Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: Jessica84
24-10-2012, 10:43
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao ragazzi,
avrei una domanda. Ho letto le schede tecniche ma non ho capito una cosa: che differenza c'è tra il Chemipro Caustic e il Chemipro Oxy?
Grazie mille.

Stampa questo articolo


Inviato da: castrovejo
24-10-2012, 09:27
Forum: Uso del Kit
- Risposte (40)

in attesa di dotarmi della serpentina in rame mi chiedevo se è possibile raffreddare il mosto , al termine della cotta, aggiungendo l'acqua fredda, lentamente.
mi spiego meglio invece che attendere che il mosto raffreddi, metterlo nel fermentatore e poi aggiungere l'acqua fino a 23 litri, non posso iniziare già ad aggiungere l'acqua molto lentamente mentre si sta raffreddando?

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
23-10-2012, 11:05
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

Salve a tutti ragazzi!!!

Mi sapete dire se esiste qualche malteria in Italia (possibilmente al centro) a cui posso portare i miei cereali per farli maltare????

Stampa questo articolo


Inviato da: sbirro
23-10-2012, 07:17
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Buonasera a tutti,
pensavo di ricavare un piccolo box di fermentazione da un mobiletto che non utilizzo.
Dato che il budget è limitatissimo volevo innanzitutto rimediare alla buona con dei materiali che ho gia in casa!

Ho delle lastre di polistirolo di circa 2,5 cm di spessore che vorrei utlizzare come isolante...dite che funzionano?

Inoltre ho una brew belt, collegandola ad un termostato ha la stessa funzione di un cavo da terrari, riesce secondo voi a scaldare un minimo il box?

L'ambiente dove dovro posizionare il fermentatore ha piu o meno una temperatura che va da 10-15°

Stampa questo articolo


Inviato da: castrovejo
23-10-2012, 06:40
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

ieri ho iniziato a imbottigliare, premetto che non ho fatto il priming, sarà che era la prima volta e sono andato di zucchero direttamente nelle bottiglie...
ho notato che mettendo lo zucchero PRIMA nella bottiglia e poi riempirla la birra non provocava effervescenza.
mettendo invece lo zucchero DOPO aver riempito la bottiglia, partiva un effetto schiuma stile champagne...Sad

quindi il mio dubbio è meglio mettere lo zucchero prima o dopo aver messo la birra in bottiglia?

(giuro che la prossima faccio il priming!)

Stampa questo articolo


Inviato da: pasquale
23-10-2012, 06:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

salve a tutti ragazzi, ho intenzione di fare una birra lager con il preparato Mr. Malt Lager Premium, ma ho bisogno di alcune informazioni:
1. che lievito devo utilizzare?
2. a che temperatura inocularlo?
3. qual è la temperatura idonea di fermentazione? (avevo letto che servono basse temperature, dovrei mettere il fermentatore in frigo?)
4. ho 2 fermentatori inox da 35 l ciascuno a disposizione...a che punto della fermentazione dovrei fare il travaso nel secondo? e quale tecnica mi consigliate per il travaso?
5. cos'è la "lagerizzazione" ?

scusate se le domande potranno sembrare ovvie ad alcun di voi, ma sono qui per imparare e spero nei vostri consigli!

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
23-10-2012, 11:36
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

salve a tutti, io quando faccio una birra potrei avere dei problemi se calcolo un mash con un rapporto acqua grani abbastanza basso, per poi diluire in due batch e se poi nel caso mi esca troppa birra far bollire per 90 minuti invece che 60 a parte caramellizzazione cosa potrebbe succedere?

io faccio così perchè calcolo sempre fg molto alte e l'efficienza con il mio metodo è a 80% ma dura 1 ora in più...
avete consigli?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
23-10-2012, 09:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

ecco il mio impiantino semi completo: manca solo la struttura per il sostegno del motore delle pale che ho già fatte in inox con saldature a tig e poi vorrei fare la struttura multi livello con la pentola d sparge in alto la pentola di ammostamento in mezzo e la pentola di boil in basso per ora mi accontento

[Immagine: impianto.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
22-10-2012, 11:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

ragazzi,perche'con questo sanificante bisogna usare acqua calda?solo per facilitare lo scioglimento o per motivi chimici di efficacia?

Stampa questo articolo


Inviato da: montefalco
22-10-2012, 08:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (16)

ragazzi scusate ma credo di essere impazzito ricordo di aver letto da qualche parte che nel momento di imbottigliare invece dello zucchero si puo usare il miele di acacia. vERO O FALSO Non sono sicuro però quindi non linciatemi. =) grazie.

Stampa questo articolo