Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,405
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,230
  • Ultimo utente:Meilin


Inviato da: AntonioS25
13-09-2012, 01:38
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Ho messo il fermentatore in una stanza piccolina,
solo che sparge parecchio profumo per tutta la casa, ovviamente comprenso di anidride carbonica che per fortuna rimane nelle vicinanze..
ora vorreicapire ma tutta sta co2 è pericolosa? certo nonci dormo vicino però...inoltre se rimane tutto chiuso e tipo si riempie la stanza e accendo la luce non è che scoppia tipo gas? O.o

Stampa questo articolo


Inviato da: sbronzetto
13-09-2012, 12:12
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

Ciao a tutti. Per problemi gravi familiari ho dovuto rinunciare a fare la birra ma ho tantissimi kg di malto in grani scaduto da circa un annetto. In parte sono sottovuoto altri in sacchi da 25 kg. Voi che dite devo buttarli tutti ? Devo dire che mi ruga troppo buttare tutto peri non vorrei che avessero perso delle proprietà. Ora aspetto i vostri consigli perché non saprei che fare.

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
12-09-2012, 08:26
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ragazzi,
volevo condividere con voi un dubbio. Nel tentativo di raffreddare l'acqua in uscita dalla serpentina per poi rimmetterla all'ingresso (con l'aiuto di una pompa, quindi un sistema a circuito chiuso) mi sono imbattuto in un paio di pagine web molto interessanti (Pagina1, Pagina2) in cui si parla delle proprietà termiche del sale da cucina.
Ho fatto un paio di prove ovvero:

  1. 1) La prova descritta nella Pagina1: funziona alla meraviglia! ho superato i -10°C...
  2. 2) Mettere in 2 bicchieri uguali la stessa quantità di acqua fredda. In uno ho messo 2 cucchiaini di sale. Misuro le temp e vedo che sono pressoché uguali, anzi inizialmente mettendo poco sale, addirittura era + bassa quella senza sale!

Detto questo... secondo voi farei bene a mettere in una pentola di "ricircolo e raffreddamento" ghiaccio+acqua+sale? In che quantità, considerando che poi l'acqua calda scioglierà il ghiaccio?
Forse qualche chimico/fisico può aiutarmi!

Stampa questo articolo



Inviato da: alessandro3
12-09-2012, 04:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

ciao a tutti. mi capita spesso di vedere dei video di homebrewers americani che fanno il mash direttamente nel frigo che io (e molti di noi) usiamo per fare lo sparge.
ma mi chiedo se il frigo tiene la temperatura necessaria per tutto il tempo del mash..
e nel caso di step temperatura diversi come si fa? e se il mosto si raffredda? quello che loro fanno nel frigo io lo faccio nel pentolone, ma poi devo travasare il tutto nel frigo per lo sparge. in quel modo hai tutto già li e non devi fare nessun travaso... illuminatemi... Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Dodo
12-09-2012, 02:29
Forum: E + G
- Risposte (4)

salve a tutti! mi appresto a fare la prima cotta e+g ma ho letto che questo metodo non è tanto indicato per stili birrari quali pils, weizen, blanche. è vero? come mai? mi butto su altri stili o rischio?

grazie
ciauz

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
12-09-2012, 01:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

per riprendere un pò la discussione precedente di PRESIDENTE..
ho voluto provare a fare una rossa..ho usato pils cara crystal e il chocolate ne ho usati 50 grammi.. per farne 25 litri
il colore è ambrato.. però il gusto e tipo guinnes..sembra caffè e ti lascia il retro gusto di liquerizia è buona però ti deve piacere il genere.. sembra una birra di natale.. dite che tale gusto è dovuto dal chocolate?

Stampa questo articolo


Inviato da: MxBeer
12-09-2012, 11:00
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Scusate se rompo subito le... bolle, ma ho bisogno di un consiglio.
Sto per fare la mia seconda birra col kit.
Ho acquistato un malto preparato Muntons Connoisseurs Wheat, un barattolo di Estratto Wheat liquido da 1,5 kg e aggiungerò 200gr di zucchero bianco. Il lievito sarà il Safbrew WB-06 - g 11,5 secco.
Con la prima birra ho scaldato il barattolo di malto preparato nell'acqua bollente e poi ne ho versato il contenuto nel fermentatore aggiungendo acqua calda e poi fredda.
Devo fare lo stesso procedimento anche con l'Estratto Wheat liquido da 1,5 kg?
Oppure devo scaldare i due barattoli e poi versarli in una pentola di acqua e farli cuocere?
Se questa è la soluzione giusta, in quanta acqua e per quanto tempo?
Grazie in anticipo per i suggerimenti che mi darete.

Stampa questo articolo


Inviato da: giacoluca
12-09-2012, 10:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (22)

ciao a tutti.
Io ho usato uno scambiatore di calore per il raffreddamento, e dopo averlo usato ho provveduto a far passar dell'acqua calda e anche amuchina per sanitizzarlo un pò, però sento che un po di acqua all'interno rimane e temo che possa essere causa di future infezioni.
Seguendo alcuni consigli ho provato a farla uscire immettendo dell'aria ma non è stato sufficiente ad eliminare tutta l'acqua all'interno. non ridete, ma per ora ho usato quello che avevo a disposizione e cioè una pompa della bicicletta Blush

voi che metodo usate per eliminare l'acqua che rimane all'interno?

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
12-09-2012, 10:26
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

salve ragazzi,qualcuno conosce qualche sito che suggerisce accostamenti tra birra e cibi?

Stampa questo articolo