Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: santope
11-11-2012, 05:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Buongiorno a tutti,

mi scuso per le banalità che potreo dire ma vorrei un confronto per la mia prima birrificazione con il kit brewmaker.
Ho seguito tutte le indicazioni del manuale di birramia e dei vari video e letture che ho reperito da internet, ho due forti dubbi che mi lasiano perplesso;
1) aperto il barattolo di malto kit inserito in acqua calda si percepiva un odoro di salsa/pelata bollita, è normale ?
2) terminato tutte le attività ed inserito il tutto nel fermentatore ho effettuato la prima rilevazione della densità per ben due volte che è risultata di 1075, ho letto che il densimetro è tarato a 15,6° avendo una temperatura di circa 22 gradi la misurazione corrette dovrebbe essere di 1076. Volevo chiedervi se questo valore così alto sia normale, assaggiando il liquido utilizzato per la rilevazione della densità ho percepito un fotre senso di amaro che prevaleva su tutto il resto.

Credo di non aver combinato grandi casini in quanto ho sanificato tutti più volte ed ho seguito il manuale del kit alla lettera. Per la fase di cottura/bollitura con circa 5 litri di acqua ho impiegato circa 45 minuti incluso una bollitura del tutto per 4 minuiti, per raffreddare il tutto a circa 35% nel lavandino riempito di acuq fredda e ghiaccio ci sono voluti circa 18 minuti e successivamente ho versato il mosto nel fermentatore, poi ho inoculato con il lievito del kit già addivato qualche ora prima e bello vigoroso.

Spero di non dover buttare questa birra, ho letto che questo kit dovrebbe avere una densità iniziale di 1040 ed una finale di 1008, ovviamente mi preoccupo per la densità iniziale che è quasi il doppio.

Quancuno sa darmi consigli o chiartimenti in merito

Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: sandro80
11-11-2012, 01:06
Forum: E + G
- Risposte (3)

Ciao a tutti, ieri ho assaggiato la mia prima birra e+g dopo 15 giorni in bottiglia buona ma si sentiva odore di lievito? È normale ? Va via un po' col tempo ?

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
11-11-2012, 11:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao ho un problema che secondo me è urgente..... aiutatem.
ho voluto fare la breferm gran cru 2 latte e quindi raddoppiato acqua e zucchero, ho messo anche 2 lieviti.. ho fato bene? il gorgoglio è partito a razzo e è continuo senza sosta.. dopo la nottata stamani avevo il gorgogliatore intasato di malto e schiume gorgogliava appena....
lo sostituito con uno pulito ed il gorgoglio è partito dpo nemmeno 1 minuto...

è una cosa normale? oppure ho esagerato con il lievito forse dovevo mettere solo una bustina?

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
10-11-2012, 11:06
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

la mia triple,continua a fermentare (o almeno credo) ll fermentatore da 3 settimane è in pressione ma la densità è ferma a 1020.volevo arrivare almeno a 1015 per essere in stile,ma sembra ferma.come è possibile?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
10-11-2012, 08:44
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

oggi controllavo la 5 cereali imbottigliata un mese fa per vedere se ha carbonato e devo dire che già nel ultimo travaso non cera ombra di lieviti sul fondo del fermentatore la mia domanda è possibile che abbia eliminato talmente tanti lieviti da impedire una rifermentazione ??? anche sol fondo delle bottiglie non si vede assolutamente niente la birra è venuta limpidissima mai successo prima...

Stampa questo articolo


Inviato da: Maraxsus
10-11-2012, 06:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve a tutti!
Sabato scorso è preparato il fermentatore per produrre 23lt di
Mr.Malt Premium India Pale Ale.
Ho utilizzato:
acqua in bottiglia,
il kit di malto luppolato,
1 kg di estratto di malto amber,
150g di destrosio,
150g di zucchero di canna e
lievito fermentis per birre tipo ale.
Densità inziale: 1065.
Questa mattina densità circa 1020 (forse un pò alta ma circa 1/4 di quella iniziale).
La cosa però che mi preoccupa è la forte presenza di lieviti sul fondo che si è depositata subito sul fondo del cilindro di prova e la presenza di grumi (tipo forfora per intenderci...)che girarano per il cilindro.
Cose ne pensate?Birra rovinata per qualche motivo?
E' opportuno che faccia fermentare ancora in un altro fermentatore (fermentazione in 2 fasi)?
Grazie per il supporto!

Stampa questo articolo


Inviato da: peppe wollace
09-11-2012, 09:10
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

ho due fusti da 20 litri di una pilsner...(Regalo di un amico che ha un pub) la birra è stata pastorizzata a suo tempo... se riesco a svuotarli senza tanta schiuma, secondo voi riuscirei a farla rifermentare in bottiglia con l'aggiunta di altro lievito e zucchero....??

perchè questa operazione... per lui è scaduta.....

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
09-11-2012, 04:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

Ciao a tutti, ieri sera ho fatto un test con il mio wort chiller autocostruito ma non sono convinto del risultato. (9,5 metri di tubo in rame ricotto diametro esterno 14mm)
Ho portato ad ebollizione l'acqua (30/40 L circa) e una volta arrivato a 100°C ho immerso la serpentina ed ho iniziato a raffreddare.L'acqua di rete e' ad una temperatura di 10°C,
in 6 minuti mi ha abbassato la temperatura di 20°C, poi il tempo di raffreddamento e' diminuito tante' che dopo 20 minuti avevo ancora l'acqua da raffreddare a 35°C. Passati circa 35 min avevo l'acqua a circa 25/27°.
Volevo un parere, la temperatura di 25/27°C puo' andare bene per iniziare il travaso nel fermentatore o bisogna arrivare a 20°C?
Il tempo che ha impiegato ad arrivare a 25/27°C va bene o e' troppo(35 minuti!)?
Grazie , ciao!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: xetto
09-11-2012, 04:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

vi chiedo un parere anche se so che è tutto molto soggettivo..

Cosa ve ne sembra della Mr.Malt Speciale Bohemian Pilsner + estratto light in polvere e lievito US-05?

Vorrei provare questa combinazione, ma non so se "corretta"..

Perchè lavori bene l'US-05 che temperature richiede?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-11-2012, 12:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

rovistando tra le vekkie attrezzature della mia vekkia gelateria ho trovato la gabbietta che serviva a metterci dentro le spezie sarà alta 20 CM con un diametro di 21 cm pesa 176 Gr. dovrebbe essere inox, credo che la utilizzero per il dry hopping

[Immagine: 2012-11-09-238.jpg]

Stampa questo articolo