-
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
7 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 5,558 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
11 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 6,363 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,138 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,226 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,444 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 411 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,297 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 311 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,700 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,291
- Messaggi del forum:206,408
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,233
- Ultimo utente:tuancho

Salve ragazzi, x il fìne settimana voglio mettere in produzione il kit milestone raspberry wheat, chiedevo se x caso qualcuno aveva già fatto questo kit, che è da 3kg. Come mi consigliate di procedere?
Da quello che ho letto questi kit sono già pronti senza dover aggiungere niente, secondo voi posso migliorarlo, non so, con zucchero, estratto o miele? Poi riguardo il lievito, dentro ho trovato una bustina di muntons gervin english ale yeast, comè? Ho preso anche un SAFEBREW WB-06 WHEAT, che dovrebbe essere più adatto x questa birra giusto? Un ultima cosa, dentro c'è una bustina di aromatizzante al lampone, quando la inserisco, dopo il primo travaso? Scusate x le troppe domande, grazie in anticipo a chi mi darà consigli...Ciao

mi sto preparando per fare il salto all'all grain e volevo sapere che attrezzatura mi occorre in piu ripsetto agli altri metodi
sicuramente:
macina grani
un termometro per il mash
lauter bin
tintura di iodio
che altro?
premetto che per ora ho sempre utilizzato la tecnica dei malti non luppolati
mi capita in tutte le birre prodotte (chi piu chi meno) che si formi del deposito sul fondo della bottiglia. faccio sempre il travaso dalla pentola di bollitura al fermentatore lasciando gli ultimi 2 cm di mosto e altri 2 travasi durante la fermentazione
il gusto non ne risente mai ma è l'aspetto della bottiglia non mi piace cosi
l'ultima piccola parte di birra se si miscela con il fondo quando la si versa risulta un po meno limpida del resto
come posso fare per eliminare il deposito?
Salve a tutti dopo avere fatta tanta esperienza con Kit e tecnica solo E, vorrei passare alla tecnica E+G sempre per sperimentare cose nuove. Volevo sapere dai più esperti cosa dovrei comprare riguardante l'attrezzatura per iniziare a produrre tramite E+G. Vi elenco il materiale che ho già a disposizione:
- 1 pentola da 10 litri;
- 1 pentola da 20 litri circa;
- 2 fermentatori in plastica da 28 litri;
- 1 densimetro da kit;
Suppongo che per l'E+G mi serve un termometro con sonda quando si fa il mini mash e poi il mulino per macinare il grano (anche se con un batticarne io penso che riesco ugualmente). Oltre agli ingredienti quali luppolo, lieviti e malto liquido e in grani, mi serve altro? Grazie per le risposte

Ciao a tutti, premettendo che non ho molta esperienza con la tecnica E+G, avevo pensato di produrre questa ricetta:
3000 gr. Estratto liquido wheat
1000 gr. Estratto secco light
500 gr. Cara-pils
500 gr. Zucchero candito chiaro
15 gr. Buccia d'arancia dolce
15 gr. Coriandolo
30 gr. Hallertauer Hersbrucker 60 min.
20 gr. Saaz 30 min.
20 gr. Saaz 10 min.
per il lievito sono ancora indeciso se usare t-58 oppure uno liquido. Nel caso della seconda scelta voi quale mi consigliate?
E nel caso della buccia d'arancia e del coriandolo non so di preciso quanto tempo devono stare in bollitura, potreste aiutarmi?

CIao a tutti...
vi chiedo un consiglio.. ho visto che aggiungendo lo zucchero nel fondo della bottiglia , prima dell'imbottigliamento , questo dopo 15 gg è ancora depositato sul fondo ... premetto che ho seguito alla lettera tutte le fasi scritte e ben spiegate sul kit per realizzare la mia prima Pils... è normale? Sparirà col tempo?
Grazie

ciao a tutti
volevo usare il farro per la mia prossima birra, una birra leggermente speziata a bassa fermentazione con una base di pils.
consigliate qualche aggiunta, tipo vienna, monaco, crystal...?
il farro potrebbe coprire l'aroma spaziato e di luppolo che volevo dare alla birra (o viceversa) ?
va macinato in maniera diversa?
e soprattutto, che potenziale enzimatico ha?
scusate le tante domande ma visto il costo del malto in questione non vorrei sprecarlo
grazie a tutti

come posso calcolare l'efficienza del mio sistema?
ho un dubbio ho una ricetta e+g dove ci sono 5,4 kg di malto in grani e 1 kg di estratto di malto in polvere.
ora la mia domanda usando hobbybrew è che ti calcola l'assorbimento dell'acqua dai grani (di solito è 1 litro per kg), ma quel kg di estratto non assorbe l'acqua quindi come devo fare ???

mi sono deciso a comprare il mulino Brouwland e volevo sapere più o meno pro e contro rispetto ad un multino a rulli...
io usando la tecnica biab avrei bisogno di mettere in corrente di vapore i grani prima di macinarli, creando così meno farine o si può regolare adeguatamente? è motorizzabile? non si scalda tutta quella ghisa se ci si lavora per più di 10 minuti di seguito?
Grazie a tutti