Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Devidlà
01-11-2012, 06:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

idea venutami fuori riguardo all'uso dei lieviti liquidi ed al loro obbligo di riutilizzarli entro breve se non si vuole buttarli via.
essendo i lieviti liquidi molto caratteristici, a meno che non si voglia produrre sempre lo stesso stile è improbabile che vengano riutilizzati, il che diventa dispendioso se si vuole produrre diversi stili.
MA! se seccato, potrebbe essere conservato mooooolto a lungo, per poi essere riutilizzato al momento desiderato come un qualsiasi lievito secco.
su internet ho visto che dovrebbe essere possibile conservarlo in questa maniera semplicemente lasciando asciugare su una superficie estesa di carta da forno od altro il lievito. dovrebbe formare una sorta di crosta che poi è frantumabile e conservabile in sacchetti di plastica.
unico punto è ovviamente il rischio di infezione/contaminazione: elevatissimo, praticamente assicurato.
ma se la disidratazione viene effettuata in una piccola camera sterile, ed il ricambio d'aria necessario per far uscire l'umidità viene fatto passare per passaggi obbligati, e l'aria in ingresso/uscita viene sterilizzata tramite lampada UV, dovrebbe essere teoricamente fattibile la sua disidratazione al riparo da microorganismi selvaggi. una volta disidratato, lo si conserva in una confezione sterile come si fa con il lievito secco.
secondo voi, è un'idea folle o è fattibile? il costo economico non dovrebbe nemmeno essere eccessivo, alla fine saranno una-due lampade UV ed il contenitore, realizzabile facilmente. cosa ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Pachamama
01-11-2012, 03:28
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

vorrei capire in modo tecnico come si stabiliscono le temperature di mashing e se ci sono libri o altro che ne parlano
grazie!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Generalelee89
01-11-2012, 03:11
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ragazzi è 10 giorni che fermenta dopo 7 ho fatto il travaso quanto aspetto ancora prima di imbottigliare? temperatura costante sui 16-17C°

Stampa questo articolo


Inviato da: BitterSadic
01-11-2012, 02:09
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Ieri ho attivato il lievito Berliner Weiss, e SONO SICURA si sia rotta la palla all'interno della confezione MA oggi il lievito non si è ancora gonfiato! Qual è il problema?

Oggi sono quasi pronta a far la cotta ma a questo punto mi sa che il lievito non si è attivato e non mi sarà possibile procedere, cosa devo fare?

Stampa questo articolo


Inviato da: holly27
01-11-2012, 01:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (33)

Ciao a tutti, secondo voi è fattibile fare una pils o una lager ad alta fermentazione ottenendo buoni risultati?
Ho visto sul sito Mr Malt che associano a queste birre anche il lievito us-05.

Stampa questo articolo


Inviato da: Pachamama
31-10-2012, 10:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

stavo cercando un termometro con sonda ed ho trovato questo
mi chiedevo se qualcuno l'ha usato o comunque se può andar bene

Stampa questo articolo


Inviato da: Pachamama
31-10-2012, 08:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (23)

Ciao, avrei bisogno di un vostro consiglio..Qui nelle mie zone non ci sono negozi d'animali per rettili, quindi stavo cercando su internet un cavo riscaldante e un termostato per regolarne la temperatura, ma non so di quanti W deve essere il cavo...Da considerare che per il momento nel box posso mettere a fermentare circa 50l di birra,ma si spera di aumentare i litri Birra05
per quanto riguarda il termostato ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/2-Prese-Digital-T...987wt_1037 cosa ne pensate????

Stampa questo articolo


Inviato da: sergio68
30-10-2012, 05:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Salve,
sono un novizio e sabato ho iniziato la produzione della mia prima birra con il kit.Tutto procedeva benissimo con una vigorosa fermentazione, poi dopo 48 ore il gorgogliatore ha cessato di "gorgogliare" e da circa 15 ore non si nuove piu' foglia. E' normale una fermentazione così breve? La temperatura del mosto è sempre stata di 24°C. Dove ho sbagliato o come posso rimediare se c'e' stato errore?
Grazie per ogni aiuto.
Sergio

Stampa questo articolo


Inviato da: Riccardod
30-10-2012, 05:03
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

Salve ragazzi,
volevo sapere se qualquno di voi ha utilizzato questo tipo di lievito per la 2° fermetazione e carbonizzazione in bottiglia.

grazie
Riccardo

Stampa questo articolo


Inviato da: Tarma
30-10-2012, 11:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti,
mi è venuto un dubbio sugli estratti non luppolati a cui non ho trovato risposta.
Magari è una cazzata, però non capisco se è necessario aggiungere zucchero o estratto di malto secco + zucchero.
Alla fine la differenza dai normali barattoli già luppolati dovrebbe essere che uno ha già la dose di amaro e l'altro è personalizzabile...o no?

Grazie per le risposte

Stampa questo articolo