-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
6 ore fa
» Risposte: 47
» Visite: 105,249 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,558 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,366 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,144 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,229 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,453 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 424 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,298 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 317 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,702
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

pregate per la mia president's triple style,ho messo nel fermentatore la paletta per ossigenare senza averla passata nel metabisolfito(l'ho solo insaponata),speriamo bene...poi ho avuto un'altro problema,il pils belga,e' la seconda volta che mi rende 10 punti in meno!vi è mai capitato?

Ciao volevo fare della birra simile alla Pilsner Urquell Ceca con un malto preparato, che marca e che malto devo usare? Grammature di eventuale estratto secco? Grammatura zucchero?
Grazie!!!

Le ultime cotte che ho fatto sono state tutte Pilsner con malti Brewmaker e Mr.Malt giocando su quantità di estratto secco light e zucchero ho ottenuto una birra buona.
I "critici" consumatori di birra mi confermano, ma mi dicono tutti che è un po leggera come posso eliminare il problema?
Io metto di solito il malto luppolato+lievito+800gr zucchero bianco+500gr di malto secco light.
Vi prego aiutatemi!!!
GRAZIE A TUTTI!!!!

allora domani devo imbottigliare e quindi c'è da fare il priming:
io l'ho sempre fatto con lo zucchero sciolto in un pentolino sul fornello ma domani vorrei provare col malto di estratto in polvere.
usando hobbybrew potete vedere questa schermata:
come potete vedere in alto a destra c'è la fermentabilità DME a 65% che mi fa venire qualche dubbio io pensavo che l'estratto fosse fermentabile al 100%
io possiedo questo:
comunque ditemi qualcosa ???
non so perkè ma la l'immagine di hobbybrrew non si vede + e allora la rimetto qui

Ciao a tutti, oggi ho assaggiato la lager che ho fatto circa un mese fa, il colore è bello giallo, invitante, quando apro la bottiglia fa un suono bello forte, la schiuma c'è (non dura più di tanto), la birra sarebbe anche buona ma... si sente il gusto del metabisolfito!
L'ho utilizzato per sanificare il fermentatore e le bottiglie e basta, cosa può essere?
Ne approfitto per fare anche un'altra domanda: se nel gorgogliatore mettessi acqua pura, senza metabisolfito cosa succederebbe? Nella birra che in fermentazione adesso mi è andata giù un po' di acqua e metabisolfito...
Grazie...
Ho trovato sul web questa ricetta...Bavarian Helles
3,5 kg estratto light
0,5 kg carapils
luppolo Hallertau Hersbruker 30 gr 50 minuti
Hallertau Hersbruker 10 gr 15 minuti
Hallertau Hersbruker 20 gr 5 minuti
lievito wyeast california lager 2112
per renderla più corposa se alzassi a 1kg il carapils?
grazie

Ciao Ragazzi!
Dopo la mia terza cotta posso esprimere un parere?
La tappatrice manuale è si buona..ma spesso da problemi tipo tappa solo da un lato..abbassando le due leve, una delle due (a cavolo, come le pare..) rimane alzata e l'altra invece si abbassa chiudendo in parte il tappo..bisogna riprovare per tappare bene...
Ma questo problema l'ho notato sopratutto coi tappi di p**ta.it ! Invece con i tappi di m*-m*** no o quasi! (ho editato per evitare flame!) Ora stavo pensando di prendere una tappatrice manuale..l'ho vista in offerta sui 20€ online..
Anche voi questi problemi? Non so più che fare!
I tappi reggono bene anche se tappati male, ma ho paura per la carbonatazione, sono sicuro che alcune birre verranno "sprisidite" come si dice qui a Bari, ossia senza frizzantezza e sapore...

Ciao a Tutti, sono nuovo di pelo (anche se pelo non ne ho quasi più, ma il vizio non lo ancora perso) e mi sono presentato l'altro ieri nella sezione dedicata. Ieri sera, con mio figlio, colpevole di avermi tirato dentro a questa avventura, abbiamo fatto la seconda birra con il malto preparato Coopers Australian Pale Ale.
Dopo aver chiesto e letto qualcosa, abbiamo fatto la birra. Vengo al punto, nonostante siano passate 12 ore tutto tace al contrario della prima, nessun gorgoglio
Secondo Voi c'è qualche problema (abbiamo appena iniziato, ma siamo già in stress!!!)
Il lievito usato è stato lo US-04, tenuto in frigo da quando è arrivato e tirato fuori un'oretta prima dal frigo, reidratato 10 minuti prima di versarlo nel mosto.
Temperatura dell'acqua nel pentolino dove abbiamo versato il lievito 22°C Temperatuta del mosto 22°C
Un amico di mio figlio gli detto che il lievito non si è attivato perchè non abbiamo messo un cucchiano di zucchero nell'acqua dove bisogna reidratare il lievito (qualcuno mi aveva consigliato di non metterlo e di reidratarlo soltanto sciogliendolo in acqua).
La grappa nel gorgogliatore è sempre allo stesso livello e premendo sui fianchi del fusto si muove molto poco, abbiamo avuto un pò di difficoltà a mettere il coperchio, forse era il coperchio dell'altro fermentatore (ne abbiamo due più in contenitore per il travaso prima dell'imbottigliamento) .
Adesso come dobbiamo muoverci? Il buon senso mi dice di aspettare, cosa ci sconsigliate.
Grazie.

Ciao a tutti, sabato libero i fermentatori, e quindi procedo con la mia 4° birra, una nut brown ale, ecco come la farei:
500 gr. estratto sprymalt dark
250 gr. estratto sprymalt light(mi è avanzato dalla precedente birra)
500 gr. zucchero di canna grezzo
200 gr. miele millefiori
Lievito safale s-04
Che dite, ci siamo? ecco i miei dubbi:
1) Posso mescolare l'estratto dark con quello light? Me ne era avanzato solo 250 gr. e volevo toglierlo di giro...
2) Va bene lo zucchero di canna, oppure meglio quello classico? X lo stile di birra vedevo bene appunto quello di canna?
3) Come miele ci siamo? Ho anche miele al limone, ma lo volevo tenere x una futura weiss.
Attendo un parere da voi esperti, grazie in anticipo!

Ciao a tutti :-)
Come da titolo, qualcuno ha usato questo preparato della Brewferm?
Vi va di raccontarmi come vi è uscita? Potrebbe essere una delle mie prossime birre.
Ciao e grazie in anticipo a chi interverrà.
Andrea