Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: MMLentate
03-10-2012, 10:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao
ho questo kit da preparare.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio per fare un ottima birra?
Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
03-10-2012, 12:56
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

allora io non so + a che santi votarmi, le ho tentate tutte fiocchi d'orzo,frumento,avena, malti cara, alfa amilasi e non so + che fare, le mie birre si sente solo l'alcool e l'amaro ma in mezzo poco o niente, sto cercando quei corpi dolciastri delle birre belghe e non ci riesco, l'ultima birra avevo un OG di 1068 e una FG di 1021 perkè ho fatto l'alfa amilasi sui 68,5° per 60 min...ditemi voi ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
03-10-2012, 12:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Ciao a tutti, ho un dubbio.
Oggi spulciando qua e là, leggevo sul sito di Bertinotti i consigli per la bassa fermentazione, e notavo che dice di usare una quantità doppia di lievito (tipo due bustine di quello secco).
Ora, domani dovrebbe arrivarmi l'ordine dal sito, io ho comprato una confezione di lievito liquido, devo per forza fare uno starter (come sostiene Bertinotti) o semplicemente basta fermentare più a lungo?
Nel primo caso mi spieghereste come fare lo starter?

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: simone
02-10-2012, 11:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

ciao ragazzi,avrei bisogno del vostro aiuto:mi trovo alle prese con una weisse dove la ricetta mi chiama 70g/hl di lievito secco Safbrew WB-06 e visto che avrei intenzione di farne circa 38 lt nel fermentatore,a conti fatti mi occorrerebbero 26,6g di lievito.E' consigliabile fare uno starter di circa 1/2 lt e utilizzare quindi una sola bustina da 11,5g di lievito? E' la preima volta che uso un lievito secco e non vorrei sbagliare qualcosa,che devo fare?

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
02-10-2012, 09:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ragazzi ho comprato la best of british brewferm indian pale ale.
ho visto che non si aggiunge zucchero.
ora vorrei capire nella pentola metto 3,5L di acqua, arrivo a farla bollire, spengo e metto il malto preparato precedentemetne riscaldato per scioglierlo bene e mescolo con l'acqua ? O bollo insieme all'acqua? E per quanto tempo?
Inoltre il lievito lo inserisco subito appena raggiungo una giusta temperatura o ci vuole tempo?Grazie

ps: per la imperial stout della muntons il procedimento è simile, sempre senza zucchero o ci sono altri accorgimenti?

Stampa questo articolo


Inviato da: jambo76
02-10-2012, 08:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (29)

Salve ragazzi, x il fìne settimana voglio mettere in produzione il kit milestone raspberry wheat, chiedevo se x caso qualcuno aveva già fatto questo kit, che è da 3kg. Come mi consigliate di procedere?
Da quello che ho letto questi kit sono già pronti senza dover aggiungere niente, secondo voi posso migliorarlo, non so, con zucchero, estratto o miele? Poi riguardo il lievito, dentro ho trovato una bustina di muntons gervin english ale yeast, comè? Ho preso anche un SAFEBREW WB-06 WHEAT, che dovrebbe essere più adatto x questa birra giusto? Un ultima cosa, dentro c'è una bustina di aromatizzante al lampone, quando la inserisco, dopo il primo travaso? Scusate x le troppe domande, grazie in anticipo a chi mi darà consigli...CiaoBirra03

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
02-10-2012, 01:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

mi sto preparando per fare il salto all'all grain e volevo sapere che attrezzatura mi occorre in piu ripsetto agli altri metodi

sicuramente:

macina grani
un termometro per il mash
lauter bin
tintura di iodio

che altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
02-10-2012, 01:43
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

premetto che per ora ho sempre utilizzato la tecnica dei malti non luppolati

mi capita in tutte le birre prodotte (chi piu chi meno) che si formi del deposito sul fondo della bottiglia. faccio sempre il travaso dalla pentola di bollitura al fermentatore lasciando gli ultimi 2 cm di mosto e altri 2 travasi durante la fermentazione

il gusto non ne risente mai ma è l'aspetto della bottiglia non mi piace cosi
l'ultima piccola parte di birra se si miscela con il fondo quando la si versa risulta un po meno limpida del resto

come posso fare per eliminare il deposito?

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
02-10-2012, 01:00
Forum: E + G
- Risposte (2)

Salve a tutti dopo avere fatta tanta esperienza con Kit e tecnica solo E, vorrei passare alla tecnica E+G sempre per sperimentare cose nuove. Volevo sapere dai più esperti cosa dovrei comprare riguardante l'attrezzatura per iniziare a produrre tramite E+G. Vi elenco il materiale che ho già a disposizione:
- 1 pentola da 10 litri;
- 1 pentola da 20 litri circa;
- 2 fermentatori in plastica da 28 litri;
- 1 densimetro da kit;

Suppongo che per l'E+G mi serve un termometro con sonda quando si fa il mini mash e poi il mulino per macinare il grano (anche se con un batticarne io penso che riesco ugualmente). Oltre agli ingredienti quali luppolo, lieviti e malto liquido e in grani, mi serve altro? Grazie per le risposte

Stampa questo articolo


Inviato da: diegolanzara
02-10-2012, 10:41
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti, premettendo che non ho molta esperienza con la tecnica E+G, avevo pensato di produrre questa ricetta:

3000 gr. Estratto liquido wheat
1000 gr. Estratto secco light
500 gr. Cara-pils
500 gr. Zucchero candito chiaro
15 gr. Buccia d'arancia dolce
15 gr. Coriandolo
30 gr. Hallertauer Hersbrucker 60 min.
20 gr. Saaz 30 min.
20 gr. Saaz 10 min.

per il lievito sono ancora indeciso se usare t-58 oppure uno liquido. Nel caso della seconda scelta voi quale mi consigliate?
E nel caso della buccia d'arancia e del coriandolo non so di preciso quanto tempo devono stare in bollitura, potreste aiutarmi?

Stampa questo articolo