-
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,558 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,364 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,140 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,227 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,447 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 422 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,298 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 313 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,700 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,292
- Messaggi del forum:206,408
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,233
- Ultimo utente:tuancho

qualcuno sa darmi dei consigli????
ho fatto 12 litri

qualcuno sa darmi dei consigli ??????
ho fatto 12 litri
io ho millemila litri di birra che non aspettano altro che l'inverno per maturare come si deve, e mi chiedevo:
maturano in maniera efficace le birre a temperature bassissime, prossime allo zero ?
dopo due settimane di rifermentazione in bottiglia sono sicuro che lo zucchero introdotto sia stato consumato dal lievito?
la birra va a male dopo TOT tempo anche viene conservata a temperature prossime allo zero?
a quanto ghiaccia la birra?
e già che ci siamo la winterizzazione (ovviamente a temperature prossime allo zero) si può fare sempre tra due travasi con l'unico scopo di far depositare tutto lo schifo e lasciare solo birra? il lievito che fine fa? quanto deve durare? perchè? con che cosa? e in tal caso, dove?

Scusate magari sono fuori tema ho bisogno di aiuto:
15 giorni fa ho fatto il mio primo kit scottish Styile HEAVY ALE della Muntos 17 litri con un Kg. di zucchero dopo 15 GG e due travasi ho imbottigliato ma nel fare il priming nel fermentatore ho introdotto PER ERRORE) circa 900 Gr di zucchero e ho imbottigliato.
Le bottiglie da 33 Cl non sono ancora esplose ma nemmeno hanno iniziato a carbonare, per sicurezza le ho riposte in garage a circa 18/20 gradi.
Non ce più niente da fare vero????
Grazie a chi mi potrebbe aiutare
Diego

salve a tutti, ieri ho preparato il mosto per una Blanche, ricetta mr malt, e inoculato il lievito, tutto è and per il verso giusto....(almeno spero)....quindi volevo sapere da chi fosse più esperto come mi consiglia di agire da ora in avanti, cioè se fare la winterizzazione oppure no visto che sto usando il Safbrew S-33 della Fermentis. Oppure se vi era già nel forum qualche discussione a riguardo....
grazie in anticipo

Chiedo consiglio a voi esperti.. Per il priming in secondo fermentatore durante imbottigliamento...Devo mescolare il tutto ogni 3-4 bottiglie riempite ?... Non rischio di sollevare i lieviti in eccesso ?
Grazie

Ciao,
ieri sera ho terminato tutto il lavro e ho messo a fermentare.
Ho usato lievito secco S-33.
Prima di adagiare il femrentatore, lo ho agitato per ossigenare, e questo ha prodotto della schiuma.
Oggi ho visto che nè il gorgogliatore gorgoglia, nè si sente alcun rumore dall'interno.
Ho aperto per un attimo il tappo, e ho visto che c'è della schiuma, ed una parte ha un colore mezzo verde.
Che devo pensare?
La schiuma che vedo è possibile che sia quella prodotta ieri agitando il fermentatore, o è segno che la femrentazione è partita anche se non in modo vigoroso?
Grazie

salve a tutti,vorrei sottoporvi il mio problema. quando vado a stappare una bottiglia questa inizia a schiumare completamente fuori, in maniera tumultuosa, finchè nella bottiglia non resta che mezzo bicchiere di birra e schiuma in quantità industriale... all'inizio pensavo fosse un problema dovuto all'eccessiva quantità di zucchero del priming, ma la stessa cosa è successa anche in altre bottiglie in cui lo zucchero era di meno. perciò vorrei sapere quale potrebbe essere effettivamente la causa di questa esplosione di schiuma, e se è lo zucchero, qual è il quantitativo da mettere per avere una birra bella frizzante ma che non inondi casa. grazie in anticipo dell'aiuto!!!

Birrificatori esperti cari, vorrei sottoporre al Vs cortese attenzione alcuni miei dubbi.
1) Per la 2^ fermentazione in bottiglia ho usato il misurino del KIT e come zucchero "solo per vezzo" ho messo quello grezzo di canna. Rispetto al bianco da cucina cambia qualcosa?
2) Alla fine di questa fase, oltre alla carbonazione a cui auspico, la gradazione alcolica e i tempi di maturazione subiranno una qualche variazione?
3) Anche per la 1^ fermentazione, nel caso volessi usare lo zucchero grezzo di canna al posto di quello bianco, cosa cambia?
Per capirci, quello grezzo sarà forse meno fermentabile di quello bianco? Quali invece le migliorie?
Grazie.

Ieri pomeriggio ho preparato (penso seguendo alla lettera le istruzioni allegate alla confezione) una Milestone Old Home Wrecker, la densità iniziale era 1038 la temperatura 26°C (non sono riuscito a raffreddare di più) ma a distanza di 12 ore il gorgogliatore non gorgoglia, non c'è schiuma, non si muove nulla. Dove posso aver sbagliato? Qualche consiglio? Aiuto!!