Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: sandro80
21-10-2012, 03:38
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti, ieri ho fatto la mia prima e+g, quando lo messa nel fermentatore si sentiva odore di luppolo che nei kit non si sentiva è normale?

Stampa questo articolo


Inviato da: g.v.
21-10-2012, 03:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ciao!! volevo sapere a che temperatura è indicato tenere le bottiglie piene mentre si sta svolgendo la seconda fermentazione? di solito le ho sempre tenute sui 23gradi..ma ora con l'avvicinarsi del freddo, sarebbe un problema se la temperatura si abbassasse sui 17-18? grazie anticipatamente

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
21-10-2012, 03:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao ragazzi, ho una domanda: a prescindere dal malto preparato che acquistiamo (anche uno già molto acolico..) come si fa ad aumentare di molto i gradi? Per esempio se volessi comprare un http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...-wine.html che è già bella pesante...come faccio a farla arrivare a che so 9-10 gradi?

Stampa questo articolo


Inviato da: cifria
21-10-2012, 01:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

ciao a tutti la settimana scorsa gho preparato una Brewmaker Premium Yorkshire Bitter Ale messa a farmentare con lievito Lievito secco Safale S-04 - g 11,5
pensando che la temperatura visto il periodo sarebbe scesa
purtroppo la temperatura del preparato non scende al di sotto dei 20 gradi
ed ho avuto solo un gg di fermentazione da 5 gg il preparato e fermo
ho provato anche ad agitarlo per 30 secondi ma nulla la fermantazione non riparte
ora ho notato che in fondo al fermentatore c'e un deposito bianco
come posso rimediare?
butto tutto??

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
21-10-2012, 12:39
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, ho una curiosita' da chiedere:
ma i fusti bavaresi con innesto a scivolo, come quelli che sono nel catalogo di Mrmalt, come si fanno a riempire? C'e' bisogno di un macchinario particolare??
Grazie!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
20-10-2012, 10:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

pregate per la mia president's triple style,ho messo nel fermentatore la paletta per ossigenare senza averla passata nel metabisolfito(l'ho solo insaponata),speriamo bene...poi ho avuto un'altro problema,il pils belga,e' la seconda volta che mi rende 10 punti in meno!vi è mai capitato?

Stampa questo articolo


Inviato da: Generalelee89
20-10-2012, 06:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao volevo fare della birra simile alla Pilsner Urquell Ceca con un malto preparato, che marca e che malto devo usare? Grammature di eventuale estratto secco? Grammatura zucchero?

Grazie!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Generalelee89
20-10-2012, 03:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Le ultime cotte che ho fatto sono state tutte Pilsner con malti Brewmaker e Mr.Malt giocando su quantità di estratto secco light e zucchero ho ottenuto una birra buona.
I "critici" consumatori di birra mi confermano, ma mi dicono tutti che è un po leggera come posso eliminare il problema?
Io metto di solito il malto luppolato+lievito+800gr zucchero bianco+500gr di malto secco light.

Vi prego aiutatemi!!!
GRAZIE A TUTTI!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
19-10-2012, 11:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

allora domani devo imbottigliare e quindi c'è da fare il priming:

io l'ho sempre fatto con lo zucchero sciolto in un pentolino sul fornello ma domani vorrei provare col malto di estratto in polvere.

usando hobbybrew potete vedere questa schermata:

[Immagine: priming.png]

come potete vedere in alto a destra c'è la fermentabilità DME a 65% che mi fa venire qualche dubbio io pensavo che l'estratto fosse fermentabile al 100%

io possiedo questo: [Immagine: ML1022_2.jpg]

comunque ditemi qualcosa ???


non so perkè ma la l'immagine di hobbybrrew non si vede + e allora la rimetto qui

Stampa questo articolo


Inviato da: Ase.84
19-10-2012, 11:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti, oggi ho assaggiato la lager che ho fatto circa un mese fa, il colore è bello giallo, invitante, quando apro la bottiglia fa un suono bello forte, la schiuma c'è (non dura più di tanto), la birra sarebbe anche buona ma... si sente il gusto del metabisolfito!
L'ho utilizzato per sanificare il fermentatore e le bottiglie e basta, cosa può essere?

Ne approfitto per fare anche un'altra domanda: se nel gorgogliatore mettessi acqua pura, senza metabisolfito cosa succederebbe? Nella birra che in fermentazione adesso mi è andata giù un po' di acqua e metabisolfito...

Grazie...

Stampa questo articolo