Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: xetto
22-10-2012, 04:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
sono in procinto di tentare di fare la mia prima birra e come da copione avrei bisogno di qualche consiglio da parte di chi ne sa di più di me (meno è difficile..)

Premetto che “sono già sotto esame” per cui ci terrei, anche se è il primo tentativo, non finire col fare acqua sporca, altrimenti mi si complica la carriera da birraiolo..

Tornando alla birra avrei intenzione di partire con una Brewferm Pils, dove non metterei solo zucchero ma anche 1 kg di Estratto Light e come lievito userei un Lievito secco Safale US-05.
Per la fermentazione ho già pronto il classico frigo con il controllo di temp sui 18°C
Voi che dite? Parto male? C’è qualcosa che stona? Cambiereste qualcosa?

Grazie per l’aiuto

Stampa questo articolo


Inviato da: Staups
22-10-2012, 12:07
Forum: Uso del Kit
- Risposte (20)

Buongiorno a tutti!

Premetto solo che sono alla mia sesta birra e mi ritengo soddisfatto di tutte le precedenti.

Attualmente sono 15 giorni che ho inserito in Mr. Malt la belga Trippel (9 litri, 0,5 kg. di brew sugar, lievito allegato alla confezione originale) e la densità sembra piuttosto stabile sui 1015. Ho agitato fortemente il fermentatore stamattina (si vedeva da fuori un paio di cm. di deposito sul fondo), e dal gorgogliatore ha sfogato un bel po' di gas. La fermentazione fu violenta solo per 3/4 giorni, poi il gorgogliatore si fermò, ma so bene che questo non è un problema. Fermento in casa, con la temperatura ambiente stabile a 22 gradi, mentre quella indicata da Mr.Malt è tutt'ora 23/24 gradi. Quello che mi chiedo è:

1Boccale - posso ritenermi soddisfatto di questa densità per imbottigliare?
2Boccale - il colore mi sembra biondo ma un tantino ambrato... è il colore giusto per questa birra, o è troppo scuro?

Grazie mille a tutti coloro che vorranno consigliarmi!

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
21-10-2012, 09:54
Forum: E + G
- Risposte (16)

Ciao a tutti, in vista di un possibile passaggio a E+G avrei alcune domande per i più esperti.

La prima domanda riguarda il pentolone, dal momento che per varie ragioni vorrei evitare il fornellone a gas, vi chiedo se è fattibile l'uso della pentola sulla normale cucina di casa, o se questo porta a tempi di bollitura biblici.

Poi leggendo le guide e gli articoli in rete, non sono riuscito a capire bene se prima del travaso del mosto nel fermentatore sia previsto un filtraggio, e nel caso con cosa si effettua. Preciso che intendo che non capisco se ci sia da filtrare anche nel caso in cui si siano usati i sacchettini di stoffa per il luppolo.

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: montefalco
21-10-2012, 06:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

ciao a tutti sono alla mia prima esperienza e credo di avere un problemino il gorgogliatore ha finito di fare il suo lavoro ma usando il densimetro mi sono accorto che il valore è sui 1000 e sul manuale del densimetro dice che la gradazione alcolica è 0. Ho sbagliato qualcosa o non devo preoccuparmi?

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
21-10-2012, 03:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

ragazzi,ecco il nuovo impianto,spero che vi piaccia.scusate il disordine.

Stampa questo articolo


Inviato da: sandro80
21-10-2012, 03:38
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti, ieri ho fatto la mia prima e+g, quando lo messa nel fermentatore si sentiva odore di luppolo che nei kit non si sentiva è normale?

Stampa questo articolo


Inviato da: g.v.
21-10-2012, 03:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ciao!! volevo sapere a che temperatura è indicato tenere le bottiglie piene mentre si sta svolgendo la seconda fermentazione? di solito le ho sempre tenute sui 23gradi..ma ora con l'avvicinarsi del freddo, sarebbe un problema se la temperatura si abbassasse sui 17-18? grazie anticipatamente

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
21-10-2012, 03:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao ragazzi, ho una domanda: a prescindere dal malto preparato che acquistiamo (anche uno già molto acolico..) come si fa ad aumentare di molto i gradi? Per esempio se volessi comprare un http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...-wine.html che è già bella pesante...come faccio a farla arrivare a che so 9-10 gradi?

Stampa questo articolo


Inviato da: cifria
21-10-2012, 01:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

ciao a tutti la settimana scorsa gho preparato una Brewmaker Premium Yorkshire Bitter Ale messa a farmentare con lievito Lievito secco Safale S-04 - g 11,5
pensando che la temperatura visto il periodo sarebbe scesa
purtroppo la temperatura del preparato non scende al di sotto dei 20 gradi
ed ho avuto solo un gg di fermentazione da 5 gg il preparato e fermo
ho provato anche ad agitarlo per 30 secondi ma nulla la fermantazione non riparte
ora ho notato che in fondo al fermentatore c'e un deposito bianco
come posso rimediare?
butto tutto??

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
21-10-2012, 12:39
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, ho una curiosita' da chiedere:
ma i fusti bavaresi con innesto a scivolo, come quelli che sono nel catalogo di Mrmalt, come si fanno a riempire? C'e' bisogno di un macchinario particolare??
Grazie!Birra02

Stampa questo articolo