Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: Miciospecial
17-11-2012, 12:04
Forum: E + G
- Risposte (16)

Salve a tutti birrificatori esperti,

sto da un po' di tempo recuperando tutta l'attrezzarura, le nozioni base e il coraggio, per passare all'E+G Cool visto anche vari problemi di natura logistica.

Dalla mamma mi sono fatto cucire delle GRAIN BAG artigianali realizzate con delle vecchie federe da cuscino in cotone, Angel mi chiedevo:

1) funzioneranno per l'infusione dei miei grani?

Però, visto che possiedo già delle hop bag usate per il dry hopping del luppolo, Rolleyes mi chiedevo ancora:

2) posso usare (magari) queste?

Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
16-11-2012, 10:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Io credo di avere l'ansia da fermentazione,ovvero paura che qualcosa andato storto non mi faccia diminuire la densità della birra!!

Ho preparato l'ipa da 5 giorni ora la densità è poco sopra a 1020,ieri era a 1020 di pochissimo è diminuita!

Non avendo il secondo fermentatore è un problema se la tengo li per una decina di giorni o più?Questo perchè te ne indicano 5 sulla confezione,non so che calcoli facciano...

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
16-11-2012, 12:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

allora ho comprato un flacone di sciroppo di zucchero candito scuro: sull'etichetta c'è scritto 78,5 - 80,5 BRIX come faccio a regolarmi con hobbybrew ???

ho provato a metterci 100 gr di sciroppo in 1 litro d'acqua e il densimetro dice 1032 è giusto ???


lo sciroppo è composto dal 78,5% di zucchero il resto è acqua
reducing sugars 44-58 on dry matter (sugar), saccharose 42-56 on dry matter (sugar)

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
16-11-2012, 11:51
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti, e' normale che dentro la bottiglia tappata vi sia ancora della schiuma derivante dall'imbottigliamento?
Poi un altra cosa che ho notato e' questa, che sul collo della bottiglia a pelo della birra, c'e' presenza di residui di lievito che non sono scesi sul fondo, ma che si sono attaccati al bordo della bottiglia. Se faccio roteare la bottiglia questi residui si dissciolgono e si staccano dal vetro poi scendono sul fondo.
E' normale?
La birra in questione e' la bavarian weizen AG che ho imbottigliato questo martedi'.
Ciao e grazie!!Birra02

P.s. iniza ad essere un po' piu' "trasparente" rispetto al giorno dell'imbottigliamento.

Stampa questo articolo


Inviato da: paoperry
16-11-2012, 11:41
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ciao a tutti.
Avendo a disposizione un bell'orto dove mi diverto a far crescere ortaggi di stagione, mi è venuta in mente l'idea di far convivere l'hobby dell'HB con l'hobby del giardinaggio: coltivare il luppolo. Su internet, ma credo anche in qualche buona erboristeria, si trovano i semi di varie specialità di luppolo, da destinare eventualmente alla produzione di birra. E' un'idea folle? Qualcuno ci ha mai provato o pensato?

Stampa questo articolo


Inviato da: mauretto
15-11-2012, 10:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Siccome non sono riuscito a scaricarmi il programmino, c'è una formula da utilizzare con il densimetro per sapere l'og esatta a diverse temperature del mosto?

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
15-11-2012, 08:32
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

sono a conoscenza di lattosio, destrosio, stevia e appunto sono poli saccaridi che il lievito non converte in alcool e anidride carbonica...

ma è veramente così? io ho sempre saputo che tali zuccheri vengano trasformati, il lievito semplicemente impiega molto più tempo.
se ciò fosse vero la mia stout la farei fermentare anche un mese o due.

magari se c'è qualcuno che ha più informazioni di me mi dica come funziona questa cosa.

Stampa questo articolo


Inviato da: Ambrosinus
15-11-2012, 08:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao,
In data 05/11/12 ho messo a fermentare un malto preparato di Coopers Brewmaster Wheat... Ho usato il lievito da kit e sulle istruzioni c'è scritto tempo di fermentazione da 4 a 8 gg... Ad oggi sta ancora fermentando abbastanza velocemente... la densità a ieri era 1006...
Che devo fare??
Non ho effettuato alcun travaso...
Al posto di 1kg di zucchero ho messo: 650g di zucchero bianco, 200g di zucchero di canna e 150 g di miele di castagno...
Grazie mille.

Stampa questo articolo


Inviato da: Yurimatrix23
15-11-2012, 05:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (30)

Ciao ragazzi, visto che per ora ho prodotto solo 3 tipi di birra con malti preparati, senza apportare nessuna modifica, volevo passare allo step successivo ovvere realizzare una Strong Ale partendo dal malto preparato ma aggiungendoci qualche variante, avete dei consigli??
leggendo qua e la sul Forum volevo provare cosi:

Malto preparato Strong Ale, 0.5kg malto in polvere amber + 0.5kg zucchero + 0.5kg miele(di questo non ne sono molto sicuro, in caso che miele mi consigliate???) + lievito t58(1 bustina)
Che mi dite può essere una valida variante???

Grazie Mille a presto.

Stampa questo articolo


Inviato da: Dale
15-11-2012, 03:30
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)


Buongiorno a tutti. Sono profano e volevo qualche consiglio. Come posso misurare la gradazione della mia birra al termine di tutto? Oltre al discorso della densità (prima e dopo) sarei curioso di sapere la gradazione al termine anche del periodo di maturazione (quando finalmente la apro per berla). Avevo pensato al classico alcolometro per vino (cd. vinometro), potrebbe andar bene oppure per la birra non funziona?
Grazie mille e buona giornata.

Stampa questo articolo