Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: mauser
23-11-2012, 02:34
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (61)

Ciao a tutti,
sto mettendo in cantiere una Imperial Stout (clone della Yeti, circa 50 litri) basandomi sulla ricetta di BYO che gira in rete ed avevo alcuni dubbi. Ho letto vari post a riguardo ma pensavo di fare un refresh.

1. Ho letto di una lunga fermentazione in secondario, anche 4-5 settimane. Qualcuno ha esperienza di un periodo così lungo? Ho pensato di farla in vetro anziché nel solito tino di plastica, che ne dite?

2. Aggiunte in maturazione: fave di cacao e trucioli di quercia (quelli di mr-malt). Qualcuno ha esperienze/suggerimenti circa la relazione quantità/tempo di infusione? Pensavo di procedere nelle ultime settimane (diciamo le ultime due) con quantità "prudenti" e tenere tutto a bagno, assaggiando fino a conseguimento dell'effetto desiderato. Ho paura però che nella maturazione in bottiglia gli effetti si attenuino di molto.

3. Conviene bollire i materiali di cui sopra prima di aggiungerle? O l'alcol già presente è sufficiente per evitare un'infezione? Bollirei senza pensarci se non fosse che credo la bollitura "impoverisca" le essenze in gioco.

Grazie
Maurizio

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
23-11-2012, 12:24
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

siccome sto pensando di ampliare il mio impianto senza spendere troppo, ho adocchiato questo fusto x olio da 50 litri predisposto per rubinetto e la userei x l'ammostamento. costo 46,89 spedizione inclusa

volevo sapere cosa ne pensate ???

[Immagine: FUSTO-50L.png]

però poi guardando meglio ho trovato questa pentola che con spese di spedizione incluse costa 60€

[Immagine: pentla70.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
23-11-2012, 01:12
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

ciao, spesso e volentieri mi ritrovo nelle ricette sto dextrine malt, non so cos'è ne ndo se trova, con cosa posso sostituirlo ???

Stampa questo articolo


Inviato da: matteoapicella
22-11-2012, 11:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (14)

salve a tutti...
dopo varie cotte di birra con i grani comprati già macinati è arrivato il momento di farmi un bel mulino. L'idea di comprarlo non mi piace troppo ma non per il costo ma per la curiosità e la voglia di mettere in funzione l'ingegno e cercare di trovare una soluzione se vogliamo più difficile ma sicuramente più accattivante. Quindi mi rivolgo a voi autocostruttori di attrezzature birraie per chiedervi un consiglio tecnico. L'idea di utilizzare la macchina per la pasta e far bulinare i rulli non mi va troppo a genio perchè non mi sembra una soluzione precisa e duratura, mi sa di posticcio, invece io vorrei fare un qualcosa di più forte. Da quello che letto i rulli della macc per la pasta non sono resistenti e quindi volevo chiedere se è possibile fare una godronatura e se non è possibile dove posso trovare rulli che supportino tale procedura???
Grazie mille in anticipo per l'aiuto, perchè per noi le cose comprate sono fredde Smile
Birra06

Stampa questo articolo


Inviato da: f.arcoleo
22-11-2012, 10:26
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao ragazzi, avrei intenzione di preparare 15lt di questa che sembra un'ottima birra!
avevo intenzione di usare 500 gr di estratto di malto in polvere amber, 1000/1500 gr di zucchero di canna e 500 gr di Miele all'arancio da inserire a fine bollitura...
Sicuramente sono di molto oltre con le quantità, voi che mi suggerite?

Stampa questo articolo


Inviato da: MIMMO73
22-11-2012, 09:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti. Premetto che sono un principiante. Vorrei preparare una bock con l aggiunta di Whisky. Posso farlo? Se si quanto e quando aggiungerlo? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
22-11-2012, 08:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ave.

Dal manuale di mr. malt ho letto che ad ogni 100g di estratto di malto (al posto dello zucchero) la densità sarà più alta di 1/1000.

Se ho usato 500g di estratto significa che la mia densità sarà maggiore di 5/1000 .......cioè?? se dovrebbe essere di norma 1005 la mia sarà di 1010 questo si intende?

Attualmente ho 1015 ed è ferma da due giorni domani passo alle bottiglie

(7 giorni nel primo fermentatore+5 nel secondo)

Stampa questo articolo


Inviato da: torte
22-11-2012, 07:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao a tutti (nuovamente Big Grin )

vorrei sapere dopo quanto tempo/mesi posso degustare la mia birra fatta col cuore...
La prima è una Weizen imbottigliata il 19 Settembre.
Ho assaggiato la prima bottiglia la settimana scorsa ma il gusto rimane acidulo e non ben amalgamato. Quanto bisogna aspettare solitamente?

Per assurdo una Coopers Sparkling ALE imbottigliata il 20 Ottobre assaggiata stesso giorno è meglio della Weizen.

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: torte
22-11-2012, 06:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti,

circa 20gg fa ho iniziato la cotta.
Una Premium Lager della Muntons.

Inizialmente la temperatura era circa 12 gradi ma per qualche giorno è salita fino a 15 (ha fatto più caldo del previsto) e poi si è ristabilizzata a 12.
Lievito utilizzato Saflager S-23

Per me è la prima avventura con una Lager e pure con la bassa fermentazione.

Vorrei fare travaso questo sabato. Cosa ne dite? Devo lasciare tutto lì per altri giorni?

Accetto consigli

Grazie
Alessandro

Stampa questo articolo


Inviato da: Yurimatrix23
22-11-2012, 06:51
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Ciao ragazzi domanda per chi ha provato o conosce i fermentatori in plastica,
assieme al mio inseparabile collega di produzione birra, abbiamo acquistato il Kit Mrmalt con il fementatore 28lt ora visto che vogliamo ampliare la produzione a più malti ho acquistato il fermentatore e il secchio per travasi entrambi a bocca larga quelli nuovi da 32 litri presente sul forum, ho notato che i due fermentatori sono di consistenza diversa, quello a bocca larga è più "morbido",(la plastica è meno spessa e non sembra come l'altro un fusto per alimenti) e il coperchio è solo a pressione e non a vita come l'altro,dite che alla fine anche se di plastica più scandente va bene lo stesso o rischio che dopo poco debba buttare tutto???
Altrimenti visto che mi è arrivato oggi ed è ancora imballato chiedo gentilmente una sostituzione dato che hanno anche lo stesso prezzo.

Grazie 1000 a chi mi aiuterà Big Grin Big Grin Big GrinBirra02

Stampa questo articolo