Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: pasquale
17-10-2012, 09:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve a tutti, oggi inizierò a preparare la Mr. Malt Lager Premium, avevo intenzione di utilizzare l'estratto di malto in combo/ al posto dello zucchero, ma non so bene in che dose:meglio 0,5 kg di zucchero e 0,5 di estratto o 1 kg di estratto e 0,5 di zucchero x questo tipo di birra? Grazie in anticipo!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
17-10-2012, 08:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

la settimana scorsa ho fatto una birra con castagne e miele, dopo una settimana di fermentazione ho travasato e a quel punto come sempre l'ho assaggiata e ho iniziato a preoccuparmi subito: un sapore e odore di medicinali forse non causati dal miele di castagne ???

Stampa questo articolo


Inviato da: zazzimovic
17-10-2012, 03:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

ciao a tutti. Oggi ho provato a fare la ipa bitter, seguendo scrupolosamente tutte le indicazioni. La fermentazione è iniziata dopo un paio d'ore, è molto tumultuosa, direi anche troppo visto che la schiuma è già ai livelli di guardia dopo nemmeno 24 ore. Che fare? Grazie anticipatamente

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
16-10-2012, 10:00
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

voi come fate a raffreddare lo starter?io con la pentola nel lavandino,ma che p...e!!!non c'è un metodo + veloce?

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
16-10-2012, 01:02
Forum: E + G
- Risposte (22)

Buonasera a tutti!

volevo chiedervi un paio di consigli. avevo intenzione di fare questa ricetta: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/

ma non da all grain, la variante E+G. la mia prima E+G!

i miei dubbi sono:
1)so che servirebbe una pentola da 30 litri. domandona: visto che la base sono 4,5 Kg di estratto, non posso come per la preparazione dei malti amaricati, sciogliere 4 Kg in una pentola a parte, versarli nel fermentatore, ed in un'altra pentola versare il rimanente mezzo chilo di estratto liquido con i 200 grammi di grani speciali?

almeno risparmio spazio Smile

2)per i grani speciali serve una grain bag, giusto? la domanda è: è sufficiente lasciarli in bollitura, e dopo un'ora tirarli via attraverso la grain bag? non è necessario alcun "lavaggio" dei grani?

3)se si, nel mentre non posso utilizzare un'altra pentola, dove in acqua magari con un pò di estratto metto in bollitura i luppoli per i tempi previsti?

il discorso di mettere poco estratto in bollitura è perchè ho letto che si scurisce... tutto quello che ho descritto è fattibile? non servono atrezzature particolari quindi?

dubbi minori:

1) la ricetta prevede grani wheat dark. non esistendo in polvere/sciroppo/confezione piccola di grani, forse è meglio sostituire una latta da 1,5 kg di estratto liquido extra light con una amber?

2)come lievito cosa consigliate?

infine, ulteriori consigli da parte vostra? Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: knut1965
16-10-2012, 01:01
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

salve a tutti stò cercando i malti pronti della morgan e nello specifico lo Yukon Brown Smoked Ale chi sà dirmi dove li posso trovare!
chi li ha provati di voi?

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
15-10-2012, 11:25
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

volevo sapere quali malti hanno proprietà acide perchè ho sentito dire che anche il roasted barley e il chocolate possiedono tale proprietà.

ho saputo che anche il melanoidin della wayermann ha proprietà simili addirittura che lo rendono un valido sostituto del malto sauer.

e se magari sapete anche cosa rende acido un malto, da quel che sapevo io solo il sauer era un vero e proprio malto acido visto che durante la tostatura viene spruzzato di acido lattico. tra l'altro stavo pensando che io durante il protein rest dovrei avere un ph intorno al 5.3 mentre in saccarificazione dovrebbe variare fino a 5.8, cosa usare per "basare" il mosto?

Stampa questo articolo


Inviato da: peppe wollace
15-10-2012, 11:14
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

qualche luminare mi dice come usare il nutriente... nello starter si fa bollire col mosto..? o si mette a una volta raffreddato il mosto e si inserisce con l'inoculo del lievito...!!!!???????????????????BirraBirra

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
15-10-2012, 10:14
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

ragazzi,datemi un consiglio... sabato dovrei fare una cotta di triple,25 lt il fermentazione, tutto pils e zucchero candito.acqua ph 7,un cucchiaino di gipsum nel mash e mezzo in sparge possono bastare?(chiaramente non ho phmetro)

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
15-10-2012, 06:25
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

la settimana scorsa ho fatto una birra ai 5 cereali, il mash l'ho fatto così:

67°x60min, 72°x15min, 78°mash out.

ora con 67° è un alfa amilasi appena annunciata ma avrei dovuto ottenere + zuccheri meno fermentabili con una FG superiore a 1015 o giù di li invece ho raggiunto i 1010 FG !!

a voi le opinioni...

Stampa questo articolo