-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,137 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,441 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 410 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,296 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 301 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,696 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,289 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 184 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,118
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin

salve a tutti vorrei fare una Coopers Heritage Lager ma ho alcuni dubbi:
1° quale lievito usare quello del kit oppure uno specifico?(quale?)
2°posso sostituire lo zucchero bianco con dell'estratto di malto secco o liquido e in quali dosi ?
3°essendo una lager a bassa fermentazione posso ugualmente fermentare con una temperatura di 20/21° oppure devo aspettare che la temperatura scenda ulteriormente

RUBINETTO IN OTTONE STAMPATO CON TENUTE IN TEFLON E MANIGLIA ALLUMINIO
COMPLETO DI PORTAGOMMA SVITABILE (?)
va bene da mettere nel mio pentolone dove faccio bollire il mosto?
ho letto che sarebbe meglio l'inox e che la sfera dev'essere in teflon mentre io trovo solo ottone e solo questo parlava di teflon, voi dove avete comprato il rubinetto?
e per finire:
(premetto che uso il BIAB) durante il mash usare un tubo di rame che prenda acqua dal fondo (fuori dal sacco) attaccarlo ad un pompa che fa andare il mosto sopra i grani potrebbe servire sia per mescolare che per filtrare? oltretutto eviterebbe la caramelizzazione nel fondo... giusto? non avendo mai usato una pompa non so quanto forte sia il getto.
grazie

Ciao a tutti ragazi! Mi togliete un dubbio? L'irish moss và aggiunto negli ultimi 15 min. di bollitura ok...? (così ho sempre fatto)... Alla fine và filtrato oppure???


Salve a tutti birrificatori esperti!
Ieri ho travasato nel secondo fermentatore con tutti i crismi del caso e, mentre sanificavo il mondo intero, notavo il gorgogliatore nella sua costante attività anche se non più come i primi giorni.
Stamanttina (12 ore dopo) il gorgo era appiattito e muto, ho controllato la tenuta e mi è sembrato tutto montato bene...
si sarà forse TRAUMATIZZATO? Tutto sommato aspetterò il tempo necessario per le previste misurazioni ... !

CIAO A TUTTI, POCO TEMPO FA HO VISTO DELLE FOTO DI UN IMPIANTO (MA NON RICORDO DOVE) IN CUI SI VEDEVA UN SISTEMA DI MISURAZIONE DEI LIQUIDI CHE SI TROVANO ALL'INTERNO DELLA PENTOLA CON IL METODO DEI VASI COMUNICANTI (MI PARE...)
OVVIAMENTE ERA UN SISTEMA FAI DA TE, NULLA DI ELETTRONICO.
COMUNQUE QUALCUNO DI VOI SA PER CASO COME SI PUO' COSTRUIRE TALE CONGEGNO?
GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO!!!

ho messo in cantiere 2 triple da 10 giorni, ha finito la fermentazione tumultuosa dopo non molto, tant'è che quando ho fatto il primo travaso non vi erano dita di schiuma sulla superficie. effettuo il travaso 3 giorni fa, oggi ho visto che si sono formate qualcosa come 3 dita di schiuma sulla superficie, senza nessun gorgoglio... la prima volta che mi capita una cosa così... infezione?
qualcuno di voi che lo ha usato, a che temperatura consiglia di utilizzarlo? ho letto che per la variante liquida a temp. sopra i 20°C si ottiene più aroma di banana, sotto i 20°C più chiodi di garofano, un buon equilibrio a 20 °C. per questo lievito è la stessa cosa?
ho voluto informarmi un pò sulle infezioni, e a quanto sembra questa è la più temuta anche perchè più ostica da debellare.
però ho letto anche di rimedi, oltre alla sanificazione, riguardanti l'uso delle pastiglie che galleggiano che si usano per il vino. se se ne mette una nel fermentatore durante tutto il tempo che la birra sta lì dentro, può essere un buon metodo preventivo? non modifica gli aromi?

Ciao ragazzi, a giorni farò la mia prima all grain con il Beer Kit WEIZEN. Leggevo in varie guide l'importanza del ph..
1) E' davvero così indispensabile o il problema si può ovviare comprando acqua in bottiglia adatta?
2) Ho visto i prezzi dei tester "decenti" e mi chiedevo se solo inizialmente si possono usare le cartine tornasole, sono altrettanto efficaci??
3) Nel caso il ph sia troppo alto o troppo basso (il valore di riferimento è 5.0-5.8 giusto?) quali sostanze devo usare e come faccio a conoscere le dosi??
Grazie mille!!!!