-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,081 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,232 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
salve a tutti ragazzi, ho intenzione di fare una birra lager con il preparato Mr. Malt Lager Premium, ma ho bisogno di alcune informazioni:
1. che lievito devo utilizzare?
2. a che temperatura inocularlo?
3. qual è la temperatura idonea di fermentazione? (avevo letto che servono basse temperature, dovrei mettere il fermentatore in frigo?)
4. ho 2 fermentatori inox da 35 l ciascuno a disposizione...a che punto della fermentazione dovrei fare il travaso nel secondo? e quale tecnica mi consigliate per il travaso?
5. cos'è la "lagerizzazione" ?
scusate se le domande potranno sembrare ovvie ad alcun di voi, ma sono qui per imparare e spero nei vostri consigli!
salve a tutti, io quando faccio una birra potrei avere dei problemi se calcolo un mash con un rapporto acqua grani abbastanza basso, per poi diluire in due batch e se poi nel caso mi esca troppa birra far bollire per 90 minuti invece che 60 a parte caramellizzazione cosa potrebbe succedere?
io faccio così perchè calcolo sempre fg molto alte e l'efficienza con il mio metodo è a 80% ma dura 1 ora in più...
avete consigli?
ecco il mio impiantino semi completo: manca solo la struttura per il sostegno del motore delle pale che ho già fatte in inox con saldature a tig e poi vorrei fare la struttura multi livello con la pentola d sparge in alto la pentola di ammostamento in mezzo e la pentola di boil in basso per ora mi accontento
ragazzi,perche'con questo sanificante bisogna usare acqua calda?solo per facilitare lo scioglimento o per motivi chimici di efficacia?
ragazzi scusate ma credo di essere impazzito ricordo di aver letto da qualche parte che nel momento di imbottigliare invece dello zucchero si puo usare il miele di acacia. vERO O FALSO Non sono sicuro però quindi non linciatemi. =) grazie.
Ciao a tutti,
sono in procinto di tentare di fare la mia prima birra e come da copione avrei bisogno di qualche consiglio da parte di chi ne sa di più di me (meno è difficile..)
Premetto che “sono già sotto esame” per cui ci terrei, anche se è il primo tentativo, non finire col fare acqua sporca, altrimenti mi si complica la carriera da birraiolo..
Tornando alla birra avrei intenzione di partire con una Brewferm Pils, dove non metterei solo zucchero ma anche 1 kg di Estratto Light e come lievito userei un Lievito secco Safale US-05.
Per la fermentazione ho già pronto il classico frigo con il controllo di temp sui 18°C
Voi che dite? Parto male? C’è qualcosa che stona? Cambiereste qualcosa?
Grazie per l’aiuto
Buongiorno a tutti!
Premetto solo che sono alla mia sesta birra e mi ritengo soddisfatto di tutte le precedenti.
Attualmente sono 15 giorni che ho inserito in Mr. Malt la belga Trippel (9 litri, 0,5 kg. di brew sugar, lievito allegato alla confezione originale) e la densità sembra piuttosto stabile sui 1015. Ho agitato fortemente il fermentatore stamattina (si vedeva da fuori un paio di cm. di deposito sul fondo), e dal gorgogliatore ha sfogato un bel po' di gas. La fermentazione fu violenta solo per 3/4 giorni, poi il gorgogliatore si fermò, ma so bene che questo non è un problema. Fermento in casa, con la temperatura ambiente stabile a 22 gradi, mentre quella indicata da Mr.Malt è tutt'ora 23/24 gradi. Quello che mi chiedo è:
1
- posso ritenermi soddisfatto di questa densità per imbottigliare?
2
- il colore mi sembra biondo ma un tantino ambrato... è il colore giusto per questa birra, o è troppo scuro?
Grazie mille a tutti coloro che vorranno consigliarmi!
Ciao a tutti, in vista di un possibile passaggio a E+G avrei alcune domande per i più esperti.
La prima domanda riguarda il pentolone, dal momento che per varie ragioni vorrei evitare il fornellone a gas, vi chiedo se è fattibile l'uso della pentola sulla normale cucina di casa, o se questo porta a tempi di bollitura biblici.
Poi leggendo le guide e gli articoli in rete, non sono riuscito a capire bene se prima del travaso del mosto nel fermentatore sia previsto un filtraggio, e nel caso con cosa si effettua. Preciso che intendo che non capisco se ci sia da filtrare anche nel caso in cui si siano usati i sacchettini di stoffa per il luppolo.
Ciao,
Andrea
ciao a tutti sono alla mia prima esperienza e credo di avere un problemino il gorgogliatore ha finito di fare il suo lavoro ma usando il densimetro mi sono accorto che il valore è sui 1000 e sul manuale del densimetro dice che la gradazione alcolica è 0. Ho sbagliato qualcosa o non devo preoccuparmi?
ragazzi,ecco il nuovo impianto,spero che vi piaccia.scusate il disordine.

