-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,081 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,860 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
...Che una stout non prendesse la carbonazione in bottiglia?
Ho fatto una stout e tutto è andato per il meglio,fermentazione perfetta e birra pulitissima, ma al momento di assaggiarla (un po prima a dire il vero), la birra risultava completamente sgasata. Allora abbiamo optato per l'infustamento e per la carbonazione col Co2 e il risultato e stato discreto per quanto riguarda il gusto ma non per la spillatura.
"Colleghi" più esperti mi hanno detto che ciò potrebbe essere dovuto al fatto che i lieviti si siano "esauriti durante la fermentazione e non siano riusciti ad interagire con gli zuccheri del Priming, ma non saprei.
Avete dei suggerimenti?
allora volevo sapere le vostre tempistiche di rifermentazione e maturazione
1 la rifermentazione a che temperatura gliela fate fare e in quanti giorni ???
2 la maturazione si sa che le birre + alcoliche ci vuole + tempo ma a che temperatura ???
Voglio aprire un sondaggio, che stile di birra preferite, indicate 3 stili, dal primo al terzo.
Grazie
Inizio per primo:
1) wheat
2) Triple
3) Marzen
Normalmente per i lieviti forniti col mosto si parla di fermetazione attorno ai 22°C.
Purtroppo ora non riesco a garantire questa temp. ma oscillo tra i 22 e i 18. Può essere un problema?
Grazie
Ciao a tutti, questo fine settimana probabilmente inaugurero' il mio impiantino AG, e come "cavia" per la prima cotta ho scelto di provare a realizzare una BAVARIAN WEIZEN ( seguendo la ricetta trovata sul libro di Bertinotti). Pero' ho una domanda da fare sull'utilizzo del lievito in oggetto:
questo lievito liquido posso inocularlo direttamente nel fermentatore dopo averlo attivato come da istruzioni o devo per forza preparare uno starter con il contenuto della busta?
Questa cosa non mi e' chiara perche' se leggo le istruzioni sul retro della busta del lievito (istruzioni in inglese) sembra che, una volta attivata la confezione, si possa inoculare il contenuto direttamente nel mosto.
Invece seguendo le istruzioni in italiano che
inserisce nella confezione, ti spiega come attivare la confezione, e ti spiega anche come preparare lo starter ma non capisco se bisogna collegare assieme le due cose.
Qualcuno mi puo' aiutare a chiarire questo dubbio?
Grazie mille in anticipo!!!
come da oggetto:
http://www.robotstore.it/product/287/Mot...-37mm.html
chi ne sa di più potrebbe dirmi se potrebbe andar bene considerando che dovrei fare mah con 6kg grani?
usando uno lievito a bassa fermentazione e facendolo lavorare alla giusta temperatura (es. S-23 12/15°C) è vero che bisognerebbe poi fare una lagerizzazione vera e propria per ottenere un risultato finale decente?
Salve a tutti...
dopo il primo esperimento (weisse E+g) non andato del tutto a buon fine nella fase di carbonazione, ho deciso di riprovare con una weisse AG.
ho letto un pò di cose in giro e tra le tante cose mi sono inbattuto nella tecnica del krausening (aggiunta di mosto in fase di imbottigliamento) e spunding (imbottigliare prima che la fermentazione sia finita)
ora siccome sono attratto dalla seconda opzione volevo sapere se la consigliate per quel tipo di birra e che vantaggi ha rispetto all'aggiunta di zucchero?
la formula che ho trovato è questa:
vk=(VolCO2 * nm *1,9) / (OG-FG) (presa da un noto libro sulla birra)
l'aggiunta di zucchero è veramente una buona alternativa? modifica il sapore della birra? esistono altri prodotti magari più indicati per lo stile scelto?
Grazie per le eventuali risposte
Siccome avrei intenzione di acquistare un mulino di qualità e durevole avevo pensato a questo. Cosa ne pensate? Qualcuno lo conosce?
Il prossimo 24 e 25 Novembre si terrà questo corso, a Roma, organizzato dall' Unionbirrai.
http://www.unionbirrai.it/index.php?opti...id=37:news
Mi sono iscritto, soprattutto per curiosità personale.
Partecipa qualcun altro del forum ?
Ciao

