che faccio areo? il cavetto è 4,5mt attorno al ferm. lo posiziono staccato dentro lo scatolone?

Dubbio....DUBBIO!.....

Stampa questo articolo


Inviato da: Marcomukka81
20-11-2012, 08:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao ragazzi voglio fare questa black rock..... aggiungerò sicuramente 1 kg di estratto di malto wheat che ho già a casa ma non sono sicuro sul lievito da utilizzare.....
Qualche suggerimento?!?!?
Ciao e grazie a tutti...

Stampa questo articolo


Inviato da: mauretto
20-11-2012, 08:26
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

[Immagine: mulini.html]E' arrivato da poco. Chissà se vale il prezzo ed è qualitativamente valido?Mulino manuale con rulli regolabili in acciaio INOX diametro 5 cm con ingranaggio a scomparsa (brevetto PINTA). Questo mulino con rulli da 5 cm offre una pressione ideale e limita la produzione di polveri, la macinatura risulta agevole con uno sforzo minimo.
Cassa completa in teflon lavabile
Tempi di macinatura a mano: 1 kg. al minuto
Peso kg. 4


purtroppo non sono riuscito ad inserire l'immagine

purtroppo non sono riuscito ad inserire l'immagine

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
20-11-2012, 07:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

allora già so che è utilizzabile al max al 5% ma come faccio a sapere quanto usarne per un ph ottimale ???

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
20-11-2012, 05:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Ciao a tutti, stavo ordinando le materie prime per produrre una Belgian Strong Ale (la ricetta l'ho trovata sempre nel libro di Bertinotti....) e come ben sapete il malto Mrmalt lo fornisce in sacchi da 1Kg - 5Kg - 25Kg.
La mia ricetta per 18 litri finali, tra i vari quantitativi di malti, richiede 5400g di malto pale, e su Mrmalt trovo i sacchi da 5Kg e 25Kg (quello da 1Kg non c'e'....) come posso sostituire (se si puo') i 400g senza dover comprare un ulteriore sacco da 5Kg?
Dalla cotta precedente mi e' avanzato un discreto quantitativo di malto pils, puo' essere utile?
Gli altri malti richiesti dalla ricetta sono 500g malto weizen e 300g malto special B.
Attendo consigli!
Ciao e grazie!!Birra02

Stampa questo articolo