Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Fabio68
12-10-2012, 11:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ho pronta da imbottigliare una bitter, prob ci sono andato un pò pesante con il malto in + e con gli zuccheri e adesso ho una bitter da 9° , a fine fermentazione si è attenuata di 62 punti!!!!

Ho letto in giro che l'unica sarebbe aggiungere dell'acqua e sono intenzionato ad aggiungerne 2 lt nei 18/19 lt di birra pronta da imbottigliare.

Come faccio ricalcolare il nuovo grado alcolico???

ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: yuston
11-10-2012, 07:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Ciao ragazzi, dopo un pò di assenza dal forum vorrei porvi questo quesito:
quale lievito utlizzereste per la Muntons Prem. Gold Santa's Winter Warmer ?

Io ho pensato al london ale 1028.
Oppure al london ale III 1318 (anche se da descrizione dovrebbe essere più indicato per birre ale più delicate della Santas.

Consigli da chi l'a già fatta?
O da chi ha qualche buona idea....
Grazie Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: sandro80
11-10-2012, 06:56
Forum: E + G
- Risposte (4)

Scusate la mia ignoranza ma sapete dirmi dove posso comprare un kit e+g . Io sul sito di Mr. Malt ho trovato solo malti preparati e qualche all grain

Stampa questo articolo


Inviato da: Mah..rco
11-10-2012, 06:04
Forum: E + G
- Risposte (5)

Oggi stavo realizzando la mia prima cotta con metodo e+g (bitter 23 litri) e stranamente (almeno credo) è andato tutto liscio. Nel senso che comunque non ho incontrato grosse difficoltà e anche l' organizzazione (che è l' aspetto che più mi preoccupava) non è stata poi così male per essere la prima volta. Sono riuscito a gestire abbastanza bene sia il tempo che gli spazi.

Però un errore l' ho commesso, e sta a voi dirmi se e quanto grave...
Al momento della reidratazione del lievito, nell' aprire la bustina (nottingham ale da 11 gr) me ne è caduta una parte a terra (diciamo circa 1/4?). Ovviamente l' ho lasciato li dov' era e ho inoculato solo la parte restante, però ora mi sorge un dubbio?
Cosa faccio...lascio tutto così? e in tal caso a cosa vado incontro?
Oppure sarebbe bene comprarne un' altra bustina e aggiungerne dell' altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: duffbeer
11-10-2012, 12:29
Forum: E + G
- Risposte (5)

Ciao ragazzi

Allora prossimamente prepare la weizen con estratto non luppolato (ricetta mr.malt)
L'una cosa che mi ha messo la pulce nell'orechhio è questa, ho letto su un'altro forum che il lievito secco wb-06 lo sconsigliano per le weizen perchè non da quel gusto bananoso.
Io a questa cosa ci credo poco.
Voi cosa ne pensate?

Big GrinBig GrinBig Grin:

Stampa questo articolo


Inviato da: teo83
11-10-2012, 10:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (33)

Buongiorno a tutti !!!!!!
Io sono un nuovo "provetto birraio" e sto facendo la mia prima birra , quindi se le domande che vi farò vi sembreranno banali cercate di sopportare, sono sicuro che la vostra competenza mi aiuterà.

Il 29/09/12 ho fatto la cotta con Brewmaker Premium Pilsner:

- base cotta 3 lt acqua
- 900 g di zucchero bianco
- 500 g di malto secco light

- base fermentatore 5 lt acqua fredda
- aggiunto mosto (già fatto raffreddare) e portato a 23 lt con acqua
- aggiunto lievito a 18°
- densità iniziale 1041

Il gorgogliatore è partito la sera stessa ed ha gorgogliato per 2 giorni e mezzo circa ad una temp costante di 22°.

Il 05/10/12 densità 1006

Il 07/10/12 fatto travaso nel secondo fermentatore.

Il 10/10/12 la densità e rimasta 1006

Ora vi chiedo:
La densità finale dovrebbe essere 1008-10 ma non so se ci arrivo.
Dite che sia per il malto secco che ho parzialmente sostituito allo zucchero a fare questo effetto?!? Ho sbagliato qualcosa?!?
Nel misurare la densità ho assaggiato il mosto e devo dire che ieri era buona, già quasi un pelino frizzante..... si vedono già delle bollicine!!
Ora non so se devo imbottigliare subito o se posso aspettare sabato 13/10/12. Cosa può comportare la differenza di densità?!?

Che dite?!?

Grazie anticipate. Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
11-10-2012, 09:48
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (15)

Apprendo con malcelata eccitazione che il 20 e 21 ottobre sul piazzale del castello di Udine si terrà tutto ciò:

SPIRITO DI BIRRA - 1° EXPO DELLE BIRRE ARTIGIANALI

https://www.facebook.com/events/43384200...9/?fref=ts

Sarebbe bello ritrovarsi con un gruppetto di forumendoli (friulani e non)!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
11-10-2012, 08:23
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

ma porca miseria !!! ieri ho messo il fermetatore nel frigo a 2° come da manuale e sta mattina s'è formata na pozza nel frigo il rubinetto è strettissimo da dove uscirà ???!!!


anzi ho capito da dove arriva la perdita: dall'articolazione del rubinetto, maledetto !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
10-10-2012, 10:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao ragazzi ho stappato la mia prima Muntons Style irlandais dopo 1 mese imbottigliata: sapore e frizzantezza ottimi, corpo bello solido meglio di una peroni qualsiasi, dissetante e fresca se tenuta in frigo per almeno 4-5 ore..
l'unica pecca è un odore tipo detersivo O.o
ora premetto che è stata la mia prima birra in kit, con fermentatore sciacquato SOLO con acqua e poi con oxigen del kit..nulla più..
le bottiglie erano usate da me perchè contenenti birre commerciali (peroni, dreher etc..) dunque sciaquate solo con acqua e sempre oxigen...
a cosa devo dunque questo odore?
Ah dimetnicavo ho usato il kit con solo aggiunta di zucchero bianco da cucina....non ho travasato: può essere che sia l'odore del lievito?
Grazie


https://www.facebook.com/photo.php?fbid=...=1&theater

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
10-10-2012, 05:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (22)

ciao a tutti. mi sono trovato tra le mani un motore di un girarrosto che funziona a corrente 220v. mi chiedevo se potesse andare bene come motore per mescolare l'impasto.. che ne dite? come forza ce la fa, è piuttosto lento, ma se non serve una grande velocità... aspetto info.

Stampa questo articolo