Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: Ambrosinus
04-10-2012, 06:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Mi preparo per fare una Brewmaker Irish Velvet Dark Stout, volevo aggiungere del miele al posto di parte dello zucchero... è fattibile ed è una cosa sensata per questo tipo di birra??
Se si in che quantità consigliate??
Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
04-10-2012, 03:59
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Ragazzi,
io la butto là... qualcuno si sarà trovato come me nel momento di dover sapere quanti litri ci sono in pentola.
Io ci ho pensato un po' su ed ho fatto un foglio excel che fa un rapido calcolo in base al livello del liquido in pentola (in cm), nel mio caso li misuro con un righello di inox infilato in pentola fino a toccare il fondo.
Basta inserire il valore misurato nelle celle verdi...

Ovviamente i calcoli funzionano per pentole cilindriche, tipo quelle del crucco per intenderci.
Ora è impostato per pentole da 33L e 50L, ma per altre dimensioni basta inserire i valori giusti!

Ciao a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
04-10-2012, 02:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (36)

ciao a tutti,

mentre sto preparando il mio impiantino all grain, avevo una lager connossieur in parte con un malto liquido extralight e un s-23 quindi mi son proposto di prepararla, visti anche i lunghi tempi di fermantazione e lagherizzazione.

ho preparato venerdì scorso 1 litro di starter a 12 gradi con il ievito secco poi portato lunedì sera a 4 gradi. ieri sera, preso da mille altre cose, son tronato casa, messo a bollire 4 lt d'acqua e a scaldare i malti e ho preparato il mosto. errore: mi son dimenticato di mettere 300 gr di zucchero che mi ero proposto, vabbè verrà leggerina. quindi metto a raffreddare con due blocchi di ghiaccio che avevo preparato in appositi contenitori in freezer e ho portato a 16 gradi circa (ma i blocchi non erano propriamente sciolti) quindi ho sbattuto per bene il mosto con il lievito depositato sul fondo e ho inoculato... messo in frigo a 10,5 gradi...

a mezzogiorno ancora nulla... nessun gorgoglio... ho da preoccuparmi??? do una girata che il lievito non si sia depositato sul fondo causa il ghiaccio???

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
04-10-2012, 01:53
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (16)

Finalmente mi è arrivato il motore di un tergi a 0 euri, se in un prox futuro mi volessi attrezzare qualcosa già ce l'ho ma mi sorge un dubbio:
Lo schema di collegamento del motorino dov'è, mi ritrovo con:
* 2 fili neri che presumono debbano andare insieme al meno dell'alimentatore
* 1 rosso che dovrà andare al più dell'alimentatore spero

* il filo bianco,
* il filo blu
* il filo viola/grigio

dove me li infilo????...inizio a preoccuparmi...qualcuno ha uno schema SEMPLICE SEMPLICE da postarmi?

TongueTongueTongue

Stampa questo articolo


Inviato da: kk_1961
04-10-2012, 12:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Questa è la 7a birra che preparo ed è la 3a che preparo con la stessa ricetta.
Faccio una lager leggera con estratto di malto liquido (1,5kg) Luppolo (100g. Hersbrucker ) lievito SAF lager 04 (11g) 1kg. di zucchero per 23 lt. totali.
60 minuti di bollitura di estratto,acqua (circa 3 litri) zucchero e 80 g. di luppolo.
poi ulteriori 10 minuti con il restante 20g di luppolo.
preparo il lievito con acqua a 20°
inoculo il lievito nel fermentatore sotto i 20° (erano 19 diciamo)
messo in cantina a fermentare a 17° costanti.
Mai avuto problemi, birra profumata e dolce (effetto del luppolo da aroma e non da amaro).
Attualmente (fatta domenica) sta gorgogliando bene , non presenta schiume anomale, ma (maledizione a me che vado ad annusare il gorgogliatore..) emette dal gorgogliatore odore di uova marce.
So che qualcuno dice che è normale, ma non capisco l'origine dello zolfo (sanitificato bene e minimi residui di bisolfito di potassio)
L'unica differenza rispetto alle due volte precedenti che invece di zucchero bianco ho usato zucchero di canna.
Quali sono gli errori che posso aver commesso?
Grazie a chiunque potesse darmi suggerimenti o esperienze personali.

