Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: Ashbringer
10-10-2012, 07:59
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Non posso chiaramente metterne il link, ma stavo guardando in altri siti la realizzazione di impianto fai da te simil braumeister. Non è poi troppo differente dal mio anche se il suo è molto più professionale a vedersi.
Ma ho dei dubbi sui materiali che ha utilizzato, soprattutto la serpentina riscaldante. Non mi sembra inox, sarà food grade?

Ho chiesto delucidazioni in merito sia nel sito che ai venditori della baia, ma i primi non hanno risposto ed i secondi non ne hanno idea, voi che ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: sbirro
09-10-2012, 05:57
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato ad utilizzare questo rubinetto?
http://www.mr-malt.it/lavabottiglie-blast.html
non riesco a capire dalla descrizione se il getto è continuo o funziona tipo l'asta da travaso per imbottigliare, quando tocchi il fondo della bottiglia si apre il flusso....
non so se mi sono spiegato, spero qualcuno comprenda!Confused

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
09-10-2012, 03:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (57)

Ragazzi rieccomi qua a parlare di uno dei temi + discussi...
Sto facendo un po' di test per cercare di capire quale sia il sistema + idoneo ma bohhhhhh
Nell'ultima cotta (in realtà è la mia prima) ho usato una serpentina in rame con circuito chiuso, pompa e pentola da circa 30L (quella dell'acqua di sparge) con diverse bottigliette di ghiaccio dentro per far avvenire lo scambio termico. Tempi di raffreddamento: circa 1h15min!
Al che ho pensato "ok, vediamo se con scambiatore potrei risolvere sui tempi" anche sprecando un po' di acqua in +... prima di comprarlo verifico la temp dell'acqua da rubinetto (che proviene da una cisterna, ahimé!): 24°!
Allora mi chiedo... come riuscirò mai a portare il mosto a circa 20° se da rubinetto siamo a 24°?!
Poi un altro dubbio... non adoro l'idea di smuovere il mosto dalla pentola (nel caso di utilizzo di uno scambiatore a piastre), ma se così fosse risolutivo, una domanda: considerando l'acqua di ingresso sempre a 24°, quanto può essere risolutivo?! Se il mosto non riuscisse a raffreddarsi, cosa farei, un "altro giro altro premio" di scambiatore?
Qualcuno di voi ha una cisterna come me? Come vi siete attrezzati?

...questa questione mi sta ossessionando...

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-10-2012, 02:13
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

come calcolo la quantità di gypsum per arrivare al pH desiderato ???

Stampa questo articolo


Inviato da: ancarano
09-10-2012, 12:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

per la fine del mese vorrei realizzare la mia ultima birra per questa stagione.
vista la temperatura di lavoro (tra 10 e 14 gradi..forse anche meno) sono indirizzato verso una lager.

come kit ho scelto questo:
http://www.mr-malt.it/brewmaker-premium-lager.html

mentre non ho idea del lievito da associargli... suggerimenti?

grazie mille!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
08-10-2012, 11:45
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

....Amo il canale brewing tv e penso che gli homebrewer americani siano per mezzi a disposizione ed esperienza da seguire attentamente, ma da italiano questo è troppo:


http://www.youtube.com/watch?v=XLfNT-BT1po


......mio nonno li avrebbe maledetti in castellittu se li avesse visti.

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: Marco Festa
08-10-2012, 10:02
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Birra06 Ciao a tutti io sono un novellino e volevo sapere se posso sotituire lo zucchero con del miele di castagno o acacia (naturalmente super nostrano) per la fase di imbottigliamento e quale metodo utilizzare...
PS: sto facendo una stout coopers e tra un paio di giorno mi accigerò a fare il primo travaso...accetto qualsiasi consiglio amo la birra e non vorrei far *****.... grazie mille...

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
08-10-2012, 09:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

ciao a tutti

ormai ho trovato tutti i pezzi per fare il ricircolo, in modo che sia il mosto a muoversi in mezzo ai grani, per facilitare conversione e per bilanciare meglio la temperatura tra fondo pentola e grani.
ho trovato la pompa, consigliata in un altro post, rubinetto in ottone etc. l'unica cosa che mi manca sono i tubi, sono andato in un azienda che fa impianti anche per caseifici e aziende farmaceutiche, lì mi è stato detto che non va bene niente a parte l'inox, qualsiasi tubo anche a 70°C rilascia sostanze nocive.
avete dei consigli? se no devo comprare un tubo flessibile i acciaio che costa un botto e poi non saprei neanche come collegarlo alla pompa che mi sembra studiata per tubi in gomma da fissare con delle semplici fascette.

grazie a tutti.

PS. so già che non è indispensabile fare il ricircolo col biab, ma comunque un tubo per alte temperature mi servirebbe.

Stampa questo articolo



Inviato da: giova72
08-10-2012, 08:45
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (25)

Qualcuno sa se si può mettere la birra in botti per la maturazione ? E se fosse possibile sarebbe bello sapere quali sono le birre adatte a questa maturazione e altri suggerimenti.

Stampa questo articolo