Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: MC_79snc
11-11-2012, 11:06
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Ciao a tutti.
Ieri ho inaugurato il mio impiantino AG facendo una Bavarian Weizen.
Tutto e' andato per il meglio, e penso di avere avuto un buon risultato (la ricetta prevedeva 18 litri finali, io ne ho 17 e l'OG e' perfetta).
L'unica cosa e' che la fermentazione e' parecchio lenta.
Vedo che il liquido nel gorgogliatore viene spinto dalla CO2, ma non ha ancora gorgogliato e l'inoculo del lievito e' stato 24 ore fa.
La temperatura di fermentazione e' di 20° (come da ricetta).
Ho usato un fermentatore tronco conico da 50L e di birra ce ne sono 17L.
Cosa puo' essere successo? Puo' capitare che la fermentazione sia cosi' lenta?
Eventualmente c'e' un rimedio per "accendere" la fermentazione o anche se e' lenta non succede niente?(si aspettera' un po di piu'??)
Attendo commenti e consigli!
Grazie mille, ciao!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: ivo
11-11-2012, 10:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Salve a tutti, ho un problema con 2 birre preparate con i malti preparati Coopers, la English Bitter e la Sparkling Ale.
Quando stappo queste birre ho la schiuma che inizia ad uscire dalla bottiglia in maniera esagerata; premesso che ho preparato la birra senza alcuna modifica dalla ricetta consigliata, quindi il malto preparato ed 1 kg di zucchero e nelle bottiglie da 66cl ho utilizzato la quantità di zucchero necessaria per le bottiglie da 50cl.
la birra non risulta eccessivamente gasata e piacevole nel gusto ma non riesco a spiegarmi il problema.
Ho preparato già altre birre della Coopers, Draught - Mexican - Dark Ale - IPA, ma nessuna con questo problema.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
11-11-2012, 09:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

Che ne dite di aprire un 3d da aggiornare, dove postare le ricette che via via facciamo (a patto che non ne esista già uno)?
Oggi abbiamo fatto una Cream Ale Single Hop con tutto Nelson Sauvin.
E' una ricetta che avevamo fatto qualche mese fa e che ci aveva entusiasmato. Quanto prima posto la ricetta dettagliata.
Spero che l'idea vi stuzzichi. Ciaooo.

Stampa questo articolo


Inviato da: paoperry
11-11-2012, 09:20
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare un cavo riscaldante al fine di poter produrre birra anche in inverno. C'è qualcuno che usa la brewbelt? Immagino proprio di si. Vorrei capirne meglio il funzionamento.
Innanzitutto, ha un termostato che la spegne al raggiungimento della temperatura del mosto? Si può impostare la temperatura desiderata? Ci sono "succedanei" della brewbelt a costi ragionevoli su internete che non richiedano troppa manutenzione per l'utilizzo (cablaggi, collegamenti etc..non sono esperto di elettronica ed elettricità)?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: f.arcoleo
11-11-2012, 07:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao ragazzi, settimana scorsa ho acquistato un bidoncino a bocca larga da 30 lt (come questi) e mi sono accorto che il tappo non è per niente ermetico, pur avvitandolo al massimo riscontro perdite d'aria....
Avete qualche idea su come risolvere la questione? :\ martedì mattina mi tocca travasare e se non riesce a risolvere dovrò fare un doppio lavoraccio di pulizia per riportare il mosto al primo fermentatore dopo il travaso :|
Che mi consigliate di fare?
PS: la guarnizione nel tappo c'è, ovviamente è fasullissima e penso che sia il fulcro dei miei problemi :|
Grazie in anticipo, bye!

Stampa questo articolo


Inviato da: santope
11-11-2012, 05:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Buongiorno a tutti,

mi scuso per le banalità che potreo dire ma vorrei un confronto per la mia prima birrificazione con il kit brewmaker.
Ho seguito tutte le indicazioni del manuale di birramia e dei vari video e letture che ho reperito da internet, ho due forti dubbi che mi lasiano perplesso;
1) aperto il barattolo di malto kit inserito in acqua calda si percepiva un odoro di salsa/pelata bollita, è normale ?
2) terminato tutte le attività ed inserito il tutto nel fermentatore ho effettuato la prima rilevazione della densità per ben due volte che è risultata di 1075, ho letto che il densimetro è tarato a 15,6° avendo una temperatura di circa 22 gradi la misurazione corrette dovrebbe essere di 1076. Volevo chiedervi se questo valore così alto sia normale, assaggiando il liquido utilizzato per la rilevazione della densità ho percepito un fotre senso di amaro che prevaleva su tutto il resto.

Credo di non aver combinato grandi casini in quanto ho sanificato tutti più volte ed ho seguito il manuale del kit alla lettera. Per la fase di cottura/bollitura con circa 5 litri di acqua ho impiegato circa 45 minuti incluso una bollitura del tutto per 4 minuiti, per raffreddare il tutto a circa 35% nel lavandino riempito di acuq fredda e ghiaccio ci sono voluti circa 18 minuti e successivamente ho versato il mosto nel fermentatore, poi ho inoculato con il lievito del kit già addivato qualche ora prima e bello vigoroso.

Spero di non dover buttare questa birra, ho letto che questo kit dovrebbe avere una densità iniziale di 1040 ed una finale di 1008, ovviamente mi preoccupo per la densità iniziale che è quasi il doppio.

Quancuno sa darmi consigli o chiartimenti in merito

Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: sandro80
11-11-2012, 01:06
Forum: E + G
- Risposte (3)

Ciao a tutti, ieri ho assaggiato la mia prima birra e+g dopo 15 giorni in bottiglia buona ma si sentiva odore di lievito? È normale ? Va via un po' col tempo ?

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
11-11-2012, 11:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao ho un problema che secondo me è urgente..... aiutatem.
ho voluto fare la breferm gran cru 2 latte e quindi raddoppiato acqua e zucchero, ho messo anche 2 lieviti.. ho fato bene? il gorgoglio è partito a razzo e è continuo senza sosta.. dopo la nottata stamani avevo il gorgogliatore intasato di malto e schiume gorgogliava appena....
lo sostituito con uno pulito ed il gorgoglio è partito dpo nemmeno 1 minuto...

è una cosa normale? oppure ho esagerato con il lievito forse dovevo mettere solo una bustina?

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
10-11-2012, 11:06
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

la mia triple,continua a fermentare (o almeno credo) ll fermentatore da 3 settimane è in pressione ma la densità è ferma a 1020.volevo arrivare almeno a 1015 per essere in stile,ma sembra ferma.come è possibile?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
10-11-2012, 08:44
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

oggi controllavo la 5 cereali imbottigliata un mese fa per vedere se ha carbonato e devo dire che già nel ultimo travaso non cera ombra di lieviti sul fondo del fermentatore la mia domanda è possibile che abbia eliminato talmente tanti lieviti da impedire una rifermentazione ??? anche sol fondo delle bottiglie non si vede assolutamente niente la birra è venuta limpidissima mai successo prima...

Stampa questo articolo