-
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
10 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 5,558 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,363 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,139 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,226 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,445 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 413 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,298 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 311 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,700 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,292
- Messaggi del forum:206,408
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,233
- Ultimo utente:tuancho

- pentola mash inox, coibentata, da 70 lt con fondo filtrante- ce l'ho
- pentola boil inox da 70 lt - ce l'ho
- pentola sparge alluminio da 20 lt - ce l'ho (basta??????????)
- mulino a dischi - ce l'ho
- malti vari (pils, maris otter, amber aromatic, carapils, crystal, black) - ce li ho
- lieviti (prime cotte previste London Ale III e Pilsen Lager) - ce li ho
- luppoli (saaz x 250, ek goldings x 250, challenger x 250) e hop bags - ce li ho
- tester ph galleggiante con termometro e liquidi vari - ce li ho
- fornello a gas & bombola - non ce li ho, che potenza il fornello?
- rubinetterie & tubi - non ce li ho, domani organizzo l'impianto
- pale per mescolamento & automatismo - non ce li ho, ma mi organizzo
- pompe idrauliche - sto valutando se fare per gravità, ma la prenderò
detto questo chiedo a voi, o mastri e forbiti (nonchè esperti) brassatori, cosa mi serve ulteriormante?
il signor malto oggi ha fatto giornata col mio mass-buy!!!
Dopo aver fatto l'infuso dei grani speciali, metto a bollire il ricavato insieme ai miei malti ed ai miei luppoli ma qual'è il tempo minimo di bollitura del mosto in E+G? Lo chiedo perchè in un ricetta "altamente sperimentale" pensavo di fare solo tre gittate a 15-10-5minuti e mi chiedevo se 15min è un tempo sufficiente per far bollire tutto il composto...
Grazie ragazzi.

Ciao a tutti
ho fatto questa ambrata consigliatami dal mio rivenditore di fiducia visto che amo molto le birre decisamente amare.
Ho fatto il mosto aggingendo 500 gr malto amber e 250 gr di zucchero di canna.
Aggiunto il lievito a 24°, poi la temperatura è rimasta sempre costante tra 22 e 24.
Il gorgogliamento è durato un giorno solamente.
Fatto il primo travaso dopo un settimana, ora è quasi passata la seconda settimana ma sono molto distante dalla densità finale prevista cioè deovrebbe essere 1010 e io sono a 1018.
Ho sbagliato il calcolo degli zuccheri secondo voi?
Ringrazio anticipatamente chi potrò darmi una mano
Ciao

allora secondo voi l'avena come deve essere macinata ??? no perchè io ho richiesto il servizio di macinatura e mi è arrivata cosi

Qualcuno ci è andato?? Ioci sto facendo un mezzo pensiero....

salve!
dopo averli provati quasi tutti ed averne trovato uno che mi gusta volevo produrlo in quantità maggiori, (si parla di kit). Allora ho a disposizione (gratis) fusti alimentari come questi,http://it.wikipedia.org/wiki/Fusto_(contenitore_industriale), con il tappo completamente rimovibile, la capacità è di 200 litri, quindi pensavo a cotte di 150-180 litri (sperando che la schiuma non decida di scappare),
in dotazione ho già svariate pentole, di cui uno in alluminio da 115 litri(per bollire l'acqua del rubinetto)
il mio problema, ed ecco che mi serve la vostra esperienza, è che finche erano fermentatori da 25-30 litri li spostavo a mano in alto e in basso come volevo, queste cotte verranno a pesare troppo per fare i travasi a caduta e mi servirà una pompa.
io avevo pensato ad una pompetta da lavatrice/lavastoviglie, ma non saprei se è alimentare, starei anche pensando ad una pompa un po piu bella e costosa(non troppo stare max sui 100 euri) da utilizzare in un futuro allgrain, che sopporti temperature piu elevate(100-120°C).
ragazzuoli, cosa mi consigliate?

Ciao a tutti,
sabato scorso ho acquistato il kit per fare la birra e la mattina seguente ho preparato il tutto.
Ho notato due cose strane e volevo chiedere a voi del forum delle delucidazioni:
1) il fermentatore sembra sia ben sigillato e nonostante abbia seguito alla lettera tutte le indicazioni ha gorgogliato solo per massimo 1h il lunedì sera. la densità iniziale era di 1040, la temperatura è costante a 21° (variazione massima di 1°), sia di giorno che di notte. mercoledì ho provato ad aprire il fermentatore e agitare per verificare se il lievito è rimasto sul fondo ed non fa il suo dovere, ma dopo pochi attimi, il mosto è aumentato di volume fuoriuscendo in parte dal fermentatore. Immagino a questo punto che la fermentazione prosegue correttamente. ho provato a tenerlo leggermente più al caldo ma senza nessun beneficio e la densità misurata adesso è di circa 1018, spero vada bene. Mi consigliate di aggiungere un altra bustina di lievito?
2) quando ho lavato tutta l'attrezzatura per la prima volta ho notato che il foro del gorgogliatore (la parte che va inserita nel tappo del fermentatore) è minuscolo, l'acqua faceva fatica a passare, è normale? dite che devo allargare il foro?
Scusate per le domande ma essendo alla prima birra e non avendo la situazione che mi aspettavo ho qualche dubbio sulla buona riuscita.
Grazie

Ciao a tutti, sono un homebrewer alle prime armi ed alla seconda cotta.
Ho iniziato con una Weizen Mr-Malt ed è andato tutto bene.
Ora sono alle prese con una Brewferm Galia.
Sabato 22 Settembre ho iniziato con il procedimento:
Preparato + 500g estratto di malto + 130g di brewing sugar.
Densità iniziale 1052
Inoculato il lievito a 23° circa.
Per tutto sabato notte e domenica era tutto un fermento ed un gorgolgio continuo...
Lunedì si era già fermato di gorgogliare.
Mercoledì ho verificato la densità ed era 1022.
Il sabato successivo 29 Settembre ho travasato in un secondo fermentatore precedentemente lavato e sanificato.
La densità era 1018.
La temperatura è rimasta costante a circa 23,5° per tutto il tempo.
Questa sera ho messo il fermentatore in frigo per poter travasare sabato cercando di ottenere un prodotto ancora più limpido e, misurando la densità, noto con rammarico che è rimasta a 1018.
Sapete dirmi cosa potrebbe essere successo? Posso imbottigliare ugualmente riducendo le quantità di zucchero per il priming in bottiglia?
per problemi di spazio ho sempre usato il kit. Tra poco avrò a disposizione più spazio e quindi ho decidi passare al metodo e+g. Come attrezzatura ho tutto quello che c'è nel kit. cos'altro mi serve?

ho dato una ricerca qui sul forum prima dichiedere ma non ho trovato nulla.. chiedo scusa se è già stato chiesto o trattato l'argomento..
mi sto ideando una ricetta e vorrei sapere le dosi dei grani speciali nel senso prendiamo tipo uno che dice max 20% sarebbe su 10 kg 2 kg di esso però non trovo ricette con cosi tanto grano speciale devo stare sotto ??