Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: beelster
22-09-2012, 01:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao, oggi ho travasato la stout brassata domenica scorsa e, sorpresa, c'era ancora una schiuma pannosa di almeno 3/4 centimetri!!! Ma proprio tanta!!! È normale??? Ho assaggiato, ma non sembrava cattiva, e neanche l'odore era cattivo... Buh... Voi che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: ciccio
22-09-2012, 11:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

vorrei fare la mia prima stout, questi son gli ingredienti, se avete consigli fate pure :-)


1,8 kg brewmaker irish velwet stout
1,5 kg estratto malto dark liquido
0,2 kg di zucchero di canna

puo andare?

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
21-09-2012, 11:03
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

salve ragazzi,servono molti accessori per la manutenzione del tester ph,ma sono tutti indispensabili?c'è il liquido per la pulizia,quello per la conservazione,poi i due per tararlo.sono altri 60€! sicuramente dureranno una vita,però mi rode....

Stampa questo articolo


Inviato da: Gionnio
21-09-2012, 09:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Salve in casa mi sono ritrovato un tritacarne di quelli vecchi in ghisa a manovella con la coclea e il disco forato in fondo per macinare la carne per sughi ecc.
Lo posso usare per macinare i malti? io ho provato mettendo del farro (unico cereale che avevo in casa Smile ) e difatti questi chicchi si rompevano solo che non so come si devono rompere i grani nel senso che so che non devono fare farina ma a livello estetico si devono spezzare? macinare? triturare? mica per favore mi potete postare foto di come è del malto macinato così mi regolo se usare o meno il tritacarne?

grazie mille a tutti voi! Big Grin

EDIT: il tritacarne è simile a questo mulino
http://www.mr-malt.it/attrezzature/mulin...ischi.html
per questo ho pensato di usarlo

ditemi voi! Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
21-09-2012, 08:30
Forum: E + G
- Risposte (2)

Mi piacerebbe provare a fare un trippel,
ho visto nelle varie ricette E+G una quantità consistente di materile totale fermentabile (circa 5,5/6 kg). Le mie domande sono le seguenti:
1) Qual'è l'estratto ideale di base per ottenere un discreto risultato?
2) Occorrerebbe un lievito specifico più potente, magari usare 2 bustine?
3) In bottiglia devono maturare davvero 6 mesi???
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
21-09-2012, 07:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

raga non trovo il raccordo a T in acciaio INOX li trovo al max d ottone dite che può andare ???

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
21-09-2012, 03:58
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

vorrei proporre questa cosa che mi sembra carina e su altri forum di auto sportive che bazzico vien fatta: creare un topic nel quale si condivide il proprio contatto facebook. ovviamente è bloccato ed accessibile solo per gli utenti, in qualche forum solo per gli utenti che abbiano fatto tot post, o ad invito... buh... non mi sembra una brutta idea...

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
21-09-2012, 06:16
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Salve a tutti,

dopo 2 mesi son tornato a importunarvi

allora la mia ultima cotta di Luglio (una kolsch) appunto ha dato i primi frutti...

il gusto l'abbiamo azzeccato ottimo bilanciamento tra malti e luppoli, buon profumo floreale e il tettnang è fantastico,

ma le uniche 2 pecche son state la schiuma (vero problema) e la carbonizzazione (colpa mia che ho rovesciato il fusto da 80 litri e si è messo a rotolare per il cortile Confused per poco la facevo grossa.. Big Grin

La sgasatura è stata impressionante un schiumone causa gia lo zucchero presente per la carbonizzazione.. ma vabbe il danno è tratto..e il dato fatto.

Volevo sapere se il fatto che sul bicchiere non mi fa schiuma sia dovuto al Protein-Rest o al fatto che l'abbia rovesciata.. ( causa che ho sempre avuto sto problema )


2° cosa: sta volta con i 100litri in pentola ho faticato un sacco a portare su gli step di mash e ho un fornellone da 7.5KW. cosa posso fare? o prender un fornellone piu grande o sfruttare le rampe di mash accorciando i tempi di pausa?


3° Ma co sti malti devo farcelo o no sto protein Rest Huh perche tra, Malto modif, semi Modif, totalmente e non modificati non so mai come comportarmi di preciso. perche voglio schiumaaaaaa e non ce n'ho...

i malti che uso sono:

pilsner
wheat malt (14%)
Cara-20 (6%)



Due giorni fa ho attivato i Lieviti liq. della Wy. e sto week li faccio moltiplicare cosi Mercoledi prossimo ci mettiam di buon ora a far la prossima cotta, ho gia diversi amici che vengon a veder come si fa così nel frattempo li metto sotto..(a bere) Birra02 ...mi sa che 80 ltri comincian gia ad esser pochi Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
20-09-2012, 11:30
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

ciao ragazzi,ho un dubbio:io nelle belghe ad alta gradazione,aggiungo lievito fresco durante il priming.quelle sono birre rifermentate in bottiglia.negli altri stili, con gradazioni più basse il lievito fresco non lo aggiungo.quelle non sono rifermentate ugualmente in bottiglia?

Stampa questo articolo


Inviato da: MxBeer
20-09-2012, 04:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Una decina di giorni fa mi sono arrivati i materiali per la mia seconda e terza birra e questa sera volevo partire con la prima.
Mi è venuto però un atroce dubbio: in questo Forum ho letto stamattina che i lieviti, anche quelli secchi, andrebbero conservati al fresco. Purtroppo non c'avevo pensato prima. Li tenuti in casa ad una temperatura di 25-26 gradi.
Cosa faccio? Parto questa sera o ne aspetto di nuovi?
Grazie anticipatamente per le risposte.Birra07

Stampa questo articolo