-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,080 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
....Amo il canale brewing tv e penso che gli homebrewer americani siano per mezzi a disposizione ed esperienza da seguire attentamente, ma da italiano questo è troppo:
http://www.youtube.com/watch?v=XLfNT-BT1po
......mio nonno li avrebbe maledetti in castellittu se li avesse visti.
Lollo
Ciao a tutti io sono un novellino e volevo sapere se posso sotituire lo zucchero con del miele di castagno o acacia (naturalmente super nostrano) per la fase di imbottigliamento e quale metodo utilizzare...
PS: sto facendo una stout coopers e tra un paio di giorno mi accigerò a fare il primo travaso...accetto qualsiasi consiglio amo la birra e non vorrei far *****.... grazie mille...
ciao a tutti
ormai ho trovato tutti i pezzi per fare il ricircolo, in modo che sia il mosto a muoversi in mezzo ai grani, per facilitare conversione e per bilanciare meglio la temperatura tra fondo pentola e grani.
ho trovato la pompa, consigliata in un altro post, rubinetto in ottone etc. l'unica cosa che mi manca sono i tubi, sono andato in un azienda che fa impianti anche per caseifici e aziende farmaceutiche, lì mi è stato detto che non va bene niente a parte l'inox, qualsiasi tubo anche a 70°C rilascia sostanze nocive.
avete dei consigli? se no devo comprare un tubo flessibile i acciaio che costa un botto e poi non saprei neanche come collegarlo alla pompa che mi sembra studiata per tubi in gomma da fissare con delle semplici fascette.
grazie a tutti.
PS. so già che non è indispensabile fare il ricircolo col biab, ma comunque un tubo per alte temperature mi servirebbe.
Qualcuno sa se si può mettere la birra in botti per la maturazione ? E se fosse possibile sarebbe bello sapere quali sono le birre adatte a questa maturazione e altri suggerimenti.
usando hobbybrew voi quanti litri acqua perdete nello sparge ???
vi kiedo questo perchè non mi torna il ragionamento: se i grani sono già saturi di mosto perkè dovrei avere altre perdite qui mi segna 2 litri !!!
Ciao a tutti....
venerdì ho riempito il fermentatore con malto mutons premium gold come da procedura, mantenuto a temperatura 22°/24° oggi ho notato che il gorgoglio era diminuito parecchio e ho svitato il tappo, aperto il rubinetto e riempito il cilindro del test x vedere la densità....
nel fermentatore si era creata una leggera schiuma, la densità è circa 1020 ma ora non gorgoglia più....
le mie domande sono....ho fatto una gran cavolata ad aprire il fermentatore? oppure sta procedendo tutto bene? avete alcuni consigli su come procedere?
grazie mille!
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio. Come prossima AG volevo fare questa:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...e-ale.html
Secondo il vostro parere, ci metto anche un 1/2kg/1kg di fiocchi (potete anche consigliarmi quali?) o lascio stare e faccio il kit così com'è?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti.
Visto che l'ultima stout che ho fermentato ha schiumato alla grande fuori dal gorgogliatore, per le prossime cotte con OG altina, o quantità di mosto alta rispetto alla capienza del fermentatore, preferirei applicare un blow off.
Mi chiedevo: il tubo lo prendo per applicarlo alla guarnizione del gorgogliatore oppure tolgo la guarnizione e prendo un tubo del diametro del foro che c'è sul tappo del fermentatore?
Chiedo questo perché entrambe le soluzioni mi sembrano presentare problemi:
1) applicare il tubo al foro del tappo senza guarnizione mi dà l'idea di un qualcosa che non abbia una tenuta sufficiente
2) applicare un tubo troppo sottile mi da l'idea di non consentire un sufficiente passaggio di schiuma.
Voi come fate?
Ciao a tutti, in questi giorni mi sono imbattuto in una artigianale dove hanno messo il miele per la seconda fermentazione.
Tengo a precisare che non l'ho ancora assaggiata, ma la cosa mi ha incuriosito parecchio e volevo sapere se qualcuno ha mai fatto priming col miele.
Ho in cotta una Coopers e magari provare con questa.. che ne dite?

