-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,137 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,441 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 411 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,296 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 305 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,697 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,289 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 188 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,118
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin

raga non trovo il raccordo a T in acciaio INOX li trovo al max d ottone dite che può andare ???
vorrei proporre questa cosa che mi sembra carina e su altri forum di auto sportive che bazzico vien fatta: creare un topic nel quale si condivide il proprio contatto facebook. ovviamente è bloccato ed accessibile solo per gli utenti, in qualche forum solo per gli utenti che abbiano fatto tot post, o ad invito... buh... non mi sembra una brutta idea...

Salve a tutti,
dopo 2 mesi son tornato a importunarvi
allora la mia ultima cotta di Luglio (una kolsch) appunto ha dato i primi frutti...
il gusto l'abbiamo azzeccato ottimo bilanciamento tra malti e luppoli, buon profumo floreale e il tettnang è fantastico,
ma le uniche 2 pecche son state la schiuma (vero problema) e la carbonizzazione (colpa mia che ho rovesciato il fusto da 80 litri e si è messo a rotolare per il cortile per poco la facevo grossa..
La sgasatura è stata impressionante un schiumone causa gia lo zucchero presente per la carbonizzazione.. ma vabbe il danno è tratto..e il dato fatto.
Volevo sapere se il fatto che sul bicchiere non mi fa schiuma sia dovuto al Protein-Rest o al fatto che l'abbia rovesciata.. ( causa che ho sempre avuto sto problema )
2° cosa: sta volta con i 100litri in pentola ho faticato un sacco a portare su gli step di mash e ho un fornellone da 7.5KW. cosa posso fare? o prender un fornellone piu grande o sfruttare le rampe di mash accorciando i tempi di pausa?
3° Ma co sti malti devo farcelo o no sto protein Rest perche tra, Malto modif, semi Modif, totalmente e non modificati non so mai come comportarmi di preciso. perche voglio schiumaaaaaa e non ce n'ho...
i malti che uso sono:
pilsner
wheat malt (14%)
Cara-20 (6%)
Due giorni fa ho attivato i Lieviti liq. della Wy. e sto week li faccio moltiplicare cosi Mercoledi prossimo ci mettiam di buon ora a far la prossima cotta, ho gia diversi amici che vengon a veder come si fa così nel frattempo li metto sotto..(a bere) ...mi sa che 80 ltri comincian gia ad esser pochi

ciao ragazzi,ho un dubbio:io nelle belghe ad alta gradazione,aggiungo lievito fresco durante il priming.quelle sono birre rifermentate in bottiglia.negli altri stili, con gradazioni più basse il lievito fresco non lo aggiungo.quelle non sono rifermentate ugualmente in bottiglia?

Una decina di giorni fa mi sono arrivati i materiali per la mia seconda e terza birra e questa sera volevo partire con la prima.
Mi è venuto però un atroce dubbio: in questo Forum ho letto stamattina che i lieviti, anche quelli secchi, andrebbero conservati al fresco. Purtroppo non c'avevo pensato prima. Li tenuti in casa ad una temperatura di 25-26 gradi.
Cosa faccio? Parto questa sera o ne aspetto di nuovi?
Grazie anticipatamente per le risposte.

Salve a tutti birrificatori esperti, prima di pensare di passare al livello successivo di questo videogame (E+G), mi piacerebbe cercare di migliorare l'utilizzo dei malti luppolati con (magari) l'aggiunta di estratto di malto seccho, liquido, zucchero, miele, anche se non specificatamente richiesto. Da quello che ho capito, potrei sbilanciare il prodotto finale. Come posso ovviare cercando di ottenere un prodotto un po' più corposo e un po' più alcolico? Dovrei inserire nelle giuste proporzioni qualche tipo di luppolo o non fà niente?

Ciao a tutti,
sto procedendo fra una quindicina di giorni (al ritorno dall'oktoberfest) di una Pilsner ceca in E+G.
Ho il malto secco ma volevo aggiungere il miele.
La domanda è questa quale miele consigliereste di aggiungere??
Se qualcuno ha già avuto qualche esperienza che lo specificasse.
Ciaoooooo

ciao ragazzi ho una mezza intenzione di sperimentare in una cotta il granturco.. ho bevuto una birra artigianale che lo conteneva ed era molto buona.. era un ambrata per la precisione.. e mi son detto perchè non provare?
mi pare che anche la moretti lo usi..
prendo una mia ricetta e me la modifico un pò..
due domande..
-in che percentuale usarlo? io pensavo di non superare il 10%
- e necessario far germinare e poi essicare?

allora mi serve un aiuto: devo abbassare 38L d'acqua von pH 7,9 a pH ideale per alfa amilasi che sappiamo che è tra i 5,3 e i 5,8
come faccio? cosa uso?
ciao a tutti qualcuno di voi ha mai usato lo zucchero candito in una cotta?
se si conoscete la ricetta?
è meglio utilizzare quello bianco o quello bruno?
grazieeeeeee