Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: Maraxsus
10-11-2012, 06:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve a tutti!
Sabato scorso è preparato il fermentatore per produrre 23lt di
Mr.Malt Premium India Pale Ale.
Ho utilizzato:
acqua in bottiglia,
il kit di malto luppolato,
1 kg di estratto di malto amber,
150g di destrosio,
150g di zucchero di canna e
lievito fermentis per birre tipo ale.
Densità inziale: 1065.
Questa mattina densità circa 1020 (forse un pò alta ma circa 1/4 di quella iniziale).
La cosa però che mi preoccupa è la forte presenza di lieviti sul fondo che si è depositata subito sul fondo del cilindro di prova e la presenza di grumi (tipo forfora per intenderci...)che girarano per il cilindro.
Cose ne pensate?Birra rovinata per qualche motivo?
E' opportuno che faccia fermentare ancora in un altro fermentatore (fermentazione in 2 fasi)?
Grazie per il supporto!

Stampa questo articolo


Inviato da: peppe wollace
09-11-2012, 09:10
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

ho due fusti da 20 litri di una pilsner...(Regalo di un amico che ha un pub) la birra è stata pastorizzata a suo tempo... se riesco a svuotarli senza tanta schiuma, secondo voi riuscirei a farla rifermentare in bottiglia con l'aggiunta di altro lievito e zucchero....??

perchè questa operazione... per lui è scaduta.....

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
09-11-2012, 04:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

Ciao a tutti, ieri sera ho fatto un test con il mio wort chiller autocostruito ma non sono convinto del risultato. (9,5 metri di tubo in rame ricotto diametro esterno 14mm)
Ho portato ad ebollizione l'acqua (30/40 L circa) e una volta arrivato a 100°C ho immerso la serpentina ed ho iniziato a raffreddare.L'acqua di rete e' ad una temperatura di 10°C,
in 6 minuti mi ha abbassato la temperatura di 20°C, poi il tempo di raffreddamento e' diminuito tante' che dopo 20 minuti avevo ancora l'acqua da raffreddare a 35°C. Passati circa 35 min avevo l'acqua a circa 25/27°.
Volevo un parere, la temperatura di 25/27°C puo' andare bene per iniziare il travaso nel fermentatore o bisogna arrivare a 20°C?
Il tempo che ha impiegato ad arrivare a 25/27°C va bene o e' troppo(35 minuti!)?
Grazie , ciao!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: xetto
09-11-2012, 04:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

vi chiedo un parere anche se so che è tutto molto soggettivo..

Cosa ve ne sembra della Mr.Malt Speciale Bohemian Pilsner + estratto light in polvere e lievito US-05?

Vorrei provare questa combinazione, ma non so se "corretta"..

Perchè lavori bene l'US-05 che temperature richiede?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-11-2012, 12:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

rovistando tra le vekkie attrezzature della mia vekkia gelateria ho trovato la gabbietta che serviva a metterci dentro le spezie sarà alta 20 CM con un diametro di 21 cm pesa 176 Gr. dovrebbe essere inox, credo che la utilizzero per il dry hopping

[Immagine: 2012-11-09-238.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
09-11-2012, 12:22
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Arrivato ieri il 100 litri, e se è piu spesso delle schengler, mi chiedo come facciano a stare assieme e a non accattorciarsi Big Grin
pentola formata da parte superiore lamiera fiorettata saldata al fondo, non è un pezzo unico ma è saldata, quindi il fondo potrebbe essere piu spesso ma non c'è nulla che lo faccia pensare, è un bell'oggetto ma me lo aspettavo piu serio... proverò a farlo bollire con acqua e poi valuto se modificarla, cioè saldare esternamente sul fundo lamiera inox 2/3 mm, postarla sul mercatino o se usarla come fermentatore Big Grin
dovevo prendere quella da 150 (sto pensando di fare cotte da 100l)

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
09-11-2012, 11:46
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (20)

Ciao ragazzi,

ieri testavo ancora il mio impianto ed ecco due tre foterelle, la pompa cinese e devo dire che il suo lavoro lo fa.
Finito il nuovo bazooka poi direi finalmente che ci siamo.
Unico neo non sono riuscito a capire l'esatta temperatura della bielmierper lo sparge: ho usato tre termometri ognuno restituiva una temperatura diversa....l'illusione dell'uomo occidentale di poter misurare l'universo.
Ultima considerazione: sembrava tutto bello pulito, ma per pignoleria ho smontato rubinetti filtri ecc ecc: beh prima di cominciare nuovamente a birrificare smonterò e laverò pezzo per pesso perchè non potete capire la morchia che ho trovato sulle varie filettature, giunture e interstizi poco raggiungibili. Spero vi piaccia, si comincia ad elaborare l'impianto 3.0

Lollo

PS: ma come si inseriscono le maledette immagini?
PPS: L'uomo sullo sfondo è mio padre, uomo di grande pazienza

[attachment=195]
[attachment=196]
[attachment=197]

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-11-2012, 11:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

allora io sarei interessato a prelevare del lievito in particolare dalla bottiglia da 75 CL della st.bernardus ABT 12 (PRESIDENTE mi serve anche il tuo parere) su youtube ho trovato questo video

ora la mia domanda è il lievito che dovrei recuperare dalla bottiglia lo dovrei moltiplicare a tal punto da far fermentare una ventina di litri di clone, ora se io faccio uno starter con quel poco di lievito non credo che basti quindi come fare ???

che poi si aggiunge un altro problema la st.bernardus ha 10 gradi alcolici e di lievito ne servirebbe anche di + del normale !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Ashbringer
09-11-2012, 01:05
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

Temo che sarà il post più inutile del forum ma sarei grato se qualcuno trovasse una risposta a quanto segue.

Leggendo gli altri post sui malti preparati, sui consigli richiesti ed anche osservando i prodotti in vendita ho notato quanto siano quotati i lager/pilsner kit. Addirittura utenti che si sono sentiti consigliare questo stile dai rivenditori con la motivazione del "è più facile". Per come la vedo io è la peggior birra con cui iniziare: lagerizzare è complesso all'inizio perchè manca l'attrezzatura, è un stile inflazionato troppo comparabile ai prodotti sul mercato, difficilmente la si rende "pulita" come lo stile richiede e spesso anche il colore è alterato nei kit...
Soluzione, kit lager con lievito da ale...ma perchè??? A quel punto, ti piace la birrina bionda, comprati una bitter... Sul serio non capisco il ragionamento dei fruitori dei kit lager, illuminatemi.

P.S. Ai moderatori, era meglio nelle Curiosità?

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
08-11-2012, 11:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Ciao a tutti, vi faccio una domanda anche se magari puo' sembrare banale.
Quando in una ricetta si trova la dicitura:" bollitura per 60 minuti..."
questi 60 minuti bisogna calcolarli dal momento incui il mosto inizia a bollire (quindi sui 100°C) o da quando si accende il fuoco sotto la pentola?
grazie, ciao!!Birra02

Stampa questo articolo