Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: teo83
15-10-2012, 10:12
Forum: Uso del Kit
- Risposte (50)

Ciao a tutti!!!
Devo fare l'ordine di estratti di malto, lieviti ecc.....
Visto che devo ancora ordinare niente vi chiedo consigli, le prossime birre che farò saranno:

1 IPA
1 BIRRA FRUTTATA

Non sono ancora esperto, quindi chiedo a voi dei consigli per ordinare tutto l'occorrente per fare due birre buone con questi stili, quali estratti di malto, quali leviti e o spezie.

A me piacciono molto le birre fruttate ma non saprei da dove iniziare....

Grazie....

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
15-10-2012, 09:08
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

guardate quanto fondo nel fermentatore quasi 3 litri !!!

[Immagine: fondo.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
15-10-2012, 01:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Ciao a tutti, non so se chiedere un aiuto tecnico o psicologico, dal momento che sono in paranoia birrosa acuta :-))

Allora, ho fatto gonfiare come da istruzioni la busta di lievito liquido (california lager); ho preparato un piccolo starter con 400 ml di acqua e 30g di malto secco: messo in una bottiglia con tappo di plastica con gorgogliatore è partito bene; dopo 12 ore ho preparato il mosto, raffreddato e inoculato lo starter, ossigenato il mosto, chiuso etc.

Ho messo il fermentatore in un ambiente con temperatura 15° (il range del lievito è 14-20°) e dopo 9 ore il gorgogliatore è muto...

Due precisazioni: sulla superfice del mosto c'è una discreta schiuma e questo mi fa ben sperare, inoltre il contenitore è una tanica con rubinetto, il tappo l'ho adattato io per il gorgogliatore, forse non tiene perfettamente.

Però c'è una cosa che mi sembra strana, per provare a ri-ossigenare il mosto, ho messo un altro tappo senza gorgogliatore, ho preso in braccio la tanica e ho "shakerato" un po' il tutto: rimesso il tappo con il gorgogliatore per qualche minuto borbottava, per poi smettere gradualmente, quindi mi viene da pensare che il gorgogliatore non abbia perdite...

E dopo tutta 'sta pappardella, starà fermentendo o no?
Aaaaaargghhh help :-)

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: lorbre
15-10-2012, 01:15
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (8)

Sono meno ancora di un apprendista e vorrei cominciare a produrre la birra in casa. Vorrei prima assistere ad una cotta.
Qualcuno è interessato? Come docente o per fare gruppo di apprendisti?

GRAZIE a Tutti gli Interessati! Birra07

Lorenzo

Stampa questo articolo


Inviato da: panca
15-10-2012, 12:46
Forum: Gruppi di acquisto
- Risposte (24)

se a qualcuno può far piacere possiamo organizzarci per gli acquisti mr malt!|Birra04Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: lettrico73
14-10-2012, 11:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

qualcuno sa darmi dei consigli????
ho fatto 12 litri

Stampa questo articolo


Inviato da: lettrico73
14-10-2012, 11:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

qualcuno sa darmi dei consigli ??????
ho fatto 12 litri

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
14-10-2012, 11:20
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

io ho millemila litri di birra che non aspettano altro che l'inverno per maturare come si deve, e mi chiedevo:
maturano in maniera efficace le birre a temperature bassissime, prossime allo zero ?
dopo due settimane di rifermentazione in bottiglia sono sicuro che lo zucchero introdotto sia stato consumato dal lievito?
la birra va a male dopo TOT tempo anche viene conservata a temperature prossime allo zero?
a quanto ghiaccia la birra?
e già che ci siamo la winterizzazione (ovviamente a temperature prossime allo zero) si può fare sempre tra due travasi con l'unico scopo di far depositare tutto lo schifo e lasciare solo birra? il lievito che fine fa? quanto deve durare? perchè? con che cosa? e in tal caso, dove?

Stampa questo articolo


Inviato da: Diego Peri
14-10-2012, 07:11
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Scusate magari sono fuori tema ho bisogno di aiuto:
15 giorni fa ho fatto il mio primo kit scottish Styile HEAVY ALE della Muntos 17 litri con un Kg. di zucchero dopo 15 GG e due travasi ho imbottigliato ma nel fare il priming nel fermentatore ho introdotto PER ERRORE) circa 900 Gr di zucchero e ho imbottigliato.

Le bottiglie da 33 Cl non sono ancora esplose ma nemmeno hanno iniziato a carbonare, per sicurezza le ho riposte in garage a circa 18/20 gradi.

Non ce più niente da fare vero????

Grazie a chi mi potrebbe aiutare

Diego

Stampa questo articolo


Inviato da: matteoapicella
14-10-2012, 06:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

salve a tutti, ieri ho preparato il mosto per una Blanche, ricetta mr malt, e inoculato il lievito, tutto è and per il verso giusto....(almeno spero)....quindi volevo sapere da chi fosse più esperto come mi consiglia di agire da ora in avanti, cioè se fare la winterizzazione oppure no visto che sto usando il Safbrew S-33 della Fermentis. Oppure se vi era già nel forum qualche discussione a riguardo....
grazie in anticipo

Stampa questo articolo