Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: BrutalGrinder
30-09-2012, 10:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (26)

Ciao a tutti!
Reduce dalla prima cotta AG, dopo una settimana travaso per la fermentazione secondaria e trovo una quantità industriale di posa melmosa e ancora che espelleva bolle... sembrava di vedere BLOB!!!
Posto qualche foto qui.
Premetto che in fase di run-off ho aperto il rubinetto quasi tutto fino a tappare il filtro che poi dopo un po' si è stappato. Stessa cosa nel filtraggio post-boil... filtro tappato e ultimi 5 litri filtrati a mano.
Mentre bolliva si vedevo già qualche (un bel po') farina che girava x il mosto. C'è anche da dire che uno dei 2 luppoli usati era in pellet, usato senza hop-bag nè niente, buttato nella pentola e via.
La domanda: COSA E' TUTTA QUELLA SCHIFEZZA?!
Era davvero troppa... circa 2 scodelle!

Stampa questo articolo


Inviato da: Topbirra
30-09-2012, 10:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao a tutti!
Volevo provare a realizzare una bock in pieno stile lager..ma avevo bisogno di alcuni consigli.
Utilizzerò una Muntons Connoisseur Bock a cui aggiungerò 1k5 di Malto amber liquido + circa 200gr di zucchero di canna (altri consigli?)
Userò 2 buste di lievito Saflager W34/70 (può bastare anche 1?)..attendo l'inizio della fermentazione a 20° e porterò subito dopo la temperatura sui 12°-13°.
Avrei bisogno di capire come procedere nella fase sucessiva alla femermentazione/imbottigliamento..che priming?devo lagerizzare?come procedo?che temperatura?che durata?

Grazie a tutti!
Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-09-2012, 08:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

normalmente il tutte le birre che ho fatto ho usato una rapporto acqua/grani del mash L/Kg di 3,5: cosa succede al prodotto finito se lo abbasso a 3,3 o meno ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Gionnio
30-09-2012, 06:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti, oggi ho portato a buon punto il mio "piccolo angolo birra" e posto le prime foto per condividerlo con voi.

Panoramica:     a sinistra scaffale per bottiglie e attrezzatura (in arrivo anche un mobiletto in metallo) a destra frigorifero controllato da termostato per fermentazione
Nello scaffale: bottiglie in alto Bramata Strong Mild 6% fatta con John Bull Mild Ale, bottiglie in basso Valkyrja Blond Ale 4.5% fatta con Muntons Connoisseurs Pilsner ad alta fermentazione (per questo ho messo -ale). Dentro al frigo in fermentazione: Santa's Winter Warmer Brown Ale che ho travasato stamani e che imbottiglierò spero la settimana prossima!

Quadro di controllo:     questo è il mio quadro che ho cablato per controllare il frigorifero per la fermentazione. Da sinistra: Interruttore generale, Commutatore Termostato o Automatico, Termoregolatore a 2 uscite refrigerante e riscaldante, Interruttore per escludere la linea riscaldante quando non necessaria, Presa per frigorifero.
Il termostato è munito di sonda che faccio entrare nel frigo e dentro al fermentatore dall'ingresso del gorgogliatore che non uso per mancanza di spazio dentro il frigo.
Il Termostato è impostato per accendere il frigo a 21 gradi e staccarlo a 20.5 mentre accende il cavo riscaldante a 18 gradi spengendolo a 19

In futuro prossimo: Ultimazione delle attrezzature per passaggio a e+g prima e AG poi ed in seguito creazione di filtro bazooka per la pentola visibile nello scaffale con capienza di circa 16 litri.

Stampa questo articolo


Inviato da: DanKat
30-09-2012, 05:25
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Buongiorno, questa mattina ho relaizzato la mia seconda cotta, un IPA della Coopers, questa volta oltre allo zucchero ho aggiunto 1 Kg di estratto di malto secco per conferire più corpo. Durante la cotta è andato tutto ok.
Ora però a distanza di tre ore sul fondo del fermentatore sembra ci sia un sedimento di color chiaro, alto 1 cm circa. La fermentazione non è ancora partita. Non ho toccato ancora niente, non so se aprire il fermentatore e poravare ad agitare o lasciare tutto così. Non ho idea di cosa potrebbe essere.
Secondo voi cosa sarebbe meglio fare?
CiaoSmile

Dan

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
30-09-2012, 04:12
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Ciao a tutti, magari sto sbagliando ma vedo che il range dei lieviti ha un buco , intorno ai 18 gradi, dove non funzionano bene sia quelli ad alta che quelli a bassa fermentazione.
purtroppo dove faccio la birra prevedo che ci sarà un periodo abbastanza lungo dove questa temperatura farà su e giù di 2 gradi, quindi mi servirebbe un lievito che funzioni bene sia a 16 che a 20, tutto ciò per una ale belga.

avete dei consigli? cosa succede se aggiungo a del lievito liquido ad alta fermentazione del lievito da bassa fermentazione?

PS - ho sentito che esistono delle fasce riscaldanti per fermentatori... qualcuno sa dirmi di più?

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
30-09-2012, 02:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Salve

Sabato scorso ho preparato la mia prima birra una lager mr malt premium.Nella confezione è indicato un tempo di fermentazione prima dell'imbottigliamento di 5/7 giorni.Ad oggi ne sono passati 8 ed il densimetro indica 1010,quando dovrebbe essere di 1004 invece!Che devo fare aspetto un altro giorno o imbottiglio subito??

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
30-09-2012, 12:56
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

come si usano i pezzi di corteccia di quercia o altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
29-09-2012, 04:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

mi soiegate lo starter con estratto di malto ???

Stampa questo articolo


Inviato da: crc_error
29-09-2012, 04:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

Come da oggetto sono in procinto di fare questa birra.

Come la faccio? Che ci metto?

Mi è avanzato circa 1 kg di estratto di malto secco light e vorrei aggiungerlo. In più?

Ho del miele: acacia o millefiori? Zucchero extra?

Qualcuno l'ha già fatta?

Grazie in anticipo

Ciaoo

Stampa questo articolo