-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,258 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,563 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,369 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,145 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,232 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,458 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 426 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,299 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 320 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,704
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

Sabato ho preparato la mia Lager!
Ho usato il malto Brewferm Premium Lager con 490 gr di zucchero di canna, 250 gr di estratto di malto scuro e 500 gr di estratto chiaro.
Densità inziale: 1046!
Come lievito ho preso, su vostro suggerimento, il Saflager S-23.
La temperatura al momento dell'inoculazione del lievito era attorno ai 16/18 gradi, ma dopo 3-4 ore si è adattata alla temperatura ambiente sui 14/15 gradi.
Per questo ho utilizzato due bustine (come indicato sulle istruzioni); la fermentazione è iniziata dopo 8 ore circa.
Sabato prossimo, quindi dopo 7 giorni, effettuerò il primo travaso.
L'intenzione è quella di lagerizzare come da manuale... ma per questo si vedrà tra un paio di settimane

Dopo aver seguito tutte le procedure per filo e per segno per fare i miei primi 23 litri di birra e una volta aspettata la fine completa della prima fermentazione, ho imbottigliato la birra avendo cura di mettere lo zucchero su ogni bottiglia con l'apposito dosatore e tappato con tappo plastica + tappo corona.
Ho tenuto le bottiglie per 5 giorni sul luogo della prima fermentazione (22-23 gradi) e poi le ho portate giù in cantina interrata (12-15 gradi).
Ho aperto ieri (per curiosità) una bottiglia dopo 2 settimane dall'imbottigliamento e ho notato che la birra un buon gusto pieno e amarotico, ma la gasatura è appena pronunciata, è molto fine ma decisamente insufficiente.
Mi chiedo :
- la gasatura (o carbonatazione?!?) prosegue in cantina alle basse temperature ? (in quel caso vorrebbe dire che ho aperto troppo presto la bottiglia) oppure essa avviene nei primi 5 giorni a 22 gradi e in cantina avviene solo la maturazione del gusto?
- la cantina che temperatura ottimale deve avere?
- per provare a ravvivare la gasatura, può essere utile riportare le bottiglie a 22 gradi per un altra settimana per poi riportarle giù in cantina?
Grazie per i consigli!

Salve a tutti, birrificatori esperti. Ho posto a fermentare la mia brewferm trippel, utilizzando:
a) N. 2 barattoli che mi consentivano di realizzare un totale di 18 lt però mi sono sbagliato e sono arrivato a 20 ... (gasp);
b) ho sostituito lo zucchero con estratto liquido;
c) ho sostituito le 2 bustine di lievito con una di S-33;
densità iniziale 1060;
una settimana nel 1° fementatore, due settimane nel 2°;
densità finale bloccata sui 1022 da 3 gg (altina visto che da libretta si prevedeva 1010...).
Come mai?
Forse i 2 litri in più?
Forse l'estratto sfasa la misurazione?
Forse una bustina non era sufficiente?
Mi date chiarimenti?
Quando faccio uno starter molto grosso almeno 3 giorni prima, per una birra di 1100 og, devo mettere tutto il liquido o solo il lievito in sospensione?
e se da 2 litri di starter si sono creati altrettanti litri di schiuma va tutto bene o è successo qualcosa di strano?
Ciao a tutti, chiedo a voi esperti birrai, come produrre una birra alla liquirizia con metodo e+g? Grazie in anticipo

come avete già letto nel titolo ho riscontrato un problemino dopo aver imbottigliato: dopo 2 settima scendo in cantina x un controllo e ho notato che sulle pareti interne delle bottiglie c'è come una patina di particelle di luppolo, se muovo le bottiglie se ne va ma che cavolo...nel travaso ho usato anche un colinno con una garza per filtrare !!!
si immagino che la colpa sia del luppolo in pellet !!!

Ciao a tutti, volevo sapere della vostre esperienze con questa tecnica nel fare birre di colore chiaro.
Mi interessa sapere se, come dicono, sia realmente impossibile produrre birre dal colore chiaro, anche adottando aggiustamenti tipo l'aggiunta degli estratti quasi a fine bollitura.
Ciao,
Andrea

Chiedo consiglio sul priming nel fermentatore: ho cercato sul forum ma non mi sono chiare delle cose.
Allora, io ho la birra che ha finito di fermentare (ancora nel fermentatore) e devo imbottigliare.
Cosa faccio? Preparo un secondo fermentatore (sanificato), effettuo un travaso e ci verso dentro lo zucchero? Ma devo bollirlo insieme a un po' d'acqua? E poi imbottiglio subito dopo o lo lascio a rifermentare per qualche giorno?
Grazie, ma dalle notizie trovate in giro non mi è chiaro...

Buongiorno a tutti!
devo fare la mia prima stout coopers.Ho preso il beermalt da sostituire lo zucchero.Mi hanno pero' detto di non metterlo tutto cioe' 1 kg come scritto da ricetta.voi cosa mi potete consigliare?Nel caso che non lo mettessi tutto il beermalt ma per esempio 800g.i 200g rimanenti li devo compensare con lo zucchero?io sinceramente zucchero non ne volevo aggiungere.
Attendo risposta fatemi sapere
Buongiorno a tutti! sono qui per chiedervi un'altra info:
se nella pentola dove faccio bollire mosto e luppoli per 60 minuti devo ottenere 8 litri finali, con quanti devo partire inizialmente? in maniera indicativa, quanta acqua evapora all'ora?