Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: sbatteo
30-09-2012, 04:12
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Ciao a tutti, magari sto sbagliando ma vedo che il range dei lieviti ha un buco , intorno ai 18 gradi, dove non funzionano bene sia quelli ad alta che quelli a bassa fermentazione.
purtroppo dove faccio la birra prevedo che ci sarà un periodo abbastanza lungo dove questa temperatura farà su e giù di 2 gradi, quindi mi servirebbe un lievito che funzioni bene sia a 16 che a 20, tutto ciò per una ale belga.

avete dei consigli? cosa succede se aggiungo a del lievito liquido ad alta fermentazione del lievito da bassa fermentazione?

PS - ho sentito che esistono delle fasce riscaldanti per fermentatori... qualcuno sa dirmi di più?

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
30-09-2012, 02:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Salve

Sabato scorso ho preparato la mia prima birra una lager mr malt premium.Nella confezione è indicato un tempo di fermentazione prima dell'imbottigliamento di 5/7 giorni.Ad oggi ne sono passati 8 ed il densimetro indica 1010,quando dovrebbe essere di 1004 invece!Che devo fare aspetto un altro giorno o imbottiglio subito??

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
30-09-2012, 12:56
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

come si usano i pezzi di corteccia di quercia o altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
29-09-2012, 04:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

mi soiegate lo starter con estratto di malto ???

Stampa questo articolo


Inviato da: crc_error
29-09-2012, 04:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

Come da oggetto sono in procinto di fare questa birra.

Come la faccio? Che ci metto?

Mi è avanzato circa 1 kg di estratto di malto secco light e vorrei aggiungerlo. In più?

Ho del miele: acacia o millefiori? Zucchero extra?

Qualcuno l'ha già fatta?

Grazie in anticipo

Ciaoo

Stampa questo articolo


Inviato da: massimobazzardi
29-09-2012, 12:12
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e avrei una domanda .
Dopo aver preparato un mosto da 23 litri ,per sbaglio l'ho versato nel fermentatore che conteneva 1/2 litro circa di soluzione di metabisolfito per la sanitizzazione .
Cosa può succedere ?
butto tutto o posso recuperare?
Grazie a tutti coloro che mi daranno utili consigli.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
29-09-2012, 08:23
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

spesso e volentieri vi ho sentito dire che durante l'ammostamento fate delle pause: mi spiegate in modo kiaro perfavore ???


se sono gli step so già tutto !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
29-09-2012, 01:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Volevo un consiglio riguardo alla diatonite, sostituto dell'irish moss..

Devo dire che mi trovo bene e in fase di bollitura mi fa davvero una bella torta.
il dosaggio se non erro è di circa 8-10g/10 litri.

torta a parte mi chiedevo se si potesse usare come chiarificante post fermentazione, siccome ho sempre molto fondo pensavo che ultimata la fermentazione effettuerò il travaso e pensavo se si potesse inserire a freddo. per poi ritravasare dopo 3giorni (come con la betonite)

pensavo tipo di far bollire 48g su un litro d'acqua per 10 min raffreddarla e versarla a cappello in modo che porti sul fondo le impurità.

praticamente come si fa sul vino durante i travasi per chiarificare solo che si usa la betonite che è sempre a base di silcio e credo non differenzi piu di tanto dalla diatonite...

secondo voi ?

Stampa questo articolo

  IBU

Inviato da: sbatteo
29-09-2012, 01:20
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

Avevo progettato tempo fa una strong bitter con ibu 70, ho imbottigliato un mese fa e l'altro ieri assaggiandone una ho sentito un amaro veramente tenue, ho speranze che con il tempo si accentui l'amaro?
secondo la vostra esperienza qual'è il dato più realistico di ibu a seconda delle varie formule?
come si fa a calcolare l'HSI di un luppolo?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-09-2012, 08:24
Forum: E + G
- Nessuna risposta

Ricetta birra ai 5 CEREALI

questa ricetta l'ho già scritta nella sezione ricette all grain ma non ho avuto molto aiuto quindi kiedo a voi esperti del E+G perche la ricetta contiene 1 kg di estratto di malto d'orzo ambrato in polvere, spero che mi possiate aiutare !!!

litri finali 24,0 (in bollitura 29,0)
efficienza 75%, bollitura 90 min.
OG 1,069; IBU: 18,3; EBC: 16;

Malti:
1000 gr Malto Avena, 1,037;
2400 gr Pale Ale, 1,037;
1000 gr Mato Frumento, 1,037;
1000 gr Malto Farro, 1,029;
1000 gr Malto Segale, 1,029;

1000 gr Estratto malto Amer in polvere, 1,044;

Luppoli e altro:
20 gr Fuggles, 4,5 %a.a., 15 min;
20 gr Challenger, 7,5 %a.a., 90 min;
Lieviti:

Lievito secco Safbrew WB-06 - g 11,5

mash:

1° step 67° test tintura di iodio
2° step 78° (e qui volevo sapere se è giusto inserire l'estratto secco tra la saccarificazione a 67° e l'aumento di temperatura a 78°)

Stampa questo articolo