Stampa questo articolo


Inviato da: Batino
04-10-2012, 11:58
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Buongiorno, dopo essermi appositamente presentato nell'apposita sezione, vi pongo un quesito...

L'idea è fare una birra di Natale per Natale 2013.
Malto Base il Brewferm Christmas (per ora ho avuto solo esperienze con i malti preparati per mancanza di tempo e spazio...con risultati però ottimi...)
Infuso di spezie tipiche del natale in parte dell'acqua... (deciderò quali in un secondo momento...)
Ma soprattutto volevo aggiungere (vista la concomitanza) parte del mosto che utilizzerò per il nuovo vinsanto (trebbiano e malvasia appassiti su graticci e pigiati) e/o della madre che toglierò dal caratello che svuoterò i primi di dicembre...
La domanda di conseguenza è questa:
sapreste consigliarmi quando aggiungere il mosto e/o la madre (prima o dopo il lievito?)?
Quanto ne aggiungo secondo voi?
e solo il mosto, solo la madre o entrambi? (io pensavo circa 1 litro tra entrambi per non incrementare troppo la dolcezza e/o i sentori di ossidato... in aggiunta ai litri indicati sulla confezione...)
poi naturalmente farò un travaso ulteriore perchè sennò la madre incrementerebbe il "torbo" o almeno credo...
Grazie mille
p.s. eventualità di priming con sciroppo d'acero...
PAZZOOOOOO!

Stampa questo articolo


Inviato da: BitterSadic
04-10-2012, 11:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Salve, ho fatto una cotta di "Diablo" ormai 3 settimane orsono, 2 latte di prodotto per un OG di 1090, fatta fermentare con il Lievito secco Safbrew T-58 - g 11,5.

Ora, a distanza di 20 giorni, mi ritrovo con un FG stabile di 1030 ormai da 15, e con una birra che al naso e al gusto è ancora molto dolce (troppo dolce, rispetto alle esperienze passate con le altre cotte)..

Quello che penso è che il lievito non abbia trosformato tutti gli zuccheri poichè non era sufficente.
Come mi devo comportare?

Ho visto che mr malt ha disponibile il Lievito secco Safbrew F2 - g 20 per la seconda rifermentazione in bottiglia.. Dite che potrebbe fare al caso mio? E se si come posso inocularlo?

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
04-10-2012, 02:56
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Lagerizzare, ho letto dappertutto ma niente e leggo pure che per le koelsch dicono pure di far la lagerizzazione! su un alta fermentazione!?
è vero che è una mezza via tra alta e bassa come stile ma voi che ne pensate? che sia da fare o no? ...io son per il no! poi...

ah, domani primo travaso. che dite che sia il caso di raffreddarla sui 6°C per 3 giorni per il secondo travaso..?

Stampa questo articolo


Inviato da: student
04-10-2012, 12:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Buonasera mastri birrai!Smile vi scrivo per chiedere alcuni consigli. Sto preparando una lager come da titolo ( anche se da come ho capito non sarà una vera lager data l'alta fermentazione ). Fino ad ora mi sono attenuto alla ricetta, ho fatto arrivare il mosto a 80gradi e aggiunto 1kg di semplice zucchero bianco.. Poi ho aggiunto il livieto del kit! Ora sto fermentando da circa 1giorno alla temperatura di 24/25 gradi. Tuttavia ho letto che con semplice zucchero bianco la birra viene troppo "secca", quindi vorrei sapere se prima dell'imbottigliamento potrei sostituire lo zucchero con qualche altro ingrediente per rendere la birra più gustosa Smile
P.S. Uso un solo fermentatore
Grazie a tutti per i consigli che, sono sicuro, non tarderanno ad arrivare

Stampa questo articolo


Inviato da: Maraxsus
03-10-2012, 11:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

Buona sera a tutti!
Domanda: Ho recentemente imbottigliato 23l di birra derivante da un estratto di malto luppolato. Ho tenuto per 2 settimane circa le bottiglie in casa a temperatura compresa tra 20° e 23°. Dai manuali sembra che ora debba spostarle in un luogo fresco. Ma cosa si intende di preciso?Posso continuare a lasciarle in casa con temperature tra 18° e 22°?
Grazie e tutto per l'aiuto!

Stampa questo articolo