-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,080 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e avrei una domanda .
Dopo aver preparato un mosto da 23 litri ,per sbaglio l'ho versato nel fermentatore che conteneva 1/2 litro circa di soluzione di metabisolfito per la sanitizzazione .
Cosa può succedere ?
butto tutto o posso recuperare?
Grazie a tutti coloro che mi daranno utili consigli.
spesso e volentieri vi ho sentito dire che durante l'ammostamento fate delle pause: mi spiegate in modo kiaro perfavore ???
se sono gli step so già tutto !!!
Volevo un consiglio riguardo alla diatonite, sostituto dell'irish moss..
Devo dire che mi trovo bene e in fase di bollitura mi fa davvero una bella torta.
il dosaggio se non erro è di circa 8-10g/10 litri.
torta a parte mi chiedevo se si potesse usare come chiarificante post fermentazione, siccome ho sempre molto fondo pensavo che ultimata la fermentazione effettuerò il travaso e pensavo se si potesse inserire a freddo. per poi ritravasare dopo 3giorni (come con la betonite)
pensavo tipo di far bollire 48g su un litro d'acqua per 10 min raffreddarla e versarla a cappello in modo che porti sul fondo le impurità.
praticamente come si fa sul vino durante i travasi per chiarificare solo che si usa la betonite che è sempre a base di silcio e credo non differenzi piu di tanto dalla diatonite...
secondo voi ?
Avevo progettato tempo fa una strong bitter con ibu 70, ho imbottigliato un mese fa e l'altro ieri assaggiandone una ho sentito un amaro veramente tenue, ho speranze che con il tempo si accentui l'amaro?
secondo la vostra esperienza qual'è il dato più realistico di ibu a seconda delle varie formule?
come si fa a calcolare l'HSI di un luppolo?
Ricetta birra ai 5 CEREALI
questa ricetta l'ho già scritta nella sezione ricette all grain ma non ho avuto molto aiuto quindi kiedo a voi esperti del E+G perche la ricetta contiene 1 kg di estratto di malto d'orzo ambrato in polvere, spero che mi possiate aiutare !!!
litri finali 24,0 (in bollitura 29,0)
efficienza 75%, bollitura 90 min.
OG 1,069; IBU: 18,3; EBC: 16;
Malti:
1000 gr Malto Avena, 1,037;
2400 gr Pale Ale, 1,037;
1000 gr Mato Frumento, 1,037;
1000 gr Malto Farro, 1,029;
1000 gr Malto Segale, 1,029;
1000 gr Estratto malto Amer in polvere, 1,044;
Luppoli e altro:
20 gr Fuggles, 4,5 %a.a., 15 min;
20 gr Challenger, 7,5 %a.a., 90 min;
Lieviti:
Lievito secco Safbrew WB-06 - g 11,5
mash:
1° step 67° test tintura di iodio
2° step 78° (e qui volevo sapere se è giusto inserire l'estratto secco tra la saccarificazione a 67° e l'aumento di temperatura a 78°)
allora c'è una cosa che non capisco, dopo essermi sbattuto a costruire il tanto atteso filtro bazooka ero già contento che prima dell'ebollizione era limpidissimo ma dopo la luppolatura era torbido, per non dire quando si inoculano i lieviti liquidi.
qui adesso voglio capire, porca miseria, come cavolo fate a tirare fuori delle birre limpide ???
Ragazzi ho comprato
1) imperial stout http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...stout.html
2) indian pale ale http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...e-ale.html
3) premium lager http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...lager.html
mi date qualche consiglio su tutti e tre sulle procedure? Tenete conto che ne farò una alla volta con i lieviti in dotazione e lo zucchero da cucina e acqua comprata...
Ciao a tutti,
è da un pò che ho il pallino di infustare la birra per poterla usare in occasioni speciali però non riesco a trovare una guida che mi metta sulla strada giusta. Vedo che sul sito mr.malt sembra esserci tutto l'occorrente ma come si usa?
So che l'attrezzatura si divide in:
-lavaggio fusti
-infustamento
-spillatura
a chi è più esperto di me chiedo, cosa serve per questi passaggi? Quali sono le operazioni da eseguire?
Grazie a chi si prenderà la briga di rispondere 
Possono essere usati in E+g?

