-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,272 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,566 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,376 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,146 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,233 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,463 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 427 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,301 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 322 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,708
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

allora oggi sono in difficoltà con la ricetta del clone della st.bernardus ABT 12, nella ricetta sono previsti 1,4 kg di sciroppo di zucchero candito scuro per una quantira di mosto di 19 litri e la OG deve essere di 1103 ma non ho nessun riferimento sulla SG dello sciroppo non vorrei metterne troppo o troppo poco.
qualcuno sa aiutarmi ???

Ciao
abbiamo provato a fare la nostra prima white beer
come prima abiamo comprato la birra qualità neozelandese Black RockWhispering Wheat
ci è stato detto che di effettuare 3 travasi.
messa nel fusto l' 11 ottobre e non raggiunge ancora la densità adeguata. è normale oppure abbiamo sbagliato qualcosa.
il lievito abbiamo utilizzato quello del barattolo. estratto di malto secco apposito per white beer.
la densità necessaria è la seguente 1006, a noi è ferma a densità 1012-1014.
temperatura in casa stabile sui 20°-21° gradi.
in caso facessimo il 3° travaso cambierebbe qualcosa?
abbiamo bisogno di aiuto abbiamo la gola secca.

non ci sono mai stato ma mi sembra che sia a rimini o milano sapete dirmi di più?

il 22/10 ho fatto la mia prima cotta:woodfordes wherry da 3kg .dopo una settimana con densita' 1012 ho travasato e dopo un'altra ho ritravasato e imbottigliato sempre con fg di 1012.
scusate la mia paranoia ma volevo porre un quesito riguardo al priming che ho fatto. ho fatto bollire l'acqua e poi aggiunto lo zucchero e fatto andare per circa 5 minuti e poi l'ho raffreddato nel lavello .va bene cosi? oppure bisogna aggiungere lo zucchero insieme all'acqua all'inizio insieme e poi portare a ebollizione?
poi quando ho travasato anziche' lasciare 3cm tra la birra e il tappo ne avro' lasciati anche 5-6 cm. potra' essere un problema? le bottiglie sono tutte da 0,5. grazie!!!! ho usato l'asta di travaso del kit e anche se si sta' attenti per far arrivare la birra in cima pi quando stacchi la bottiglia dall'asta di travaso rimane parecchio spazio.
oggi sono 8 giorni dall'imbottigliamento e aspettero' la prox settimana per aprirne una per prova. ho letto che se dopo i 14 giorni dall'imbottigliamento la birra e' sgasata, questa non migliorera' nel tempo. e' vera questa cosa? se anche la prox settimana sara' sgasata l'avro' cosi per sempre? grazie intanto e scusate per le banalita' che ho detto!!!!

Mi sono imbattuto in un piccolo dubbio su Hobbybrew...
ottimo software utilissimo in tutto e per tutte le sue funzioni, ma qualcosa non mi torna: se elaboro una ricetta ed aumento o diminuisco il tempo di bollitura, perché non mi varia l'OG?!
A mio parere è importante questo dato, perché se allungo il tempo di bollitura l'OG in teoria dovrebbe aumentare... invece rimane invariata!
Qualcuno sa darmi una spiegazione?

Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho rimisurato la densita' della mia weizen, l'odore non era piu quello di ieri, aveva un forte gusto di alcool ed era torbidissima. In ogni caso era arrivata a FG.
A questo punto ho iniziato a preparare il tutto x l'imbottigliamento, ho levato il lievito esausto dal fondo (ho il fermentatore conico), ho aperto il coperchio e ho notato la schiuma galleggiare sopra al liquido.
Con una schiumarola l'ho tolta e in seguito ho notato che sulle pareti oltre al lievito verdastro, c'erano anche coaguli di poltiglia molto scura, tipo come quando si fa bollire il latte e la panna si brucia sulle pareti del pentolino.
Secondo voi e' andata all'aria tutta la weizen?
Io per ora ho imbottigliato lostesso, e se guardi le bottiglie controluce non si vede dall'altra parte....
Il sapore una volta imbottigliata puo' cambiare?
Come faccio a caricare le foto che ho fatto cosi' vi faccio vedere di cosa parlo?

ciao a tutti mi appresto a preparare questo kit "Milestone Hold Home Wrecker" sono indeciso se usare il Safale S-04 o il WINDSOR - British Ale voi cosa mi consigliate?
poi un'altra cosa, vorrei aggiungerci 500gr di estratto dark può andar bene.

Scusatemi, sono giovane come birraio, ma non per il resto
Preferirei essere giovane dìetà e anziano birraio, ma stando così le cose, espongo il mio problema da neofita: a che serve l'estratto di malto? Mi sembra che molti lo usino la posto dello zucchero, giusto?
Mi piacerebbe, se fosse così, per provare una bionda, non troppo leggera.
Avete consigli? Sulle chiare sono bianco.

Ciao a tutti!
Vi torna che la Brewferm Abdij in Mr.Malt non abbia prodotto effetti nel gorgogliatore se non nel primo giorno di fermentazione, appena poche bolle fatte a stento?
Nel kit sono presenti soltanto 9 litri di mosto, ergo è riempito per meno della metà.
Grazie a tutti coloro che volessero darmi il loro parere.
Buona giornata a voi!

Salve a tutti!
Ho fatto la mia prima cotta con una weizen della coopers.
Barattolo di malto + 1 kg zucchero bianco + 250 gr zucchero di canna.
densità iniziale 1042 temperatura di fermentazione 23°C
prima caxxata: al posto di 23 litri di acqua alla fine erano 25.... vabbè sarà più slacquarissa (annacquata....)
Dopo 4 giorni ha smesso di gorgogliare ma l'ho lascaiata là per altri 3 giorni...
Adesso siamo a una densità di 1009 e ho appena fatto il travaso nell'altro fermentatore.
Ho provato ad assaggiarla e pur avendo un certo gusto mi sembra un po' poco corposa.... mah!!!
Ho appena visto che ha ripreso una lenta fermentazione quindi aspetto di arrivare ai miei 1005 - 1006 per imbottigliare (penso un'altra settimana in questo fermentatore...)
Al posto di inserire lo zucchero nelle bottiglie ho capito che è molto più semplice e omogeneo fare il priming.
Con il programma HobbyBrew ho visto che per una weizen il volume dovrebbe essere nel range 3,3 - 4,5 e quindi per averla piuttosto gasta pensavo di stare su 4,1. (spero che non scoppino le bottiglie... sono quelle con il tappo automatico di ceramica).
Il programma mi indica un quantitativo di zucchero di 12,4 g/l o 25,4 g/l di malto secco....
Voi cosa consigliate?????
Zucchero o malto??
Sicuramente la prossima cotta sarà una ricetta decisamente più corposa (grazie ai consigli ricevuti) ma intanto vedo come viene questa anche se sono un po' demoralizzato visto il poco corpo che ho riscontrato assaggiandola adesso....