Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: bellapane
26-09-2012, 06:10
Forum: E + G
- Risposte (6)

L'ultima wit che ho fatto non è che mi convinca tanto come sapore...
In caso di una possibile infezione, come faccio a capire di cosa si tratta x evitare di ripetere lo stesso errore?

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
26-09-2012, 01:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve ragazzi,
una domanda: ho acquistato 3 malti e ovviamente ne potrò fare uno alla volta perchè ho solo 2 fermentatori e quindi coi travasi li blocco tutti e due..
vorrei sapere dove mettere gli altri malti nell'attesa? Nel frigorifero? Oppure i malti al fresco e al buio e il lievito in frigo? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: figaro
26-09-2012, 01:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
Mi è stata inviata con il kit la birra "MUNTONS IRISH STYLE PREMIUM LAGER".
Sapete dirmi a quale corrisponde di quelle che sono segnate nel manuale del kit??
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Marcomukka81
26-09-2012, 11:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

MrmaltCiao a tutti
Durante la preparazione del mosto, quando all'acqua bollente si aggiunge il preparato; La cottura (fuoco acceso) deve continuare qualche minuto o bisogna spegnere il fuoco e mescolando aggiungere lo zucchero, o estratto di malto?Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Ase.84
26-09-2012, 12:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Dando un'occhiata all'area prodotti della Mr. Malt ho visto che vendono dei lieviti liquidi...
Io utilizzo dei malti preparati, quindi già con i lieviti (secchi) dentro, ci sono vantaggi a utilizzare quelli liquidi?

Grazie...

Stampa questo articolo


Inviato da: FABIO BERARDI
25-09-2012, 11:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti, da qualche giorno nel mio fermentatore c'è la WEIZEN del Kit di Mr.malt (qualcuno lo ha provato?) con il lievito secco Safbrew WB-06. Ora mi chiedevo, cosà farò con il fondo che toglierò tra qualche giorno? Per me questa è la prima cotta all grain. Con i precedenti fondi dei kit di malto luppolato ci ho fatto la pizza, ma ho letto di persone che imbottigliano il tutto per lo starter. Qualcuno sa dirmi come si fa? poi questo starter va riutilizzato per una weizen o va bene per qualsiasi altro tipo di birra? GRAZIE

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
25-09-2012, 11:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

secondo voi è normale che da una da un mosto filtrato col bazooka correttamente al secondo giorno di fermentazione si è formato un deposito di 3 dita abbondanti ??? possibile che sia tutto lievito già esausto (LIEVITO N.1762 BELGIAN ABBEY II - 125 ML) ???

il fatto è che supera pure il foro del rubinetto !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: gnagnofuturomastrobirraio
25-09-2012, 08:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao a tutti ,
domenica ho fatto una waizen , con lievito w06 e malto wheat da 1 kg, con aggiunta di 250g di malto dark....
oggi sono andato a controllare se tutto procedeva al meglio e ho trovato il gorgogliatore come "esploso" tutto incrostato...
non so di preciso quando sia successo massimo sono passate 40 ore. Quindi è entrato dell'ossigeno durante la fermentazione e probabilmente batteri.
Ora ho sistemato tutto e ha ripreso a fermentare.
Posso fidarmi?
Huh

Stampa questo articolo


Inviato da: bellapane
25-09-2012, 06:28
Forum: E + G
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza quanto andrebbe fatta maturare la birra in bottiglia prima che si sia "completata" o magari stabilizzata nel gusto e negli aromi?
Credo che ogni stile abbia i propri tempi. Qualcuno li sa? Ho letto da qualche parte una sorta di regola empirica che dice che se la birra ha fino a 5 gradi basta un mese, più la gradazione sale, più si prolunga la maturazione con la regola di un mese in più per grado in più.
Esempio: 5 gradi=1 mese, 6 gradi=2 mesi, 7 gradi=3 mesi...

Stampa questo articolo


Inviato da: Waxen70
25-09-2012, 05:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Ciao a tutti, per un futuro passaggio ad E+G, stavo già vedendo in giro le pentole, sono interessato alla pentola in ceramica da 30 litri oppure ad una in acciaio da 36 litri che ci sta giusta giusta in altezza tra il fornello e la cappa!! Dubbio!!!!! Leggendo quà e là mi sembra di capire che il fuoco "grande" di una cucina non basta per pentole di quelle dimensioni: il problema esattamente qual'è: che ci vuole molto più tempo per arrivare alla bollitura, oppure è talmente sottodimensionato il fuoco che scalda l'acqua senza raggiungere la bollitura?
Scusate la domanda, ma vorrei evitare di buttare via euri per niente, visto i tempi..... Smile

Stampa questo articolo