-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,137 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,441 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 410 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,296 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 302 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,696 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,289 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 184 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,118
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin

CIAO A TUTTI.
STO STUDIANDO UNA RICETTA CHE HO TROVATO NEL LIBRO DI BERTINOTTI RIGUARDANTE UNA BAVARIAN WEIZEN.
LA RICETTA E' PER 18 LITRI FINALI.
VOLENDO AUMENTARE I LITRI FINALI A 36 (LI RADDOPPIO COSI' NO DEVO FARE CALCOLI ANCHE PERCHE' NON SONO ANCORA IN GRADO....), DALLA RICETTA RADDOPPIO GLI INGREDIENTI E I QUANTITATIVI DI ACQUA.
ORA LA DOMANDA DA 15'000,00€:
DEVO RADDOPPIARE ANCHE IL LIEVITO?
NELLA RICETTA NON VI E' SPECIFICATO NESSUN QUANTITATIVO DA RISPETTARE, E IL LIEVITO LO TROVO IN BUSTA DA 125ml (WEIHENSTEPHAN 3068).
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!

salve ragazzi, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me. Ho programmato per le prossime settimane di fare una cotta. Sarà la mia seconda volta ma la prima non è andata bene a causa di un'infezione in fase di fermentazione. Avevo cercato di fare una Blanche, la mia preferita, ma ho capito dai vostri commenti che risulta essere una delle birre più difficili da produrre. Ora vi chiedo, per evitare un nuovo insuccesso, di consigliarmi una birra con la quale potrei andare relativamente sul sicuro. A condizione che ce ne sia una ovviamente. Corredando la vostra risposta magari della ricetta, in modo tale da poter inoltre comprare le materie prime necessarie.
Grazie per l'attenzione[/font]

allora ho appena visto il metodo biab (se non erro si fa col sacco filtrante e la pompa che fa circolare il mosto)
secondo voi si puo' fare sostituendo il sacco filtrante con il falso fondo bucherellato ???
vi chiedo questo perkè chi usa il falsofondo bukerellato il mosto che rimane sotto non ha modo di mescolarsi con il rersto con il rischio che di bruci ecc.
quindi se si usasse una pompa si risolverebbe il problema

come da titolo 11 giorni di birra, cibo e canti tipici bavaresi a genova tutto organizzato dalle sezione dell HB (holfbrau) di genova
dal 20 al 30 settembre!!! io ci andrò il primo sabato yuppi!!
La domanda non è proprio mia, è saltata fuori durante una serata davanti ad una birra con un mio amico che ah il padre che produce vino:
il figlio, potrebbe mettersi a produrre birra nella stessa cantina? per produrre birra da mettere in commercio di cosa si ha bisogno oviamente oltre all atrezzatura (locali con particolari caratteristiche, licenze ecc)

Il luppolo hall. perle, posso usarlo per fare una WEIZEN?

ciao a tutti..
scusate il disturbo, ho un problema col gorgogliatore..
ieri ho fatto la cooper real ale con il malto preparato ho aggiunto al posto dello zucchero 1 kg di estratto di malto secco amber, 0,5 kg di zucchero di canna e 0,1kg di miele, l'ho messo nel fermentatore e aggiunto il liquido nel gorgogliatore..
stamattina ho guardato e il gorgogliatore faceva le bolle, ho pensato funziona ahahah, pero al mio ritorno da lavoro sorpresa..
il gorgogliatore era vuoto la schiuma è entrata nel gorgogliatore e me lo ha svuotato e il tappo con la pressione della schiuma me la sparato via..
io ora l'ho riempito di nuovo ma ci son rischi che devo buttar via tutto????

Hop Hop Hop... Ciao a tutti!
Come da oggetto: Brewmaker Premium India Pale Ale oppure
Muntons Connoisseurs India Pale Ale?
Quale mi consigliate? Qualcuno mi saprebbe dire qualche differenza cortesemente?
A livello di aromi e amaro sono equivalenti?
E a livello di tempi di matutazione?
Grazie mille.

Usando le pentole del tedesco che hanno spessore minore di 0,5mm potrebbe verificarsi il rischio bruciatura grani nel fondo della pentola di mash (considerando che è motorizzata e che la pala + in fondo non toccherà mai il fondo della pentola x smuovere TUTTI i grani) e caramellizzazione in quella di boil.
Per ovviare a questo alcuni usano mettere degli spargifiamma, altri delle lastre di ghisa/acciaio/alluminio direttamente sotto la pentola in modo che il calore si distribuisca uniformemente su tutta la pentola.
Io stavo pensando di metterci una lastra di alluminio spessore almeno 2mm visto che poi spesso le pentole hanno un fondo di alluminio. Allora ho visto i dati dei vari metalli e sulle temperature di fusione ho visto che l'alluminio fonde a circa 600°C. Non c'è il rischio che fonda, con il calore della fiamma del fornellone? A che temperature arriva la fiamma del fornellone da 5,5KW?
Qualcuno di voi la usa? Oppure come vi siete attrezzati?

Ciao a Tutti. Sabato ho preparato per la prima volta un kit della Brewferm, tipo Grand Cru. Da qualche parte ho letto che prima di assaggiare il prodotto è consigliabile attendere 3 mesi, altrove ho letto che le brewferm necessitano di 6-8 mesi di fermentazione in bottiglia. Io propenderei per la seconda ipotesi. Qualcuno l'ha testata? Che tempi di attesa ha sostenuto?
Grazie a quanti vorranno rispondere.