-
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,558 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,364 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,140 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,227 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,447 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 421 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,298 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 313 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,700 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,292
- Messaggi del forum:206,408
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,233
- Ultimo utente:tuancho

Ciao
Vorrei condividere con il forum un consiglio dato da un amico guru della birra.
Mi ha consigliato, nel caso di un travaso da un fermentatore ad un altro di seguire questi semplici accorgimenti:
-travasare dopo massimo 3-4gg, quindi nella fase ancora di gorgoglio ma non tumultuoso
-aggiungere al secondo fermentatore 100gr circa di zucchero.
Tutto questo dovrebbe servire a non contaminare il mosto..infatti a contatto con l'aria (densa di altri lieviti) potrebbe rovinarsi tutto e aggiungendo alla fermentazione dello zucchero dovrebbe per lo meno ripartire quanto basta per riempire nuovamente il fermentatore di co2, ambiente ostile alla contaminazione.
Nessuno ha mai fatto tutto questo?
Grazie a tutti
ciao a tutti!
Dopo aver creato la mia prima birra da estratti preparati, con fortunatamente ottimi risultati, ho deciso di volermi cimentare in qualcosa di più impegnativo con una bella IPA eg!
Girando su internet per vedere in generale le ricette ho fatto una birra-frankenstein.
Vi metto la ricetta abbozzata con HB, accetto tutti i consigli possibili...AIUTATEMI A COSTRUIRE LA MIA PRIMA E+G!!!
Ricetta per , litri finali 23,0 (in bollitura 10,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,067; IBU: 43,8; EBC: 21;
Malti:
3000 gr Muntons LME - Light, 1,037;
1300 gr Muntons Dry Amber, 1,046;
300 gr Corn, Flaked, 1,037;
200 gr Crystal 75L, 1,034;
Luppoli e altro:
42 gr Northdown, 8,5 %a.a., 60 min;
28 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 15 min;
Lieviti:
SafAle English Ale

Ciao a tutti!
Ho appena provato la prima birra..ho fatto una lager coopers, dopo un mese in bottiglia il gusto é un po' acidulo..che faccio aspetto ancora un mese?

Ciao a tutti...
ho in cantina un po di malti residui da alcune cotte... e ne vorrei fare una di recupero del materiale... i malti sono questi:
Crystal
CaraVienna
Cara20
Chocolate
di tutti ne ho almeno un 300 gr (di crystal di più, di Chocolate solo qualche decina).
In più ho dell'estratto secco wheat, un barattolo di estratto liquido extra light, e una bustina di s33...
alcuni luppoli inglesi (target, fuggle, ekg).
accetto e aspetto consigli!!
grazie a tutti!
ciauuuuu
sto tenendo monitorata la densità finale della mia birra che imbottiglierò a breve....ho però pensato, avendo misurato la densità anche 7 giorni fa in occasione del secondo travaso, non corro il rischio che nel frattempo si siano formate delle incrostazioni all'interno del rubinetto e che possano rovinare la birra adesso che devo fare l'ultimo travaso?
E' una preoccupazione eccessiva o voi utilizzate qualche accorgimento in merito?
p.s. la densità mi risulta ferma ormai da una settimana (dal secondo travaso) ma il gorgogliatore saltuariamente borbotta ancora. io faccio ciò che mi dice il densimetro e imbottiglio, giusto?

Ho pronta da imbottigliare una bitter, prob ci sono andato un pò pesante con il malto in + e con gli zuccheri e adesso ho una bitter da 9° , a fine fermentazione si è attenuata di 62 punti!!!!
Ho letto in giro che l'unica sarebbe aggiungere dell'acqua e sono intenzionato ad aggiungerne 2 lt nei 18/19 lt di birra pronta da imbottigliare.
Come faccio ricalcolare il nuovo grado alcolico???
ciao

Ciao ragazzi, dopo un pò di assenza dal forum vorrei porvi questo quesito:
quale lievito utlizzereste per la Muntons Prem. Gold Santa's Winter Warmer ?
Io ho pensato al london ale 1028.
Oppure al london ale III 1318 (anche se da descrizione dovrebbe essere più indicato per birre ale più delicate della Santas.
Consigli da chi l'a già fatta?
O da chi ha qualche buona idea....
Grazie
Scusate la mia ignoranza ma sapete dirmi dove posso comprare un kit e+g . Io sul sito di Mr. Malt ho trovato solo malti preparati e qualche all grain
Oggi stavo realizzando la mia prima cotta con metodo e+g (bitter 23 litri) e stranamente (almeno credo) è andato tutto liscio. Nel senso che comunque non ho incontrato grosse difficoltà e anche l' organizzazione (che è l' aspetto che più mi preoccupava) non è stata poi così male per essere la prima volta. Sono riuscito a gestire abbastanza bene sia il tempo che gli spazi.
Però un errore l' ho commesso, e sta a voi dirmi se e quanto grave...
Al momento della reidratazione del lievito, nell' aprire la bustina (nottingham ale da 11 gr) me ne è caduta una parte a terra (diciamo circa 1/4?). Ovviamente l' ho lasciato li dov' era e ho inoculato solo la parte restante, però ora mi sorge un dubbio?
Cosa faccio...lascio tutto così? e in tal caso a cosa vado incontro?
Oppure sarebbe bene comprarne un' altra bustina e aggiungerne dell' altro?
Ciao ragazzi
Allora prossimamente prepare la weizen con estratto non luppolato (ricetta mr.malt)
L'una cosa che mi ha messo la pulce nell'orechhio è questa, ho letto su un'altro forum che il lievito secco wb-06 lo sconsigliano per le weizen perchè non da quel gusto bananoso.
Io a questa cosa ci credo poco.
Voi cosa ne pensate?
: