Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: tostotostini
06-11-2012, 07:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (25)

scusate l'ignoranza ragazzi ma volevo avere qualche delucidazione sul travaso della birra nel secondo fermentatore. Va fatta quando la densità si è stabilizzata? Quanto guadagna la birra se viene travasata??
Grazieeee

Stampa questo articolo


Inviato da: bac
06-11-2012, 06:13
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ecco come (non) si fà la birra!
http://www.youtube.com/watch?v=qBylkE7RROU
Buona visione
Ciao. bac

Stampa questo articolo


Inviato da: zaius
06-11-2012, 03:20
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao a tutti,
ho preparato la mia prima (una IPA) con aggiunta 400 gr di miele di accacia), ho seguito alla lettera le istruzione e la temperatura del mosto, dopo 3 ore è ancora a 26°. Mi sembra di aver capito che per inolulare i lievi devo avere una temperatura inferiore ai 26°, quindi aspetto, il dubbio è la futura birra sarà danneggiata?

Stampa questo articolo


Inviato da: angra78
06-11-2012, 02:40
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

MoBI organizza il prossimo sabato 17 novembre un corso per HB a Palermo, presso Spillo.
per chi fosse interesatto
per maggiori info http://www.movimentobirra.it/default.aspx

Stampa questo articolo


Inviato da: jiumak
06-11-2012, 02:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
per la mia quarta birra in kit volevo provarne una di frumento e vorrei qualche consiglio,da chi ne ha gia provati,su quale kit acquistare tra quelli presenti sul sito Mr. Malt,quale lievito secco e cos'altro oltre l'estratto di malto wheat.
Ringrazio tutti
Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
06-11-2012, 01:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Salve, sto facendo una Indian Pale Ale, con malti preparati. E' molto lenta. All'inizio non è partita la fermentazione, ho dovuto agitare, ha fermentato per due giorni, si è risieduta, dopo qualche giorno ho agitato di nuovo, ha fermentato per un giorno e si è rifermata. Adesso ho fatto un travaso, sono circa sui 1012, e la birra sembra ferma. Pensavo di imbottigliare sabato. E' corretto?
Ho anche comprato della colla di pesce, ho letto che serve pe rpurificare ulteriomente, nelle 48 prima dell'imbottigliamento. Qualcuno l'ha provata?
Per lo zucchero per la carbonizzazione come mi regolo, nel fermentatore o in bottiglia?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
06-11-2012, 11:02
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

allora il mio mulino a dischi di Mrmalt all'inizio andava perfettamente ora non + dal lato destro macina + fine e a sinistra non macina e è distanziato con le sue rondelle in modo =

voi come lo regolate ???

Stampa questo articolo


Inviato da: mauretto
06-11-2012, 09:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (24)

Ho cercato di rispettare più correttamente possibile la ricetta mr malt del kit pale ale. Ho iniziato a scaldare 18 litri di acqua a 71 gradi,dopo l'inserimento dei grani è scesa a 65 e ho mantenuto per 45 min. Fatto cio ho eseguito il test di iodio e ho saccarificato, portato tutto a 71 gradi filtrato e aggiunto l'acqua di sparge a 80 gradi, bollito per 60min con i luppoli. Ho faffreddato con serpentina in rame e a 24 gradi ho inoculato i lieviti, anche se og doveva essere di 1050 il mio era di 1033. Veniamo quindi al problema, Lo Starter l'ho preparato la sera prima con la classica ricetta 80 grammi malto bollito, portato a 20 gradi e inoculato il lievito circa 750cl. Dopo esattamente passate 24 ore ha smesso di borbottare. Il giorno seguente l'ho inoculato nel mosto passate 2 ore inizia a fermentare ed al termine delle 24 ore si ferma anche lui. COSA PUO' ESSERE SUCCESSO??? aiutatemi!!!!Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: sebyno78
06-11-2012, 01:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

salve a tutti, volevo dei pareri dai più esperti (che rispetto a me sarete sicuramente la stragande maggioranza di questo forum).
Premesso che non è la mia prima birra, venerdì scorso ho preparato una Brewmaker Premium Pilsner aggiungendo 1Kg malto light e 250 gr. brewing sugar, una volta inoculato il lievito della confezione ho ossigenato per bene e ho riposto il fusto in cantina con temperatura intorno ai 20/22° (densità iniziale 1042).
Fin qui tutto bene, infatti dopo appena 6 ore inizia la fermentazione, e che nei giorni di sabato e domenica il gorgogliatore sbuffava che era un piacere.
Oggi pomeriggio dopo appena 3 giorni scarsi ho notato che il gorgogliatore emetteva uno sbuffo ogni 2/3 minuti (preciso che la temperatura è intorno ai 20/22°) ho effettuato una misurazione della densità ed è risultata 1011/1012.
La mia domanda: "è normale che in 3 giorni è già pronta da imbottigliare?". Nelle precedenti preparazioni prima di 10/14 giorni la fermentazione non si arrestava di colpo in questo modo!!!
Grazie in anticipo a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: alan
05-11-2012, 02:33
Forum: E + G
- Risposte (17)

Buongiorno a tutti, ci sono differenze tra utilizzare una hop bag per la bollitura del luppolo a coni o non utilizzarla e bollirli "liberi" nella pentola?
A livello di rilascio degli oli essenziali cambia qualcosa, devo prolungare i tempi di infusione?

Stampa questo articolo